Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2003, 20:13   #1
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
impossibile installare nessuna distro

premetto che non sono molto pratico di linux
cmq, oggi ho provato a mettere in ordine slackware, mandrake, gentoo, red hat e jamd. con nessuna riesco ad iniziare l'installazione.

in particolare sia red hat che jamd, quando gli si da "invio" appena hanno fatto il boot, mostrano questo:



...
ICH5: 100% native mode on irq 5
ide0: BM-DMA at 0xef60-0xef67, BIOS settings: hda:dma, hdb DMA
ide1: BM-DMA at 0xef68-0xef67, BIOS settings: hdc:dma, hdd PIO
hda: Maxtor ecc ecc
hdb: Toshiba ecc ecc
blk: queue ecc ecc
hdc: Quantum ecc ecc
blk: queue ecc ecc
ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 5
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 5


e poi si blocca lì
tastiera inutilizzabile, uscita possibile solo con reset

qualche idea?


il mio pc è così composto

mobo asus P4P800 Deluxe
Intel P4 2.6 ghz
512 mb ddr400 Elixir
Terratec DMX6 Fire LT
Adaptec 2940AU
Hercules RAdeon 9700pro
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 20:27   #2
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
aggiungo anche che ho problemi con cd bootabili

non riesco a fare il boot dal lettore cd scsi (mi dice che è presente nel lettore un cd bootable però poi si blocca al riconoscimento delle periferiche scsi). ora devo per forza usare il dvd-rom; ed a parte il cd di win2000 e winME, con i cd bootable che mi sono fatto io quando scelgo l'opzione "avvia con supporto cd-rom" mi dice che DetectCD non è riuscito ad identificare la lettera delle periferiche cd e quindi nisba.
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2003, 23:51   #3
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova con le opzioni avanzate di boot premendo F1 ti da dele opzioni per i moduli scsi da aggiungere al boot:
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 10:29   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
potresti provare a partire usando un floppy di boot. Se guardi dentro il primo cd di mandrake dovrebbe esserci una cartella images con le immagini per creare il floppy di boot. Nella cartella dosutils invece c'e' il programma rawritewin che ti permette di creare l'immagine. Leggi ne file images/install.txt che immagine devi usare. cmq mi sembra molto starno che non booti un adaptec. non e' che c'e' qualche errore di configurazione? La tua mobo ha a bordo un controller sata promise: non e' che puoi disabilitarlo?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 26-12-2003 alle 10:31.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 11:09   #5
RRunner3
Member
 
L'Avatar di RRunner3
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 210
Prova a fare il boot del CD di installazione con un kernel che supporti lo scsi. Io con la Slack sono dovuto partire con il kernel scsi.d e poi non ho avuto problemi.
Il cd di installazione della Slack ha se ricordo bene tre diversi kernel specifici scsi tra i quali scegliere per il boot... fai qualche prova.
__________________
one love
RRunner3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 18:10   #6
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
potresti provare a partire usando un floppy di boot. Se guardi dentro il primo cd di mandrake dovrebbe esserci una cartella images con le immagini per creare il floppy di boot. Nella cartella dosutils invece c'e' il programma rawritewin che ti permette di creare l'immagine. Leggi ne file images/install.txt che immagine devi usare. cmq mi sembra molto starno che non booti un adaptec. non e' che c'e' qualche errore di configurazione? La tua mobo ha a bordo un controller sata promise: non e' che puoi disabilitarlo?
non mi pare che la p4p800 deluxe abbia un controller sata della promise.
credo che ci sia proprio qualche problema con la scheda scsi, che tra l'altro occupa proprio l'irq 5.
devo provare a fare un aggiornamento del bios. vi faccio sapere
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 18:23   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da spoonman
non mi pare che la p4p800 deluxe abbia un controller sata della promise.
credo che ci sia proprio qualche problema con la scheda scsi, che tra l'altro occupa proprio l'irq 5.
devo provare a fare un aggiornamento del bios. vi faccio sapere
vero. ha un controller sata della via.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 22:31   #8
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Devi solo impostare nel BIOS la voce che i dischi siano visti in modalità di compatibilità e non avanzata, che è valida solo per Win2000 e XP.
Fatto questo potrsi installare la distribuzione che più ti piace, mentre una eventuale installazione di Win2000/XP non batterà ciglio.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 22:33   #9
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
allora, ho fatto una prova. (a questo punto però si va OT perchè linux centra ben poco)

ho staccato tutti i drive IDE.

