Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2003, 15:25   #1
klandestino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 21
ZOOM SPINTI E FOTO MOSSE: CHE FARE ??!!

Ho un pò di esperienza sulle reflex, ma sono un neofita del mondo digitale, anzi sto aspettando ancora la mia macchina...

Me ne arriverà una con uno zoom ottico spinto almeno 8X e temo un pò il discorso delle foto mosse ai max ingrandimenti.

Nelle reflex c'è lo stesso discorso, aggravato dal peso e dalla lunghezza degli obiettivi:basta vedere i "cannoni" sui cavalletti dietro le porte alle partite di calcio.
In casi meno estremi (diciamo fino a 350 mm) con le reflex si riesce ad ovviare: considerando la distanza del soggetto si agisce sull'esposizione e la pellicola (se possibile) e soprattutto (per me)sull'impugnatura di corpo macchina ed obiettivo.

Sulle digitali come funziona ?
Conta l'impugnatura ? Quanto è quindi utile l'ergonomia ?..(e quindi qual'è la cam migliore sa questo punto di vista ?)
Serve davvero lo stabilizzatore ?

Chi ha cam con zoom ottici spinti come li utilizza ? Che risultati ha ?
Esiste un indicatore dei successi ?

Grazie per le risposte e complimenti per la comptenza che ho visto in questo forum
__________________
....bisogna pensare come uomini d'azione ed agire come uomini di pensiero....
klandestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 16:53   #2
setu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
per la mia esperienza...

Sulle digitali come funziona ?
Conta l'impugnatura ? Quanto è quindi utile l'ergonomia ?..(e quindi qual'è la cam migliore sa questo punto di vista ?)

Non so dirti qual'lè migliore; come in tutte le cose l'ergonomia ha la sua funzione e la sua importanza. Considera anche che una compatta pesa parecchio meno di una reflex e che quindi hai meno "inerzia".



Serve davvero lo stabilizzatore ?
Se usi il tele per fare un ritratto a 10 metri no, altrimenti secondo me si. Io posso attivarlo o disattivarlo e la differenza è veramente notevole. Chi ha sempre usato le reflex difficilmente ha avuto più di un 200mm. Qui parliamo di 300-350-400 mm e la differenza si sente.

Chi ha cam con zoom ottici spinti come li utilizza ?
Lo utilizzo più spesso di quanto potessi immaginare appena presa e scatta uno strano meccanismo per cui non ti basta neanche. Ho un 420 e la maggior parte dei miei "colleghi" hanno il TCON 17 dell'Olympus (un x1,7) per cui arrivano a oltre 700mm ottici. Sembra una cazzata ma volevo fare una foto a una tortora posata sui fili della luce. Ero esattamente sotto e con il 420 avevo un ancora sacco di "aria" intorno al pennuto, mi serviva un 600mm.
Ci fai i ritratti sfocando lo sfondo (punto debole delle digitali compatte); ci fai le foto "rubate", paesaggi come questo

http://www.maslluhi.net/fz1-fz2/deta...p?image_id=586

le montagne sono a circa 70km da quelle case


Che risultati ha ?
Con buona illuminazione i risultati sono ottimi anche se c'è una certa perdita di definizione (diciamo fra un 5 ed un 10%); bisogna considerare quanta aira "sporca" attraversi. E bisogna considerare il sistema di messa a fuoco che in certe condizioni può avere problemi.

Esiste un indicatore dei successi ?
Personalmente me ne può uscire una male ogni 30-40.
setu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 17:45   #3
klandestino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 21
Le foto con la Fz (1 o 2) che setu ha postato sono proprio interessanti ;
Io con i tele sono sempre stato fissato (ormai sul reflex mi accontento di un "misero" 70-300 ma ho avuto di peggio)

L'idea di fotografare in digitale con ottiche più spinte ha il suo fascino; mi chiedo appunto dei risultati....
Le reviews danno un'idea molto "sterilizzata" della cosa; le condizioni standard che utilizzano vanno bene, ma secondo me fino ad un certo punto (di mestiere faccio lo statistico e so quanto gli standard non ESISTONO nella vita reale)
Quello che conta nel nostro caso è l'utilizzo vero della cam

Tu setu sai della mia preferenza per la Fz 2 che da questo punto di vista e superiore alle altre, ma chi ha cam della stessa fascia (fino a 500 euro) come se la passa con un 8-10x senza stabilizzatore?

Come riesce ad ovviare ai problemi di mosso ?
Le regolazioni degli ISO ad esempio servono ? e come rispondono le varie cam
Si utilizza sto zoom spinto o è un accessorio inutile. ?..io per esempio ho un amico con una OlympusC 720 e scatta max a 4X
__________________
....bisogna pensare come uomini d'azione ed agire come uomini di pensiero....
klandestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 18:37   #4
setu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
per ridurre il mosso

per ridurre il mosso puoi soltando usare alte velocità d'otturazione

la regola indicativa è il reciproco della focale

200 mm - 1/200 di secondo
400 mm - 1/400 di secondo

anche se è meglio usare lo step successivo (1/250 - 1/500)

vivamente consigliato (se non indispensabile) l'uso del cavalletto e lo scatto con flessibile (le compatte raramente ce l'hanno) o lo scatto temporizzato (autoscatto) per ridurre spostamenti e vibrazioni.

