Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2003, 22:15   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Studiare un anno in USA...

Ciao a tutti..io ho sempre avuto il sogno di andare a studiare all’estero, magari in America, perché mi piacciono le lingue ma siccome lo vedevo come un’utopia non mi sono mai sognato di esporlo minimamente ai miei genitori..oggi parlano con una mia compagna mi ha detto che lei è giuà un anno che ha “prenotato” di andare a fare il 4 anno di liceo linguistico, che è l’unico anno che si può fare all’estero, in America..

Oggi parlando con mia mamma è saltato fuori che questa mai amica andrà a studiare negli States l’anno prossimo e lei che a suo detto , avrebbe sempre voluto mandarmi e mio padre è d’accordissimo..mi hanno chiesto se mi piacerebbe...io le ho detto loro che sarebbe molto bello, ovvio, io poi ho viaggiato molo con i mie e da solo ma il problema è che è la belleza di un anno..un anno lontano dalla mia famiglia..dai miei amici..da voi del forum..


Mah io sinceramente ho un po paura..voi che ne dite, va le pena?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:16   #2
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
secondo me si
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:19   #3
mrc
Senior Member
 
L'Avatar di mrc
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Garlasco [PV]
Messaggi: 826
Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da diafino
Ciao a tutti... cut ... da voi del forum..
negli USA non esiste internet
mrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:20   #4
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da diafino
Ciao a tutti..io ho sempre avuto il sogno di andare a studiare all’estero, magari in America, perché mi piacciono le lingue ma siccome lo vedevo come un’utopia non mi sono mai sognato di esporlo minimamente ai miei genitori..oggi parlano con una mia compagna mi ha detto che lei è giuà un anno che ha “prenotato” di andare a fare il 4 anno di liceo linguistico, che è l’unico anno che si può fare all’estero, in America..

Oggi parlando con mia mamma è saltato fuori che questa mai amica andrà a studiare negli States l’anno prossimo e lei che a suo detto , avrebbe sempre voluto mandarmi e mio padre è d’accordissimo..mi hanno chiesto se mi piacerebbe...io le ho detto loro che sarebbe molto bello, ovvio, io poi ho viaggiato molo con i mie e da solo ma il problema è che è la belleza di un anno..un anno lontano dalla mia famiglia..dai miei amici..da voi del forum..


Mah io sinceramente ho un po paura..voi che ne dite, va le pena?
purtroppo non ho mai potuto fare una cosa simile visto e considerato che la scuola che frequento (come tipologia, non come istituto) non me lo permette. La mia vicina di casa che frequenta lo stesso istituto privato che frequento in questo momento è una zona X degli USA a studiare e vivere in una famiglia. IMHO vivresti un anno di galera per il semplice fatto che tutte le responsabilità sono della famgilia ospitante in quanto tu non sei ancora maggiorenne. Questo vuol dire che devi fare "casa scuola, scuola casa" con qualche variante tipo brunch and so on.
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:25   #5
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da diafino
Ciao a tutti..io ho sempre avuto il sogno di andare a studiare all’estero, magari in America, perché mi piacciono le lingue ma siccome lo vedevo come un’utopia non mi sono mai sognato di esporlo minimamente ai miei genitori..oggi parlano con una mia compagna mi ha detto che lei è giuà un anno che ha “prenotato” di andare a fare il 4 anno di liceo linguistico, che è l’unico anno che si può fare all’estero, in America..

Oggi parlando con mia mamma è saltato fuori che questa mai amica andrà a studiare negli States l’anno prossimo e lei che a suo detto , avrebbe sempre voluto mandarmi e mio padre è d’accordissimo..mi hanno chiesto se mi piacerebbe...io le ho detto loro che sarebbe molto bello, ovvio, io poi ho viaggiato molo con i mie e da solo ma il problema è che è la belleza di un anno..un anno lontano dalla mia famiglia..dai miei amici..da voi del forum..