ho lasciato la scheda scsi (adaptec 2940AU con bios on board) con il lettore cd plextor collegato.
parte il pc: al rilevamento delle periferiche scsi mi dice che è inserito nel lettore cd plextor un cd bootable. poi si blocca. la solita solfa in pratica. posso solo fare CTRL + ALT + CANC.
allora vado nel bios della mobo, vado alla voce "PCIPnP" e metto alla voce "IRQ5" (che è quello della scheda scsi) l'opzione "RESERVED" al posto di "AVAILABLE".
Esco dal bios, faccio ripartire il pc e .... va... il lettore cd plextor mi fa il boot del cd di linux (JAMD) ed oltretutto non mi si blocca più alle voci

ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 5
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 5

a cui invece si fermava prima quando provavo a fare il boot dal lettore dvd Toshiba IDE.

ovviamente non mi trova nessun HD collegato perchè li avevo tolti tutti prima.

Vado a controllare sul bios della scheda scsi: ora l'irq occupato è il 10.

"ok, allora era un problema di IRQ" mi dico. Tutto ottimista ricollego le varie periferiche IDE: i due HD in master e il dvd in slave.

Riavvio il pc. Niente da fare. nuovamente non mi è possibile fare il boot dal lettore cd scsi e nuovamente, se provo a far partire il cd di boot della JAMD dal lettore dvd ide, mi si blocca alle voci

ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 10
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 10






ed allora faccio un'altra prova: scollego le periferiche scsi (scheda compresa) e provo a far partire il cd dal lettore dvd toshiba. nuovamente niente da fare: il cd della JAMD mi si blocca di nuovo alle voci

ide0 at 0xefe0-0xefe7,0xefae on irq 5
ide1 at 0xefa0-0xefa7,0xefaa on irq 5

(nel frattempo avevo di nuovo reso "AVAILABLE" l'IRQ 5 dal bios)





a questo punto mi viene da pensare che, in qualche modo, la mobo assegni alle periferiche scsi e alle periferiche ide lo stesso IRQ. questo manda in palla ogni tentativo di boot da cd, sia esso un lettore scsi o un lettore ide.

per il resto, windows2000 mi parte normalmente e, solo lui, mi aveva fatto il boot da cd corretto.


insomma, spero di essermi spiegato bene. e spero che riusciate a darmi una mano a risolvere questo problema.

sono incazzato nero perchè, a meno di una mia incapacità di gestione della mobo, sono dell'idea che questa P4P800 deluxe sia una ciofeca. e non è la prima volta che ho problemi con delle mobo asus. non capisco perchè continuo ad intestardirmi con questa marca.

help
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2003, 22:50   #10
spoonman
Senior Member
 
L'Avatar di spoonman
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Devi solo impostare nel BIOS la voce che i dischi siano visti in modalità di compatibilità e non avanzata, che è valida solo per Win2000 e XP.
Fatto questo potrsi installare la distribuzione che più ti piace, mentre una eventuale installazione di Win2000/XP non batterà ciglio.

Ciao

Federico
ok, grazie mille flisi71

ecco, queste son le cose che mi mandano in bestia. per una cazzo di voce nel bios ho perso una giornata.

allora, ora riesco a fare il boot dal dvd ide.

però rimane sempre il problema dello scsi: se metto un cd bootable nel lettore cd scsi me ne rileva la presenza ma non lo fa partire. provo a sentire anche nella sezione Motherboard se qualcuno riesce a darmi una mano.

sono già contento cmq.

ancora grazie
__________________
elsol.splinder.com
spoonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v