L'aumento dell'ISO nelle compatte è vivamente sconsigliato per via dell'aumento del rumore. ISO 50 e 100 e basta.


a proposito,
mi sono aggiornato la FZ1 alla FZ2 via firmware; adesso ho anche priorità di tempi e diaframmi
setu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 19:27   #5
klandestino
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 21
Re: per ridurre il mosso

Quote:
Originariamente inviato da setu
L'aumento dell'ISO nelle compatte è vivamente sconsigliato per via dell'aumento del rumore. ISO 50 e 100 e basta.
Questa per esempio per me da neofita digitale è una brutta notizia !!
Vale solo per la FZ o un pò per tutte ?

Quote:
a proposito,
mi sono aggiornato la FZ1 alla FZ2 via firmware; adesso ho anche priorità di tempi e diaframmi
questa invece è una buona notizia....io ad esempio non sapevo di questa possibilità, che rende attraente ad es la Fz1 a 384 € di cui ti avevo detto....

SU DAI QUALCHE ALTRA ESPERIENZA !!
Sembra solo che io e setu godiamo per gli zoom spinti !!!
__________________
....bisogna pensare come uomini d'azione ed agire come uomini di pensiero....
klandestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 20:03   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Re: per ridurre il mosso

Quote:
Originariamente inviato da setu
a proposito,
mi sono aggiornato la FZ1 alla FZ2 via firmware; adesso ho anche priorità di tempi e diaframmi
Il firmware dove lo hai trovato?
...se l'hai rimediato tramite vie traverse ti sei giocato la garanzia...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 21:17   #7
setu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rescaldina (MI)
Messaggi: 69
vie traverse - dirette

in questo momento è per vie traverse, ma un amico ha chiesto il pacchetto di upgrade a 2 suoi amici che si trovavano in giappone. Uno dei pacchetti glielo compro io (50 euri) perche sono uno che ci tiene alla regolarità.

questo non risolve il problema della garanzia.

riflessione.
l'aggiornamento da FZ1 a FZ2 è stato rilasciato solo in giappone ormai un paio di mesi fa. In Europa ed in USA, a richieste di utenti Panasonic ha risposto dichiarando di non essere a conoscenza dell'esistenza di tale aggiornamento.

Se si scassa la fotocamera, se se ne accorgono e se vogliono fare i bastardi in teoria possono, ma nelle condizioni di garanzia, fra le cause invalidanti, non c'è l'aggiornamento del firmware (oltretutto è loro non di un pincopalla qualsiasi). Quindi è tutto da vedere. Comunque la garanzia copre praticamente solo difetti di fabbricazione, il resto è a carico tuo; la fotocamera ce l'ho da aprile senza nessun problema (toccatina di palle).

Il "problema" è Internet.

Nel mondo prima di Internet tu potevi anche non sapere che esisteva qualcosa, ma adesso lo sai e lo vuoi. Le case devono aggiornare il loro marketing. Per quanto il "popolo" di Internet sia una esigua minoranza rispetto al loro target.

Per quanto riguarda Panasonic; la FZ1 è uscita in tutto il mondo, la FZ2 solo in giappone ed europa; la FZ10 in giappone ed USA perche dopo la storia della FZ2 gli americani si sono incazzati e l'hanno voluta prima degli europei. E noi dobbiamo aspettare. Vedremo cosa succede con la LC1 (non vorrei esssere costretto a comprarmi la Digilux 2).

Insomma, vogliamo globalizzare?, ok, ma per tutti.

setu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2003, 22:37   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
Io ho la Minolta Z1.
Ieri ho fatto delle foto ad uno splendido sole rosso al tramonto.
Le ho fatte , quasi tutte , a Zoom 10x , ed ho sperimentato di persona la difficoltà di tale procedura.
Infatti , bastava il tremolio della mano per rendere il sole alquanto " ballerino " nel display e farlo uscire dalla zona di centratura del Af.
Infatti molte foto sono venute sfocate ( il sole sfocato , soprattutto... ).
Comunque il risultato , quando ha preso "la giusta mira " mi sembra accettatibile.

Esempio





Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2003, 11:07   #9
Lucky Angus
Senior Member
 
L'Avatar di Lucky Angus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
Re: ZOOM SPINTI E FOTO MOSSE: CHE FARE ??!!

Quote:
Originariamente inviato da klandestino
Sulle digitali come funziona ?
Conta l'impugnatura ? Quanto è quindi utile l'ergonomia ?..(e quindi qual'è la cam migliore sa questo punto di vista ?)
Serve davvero lo stabilizzatore ?
- ovviamente lo zoom (ottico) deve essere di buona qualità (leggi lenti) ... secondo me sì lo stabilizzatore serve tantissimo (ovviamente se usi lo zoom "a pieno"). Prima di prendere la mia Panasonic DMC-FZ2 ho dato un'occhiata in giro ... il mercato non offre scelta ... se cerchi una macchina con lo stabilizzatore (ad oggi) devi per forza prendere la Panasonic ... io non ho trovato altro


Quote:
Originariamente inviato da klandestino
Chi ha cam con zoom ottici spinti come li utilizza ? Che risultati ha ?
Esiste un indicatore dei successi ?
- come ho scritto anche in altri thread sono un fanatico dello zoom ... mi è capitato più volte di dover fotografare qualcosa di inavvicinabile (come zoo e parchi con animali) e non avere uno zoom decente ... le foto sono praticamente sprecate. Se hai una tigre a 20 metri (fortunatamente era dentro una gabbia ) non sarebbe bellissimo fare un bel primo piano ? Un mio amico con la sua Olympus ha ripreso delle immagini bellissime

Se sei più tipo da "macro" o "foto ad amici" (ma non mi pare) puoi anche fermarti ad uno zoom 3X o 4X
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo
Lucky Angus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v