Mah io sinceramente ho un po paura..voi che ne dite, va le pena?
Secondo me ne vale la pena eccome!
Putroppo non mi è stato permesso, perchè il preside mi disse: " Se vai in America un anno, quando torni a casa, cercati un'altra scuola..." . Trovarmi al 5 anno di liceo con tutti i professori nuovi non era una bella cosa...
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:26   #6
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da porny
purtroppo non ho mai potuto fare una cosa simile visto e considerato che la scuola che frequento (come tipologia, non come istituto) non me lo permette. La mia vicina di casa che frequenta lo stesso istituto privato che frequento in questo momento è una zona X degli USA a studiare e vivere in una famiglia. IMHO vivresti un anno di galera per il semplice fatto che tutte le responsabilità sono della famgilia ospitante in quanto tu non sei ancora maggiorenne. Questo vuol dire che devi fare "casa scuola, scuola casa" con qualche variante tipo brunch and so on.
mah guarda ti dirò..io sono stato 3 volte in famiglia in spagna (settimana prossima parto e vado ancora la una settimana) 2 volte in USA e una in GB..e non ho mai trovato famiglie rigide (soprattutto in spagna) ho 17 anni ed è l'unico anni in cui posso andare..


non penso sia un solo scuola casa - casa scuola!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:29   #7
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da diafino

non penso sia un solo scuola casa - casa scuola!
Infatti non lo è. io sono stato 2 mesi in famiglia negli Usa, ed ero in totale libertà....
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:30   #8
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da Erra
Infatti non lo è. io sono stato 2 mesi in famiglia negli Usa, ed ero in totale libertà....
bisogna sempre vedere il concetto di libertà....
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:31   #9
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da porny
bisogna sempre vedere il concetto di libertà....
Potevo fare tutto, l'importante era non svegliare "la mamma" quando si tornava a casa la sera tardi
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:33   #10
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da Erra
Potevo fare tutto, l'importante era non svegliare "la mamma" quando si tornava a casa la sera tardi
ah, ecco ho capito bene! per libertà non intedevo uscire la sera
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:33   #11
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da Erra
Potevo fare tutto, l'importante era non svegliare "la mamma" quando si tornava a casa la sera tardi
esatto..poi cmq lo sanno che siamo li per "divertirci" quindi cercano di limitarci il meno possibile sempre sempre che vadano che siamo ragazzi con la testa sulle spalle!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:38   #12
Erra
Senior Member
 
L'Avatar di Erra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da porny
ah, ecco ho capito bene! per libertà non intedevo uscire la sera
allora cosa intendi?
Io facevo colazione e alcune volte cena, per il resto ero sempre fuori( beach rulez )
__________________
Macbookpro 2.0ghz + Ipod Nano 2gb black!
Erra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:43   #13
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da Erra
allora cosa intendi?
Io facevo colazione e alcune volte cena, per il resto ero sempre fuori( beach rulez )
svegliarsi alle 4.00 del mattino per problemi di insonia (mie personali) e non sapendo che fare andare a Belfast in autobus (ero a Dublino)... questa è una delle mie tante scampagnate. Però ovviamente non ero in famiglia altimenti
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 22:45   #14
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da Erra
allora cosa intendi?
Io facevo colazione e alcune volte cena, per il resto ero sempre fuori( beach rulez )
ma dai... sia sulla east coast, sia sulla west coast è la cosa più banale andare in spiaggia
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:00   #15
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da diafino
Ciao a tutti..io ho sempre avuto il sogno di andare a studiare all’estero, magari in America, perché mi piacciono le lingue ma siccome lo vedevo come un’utopia non mi sono mai sognato di esporlo minimamente ai miei genitori..oggi parlano con una mia compagna mi ha detto che lei è giuà un anno che ha “prenotato” di andare a fare il 4 anno di liceo linguistico, che è l’unico anno che si può fare all’estero, in America..

Oggi parlando con mia mamma è saltato fuori che questa mai amica andrà a studiare negli States l’anno prossimo e lei che a suo detto , avrebbe sempre voluto mandarmi e mio padre è d’accordissimo..mi hanno chiesto se mi piacerebbe...io le ho detto loro che sarebbe molto bello, ovvio, io poi ho viaggiato molo con i mie e da solo ma il problema è che è la belleza di un anno..un anno lontano dalla mia famiglia..dai miei amici..da voi del forum..


Mah io sinceramente ho un po paura..voi che ne dite, va le pena?

Non perdere tempo a pensare... vai e non perdere l'occasione... e' preziosissima...
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:01   #16
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da porny
purtroppo non ho mai potuto fare una cosa simile visto e considerato che la scuola che frequento (come tipologia, non come istituto) non me lo permette. La mia vicina di casa che frequenta lo stesso istituto privato che frequento in questo momento è una zona X degli USA a studiare e vivere in una famiglia. IMHO vivresti un anno di galera per il semplice fatto che tutte le responsabilità sono della famgilia ospitante in quanto tu non sei ancora maggiorenne. Questo vuol dire che devi fare "casa scuola, scuola casa" con qualche variante tipo brunch and so on.

Cos'e'... invidia??
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:04   #17
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da LadyLag
Cos'e'... invidia??
no, mi sentirei un cane in gabbia in quella situazione... tanto 4 mesi in un anno negli usa mi bastano e avanzano (3 mesi in estate + 1 in inverno per natale)
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:12   #18
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da porny
no, mi sentirei un cane in gabbia in quella situazione... tanto 4 mesi in un anno negli usa mi bastano e avanzano (3 mesi in estate + 1 in inverno per natale)

In USA ci siamo stati tutti (e parlo per te e per me)... il fatto che uno ci vada per vacanza e il resto non c'entra assolutamente nulla con l'sperienza di un anno di un ragazzo al liceo.


Perdere l'occasione di imparare l'inglese alla perfezione per di piu' senza perdere il tempo che perdono tutti andando all'estero negli stralci di tempo extrascolastici secondo me e' da stupidi.

Sono occasioni rare che non bisogna fare scappare neanche per scherzo. Anche ammettendo che non avrebbe la possibilita' di uscire la sera (cosa alquanto improbabile a mio parere) avrebbe in mano un bagaglio di esperienza e di conoscenza che la maggior parte delle persone si sogna.

L.
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:32   #19
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Re: Re: Re: Re: Re: Studiare un anno in USA...

Quote:
Originariamente inviato da LadyLag
In USA ci siamo stati tutti (e parlo per te e per me)... il fatto che uno ci vada per vacanza e il resto non c'entra assolutamente nulla con l'sperienza di un anno di un ragazzo al liceo.


Perdere l'occasione di imparare l'inglese alla perfezione per di piu' senza perdere il tempo che perdono tutti andando all'estero negli stralci di tempo extrascolastici secondo me e' da stupidi.

Sono occasioni rare che non bisogna fare scappare neanche per scherzo. Anche ammettendo che non avrebbe la possibilita' di uscire la sera (cosa alquanto improbabile a mio parere) avrebbe in mano un bagaglio di esperienza e di conoscenza che la maggior parte delle persone si sogna.

L.
a mio avviso invece è dannoso, si tende sempre a creare una nicchia di vicini compatrioti. Purtroppo il numero di "studenti emigrati" è molto alto e le aree (alias college) che permettono questa forma di studio non sono poi troppe. E' inevitabile che uno abbia enormi difficoltò a trovare amicizie con indigeni.

Per la mia esperienza personale, da qualche anno a questa parte ho frequentato qualche university e qualche college e mi sono ben inserito nell'insieme. Questo è avvenuto solo grazie al fatto che ho avuto modo di tastare con mano la vera vita di tutti giorni negli USA. Il bagaglio culturale IMHO lo si arricchisce soprattutto girando e guardando, chiedendo ed imparando. Quando avrà le carte in regola per presentarsi in un ambiente "già confezionato" come quello dei college a mio avviso apprezzerà ancora di più il periodo passato perchè il modo di affrontare ogni giornata cambia.

La prima volta che sono andato negli USA mi sono trovato di fronte ad un realtà completamente diversa dall'inglese "made in school", devi saper insultare e soprattuto capire il senso delle frasi e delle parole. Ti assicuro che delle volte è meglio non sapere tutte le regolette del futuro ma capire il tono e lo slang popolare. Altrimenti quando uno ti chiede "Do you want a crep?" tu pensi ad un risposta grammaticalmente corretta e rispondi "Yes," [e per fare il saputello] " with jam if is possible!".... poi ti accorgi che ti aveva chiesto se volevi una merda e non una creps
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 23:32   #20
ivanao
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2315
.

Ultima modifica di ivanao : 06-04-2010 alle 00:45.
ivanao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v