|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11423.html
Seagate si pone ai vertici nelle vendite di hard disk SerialATA Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Imho ,la gente ha cominciato a capire quali sono gli hd che valgono veramente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 1317
|
Meglio Seagate che maxtor quindi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Del 7200.7 decisamente migliore il Maxtor (8Mb cache) di pari capacità.
Con mia grande sorpresa migliore anche nell'acustica. Da una recensione ho appreso che la rumorosità del 7200.7 è decisamente maggiore dei precendenti ATA IV/V. Inutile discutere sulla differenza SATA/IDE che almeno per ora non esiste... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
..mah, a me piacerebbe comunque averne uno fra le mani di questi dischi!
Li stò cercando nel mercatino a causa delle mie scarse finanze attuali..intanto ci sbavo sopra! ![]() ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
è la meccanica a fare la differenza..
..basta proclami.. vogliamo vedere dischi come i raptor!
ce la mettono tutta a cercare di frollocconare l'utonto, vedasi chiavette flash usb2.0 "grazie al usb2.0 questa chiave può raggiungere la velocità massima di 480mbps" (peccato che le flash non vadano ad oltre 6mbps) e questa storia del sata, potenzialmente bella ed efficacemente rimpiazzante il vecchio Pata, in realtà sta solo diventando un modo per dare all'utonto trendy di turno l'illusione di aver acquistato qualcosa di veramente nuovo, anche se le prestazioni... beh.. E TUTTO QUESTO PERCHE' NON HANNO VOGLIA DI DIMINUIRE ANCHE SOLO POCO GLI ESOSISSIMI INTROITI DA COLORO CHE OGGIGIORNO HANNO NECESSITA' DI HDD SCSI, che costano uno sproposito! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
|
W gli utonti!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
senza nessun chip di conversione da PATA a SATA che può ridurre le prestazioni o limitare le caratteristiche native
Ma quali prestazioni? Questa storia del SATA mi dà un fastidio ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bieno (TN)
Messaggi: 1622
|
Se lo dice Seagate............ bisogna non crederci.
Dalla mia esperienza sono i peggiori, ma forse si sono confusi con i modelli SCSI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 135
|
La differenza tra ide e serial ata è ovvio che non ci sia in termini di prestazioni, ma per quanto riguarda la silenziosità il seagate è imbattibile, personalmente ho un 120GB s-ata con 8MB cache e se non fosse per il led non mi accorgerei nemmeno che gira.
Una differenza abissale rispetto all'ibm DTLA che avevo prima (che guardacaso si è rotto ...che strano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 29
|
il SATA è un tecnologia di "avanguardia" nata in pratica adesso
ok tutti i test ci dicono che in fin dei conti i teorici 150mb al secondo nn si raggiungono nemmeno ci siamo vicini e che rispeetto allATA 133 in pratica non cambia nulla... la nota positiva è che con L' ATA siamo arrivati.. il SATA è nato adesso ha in pratica le stesse prestazioni del ATA (obsoleto) ma ha chiaramente dei margini di crescita molto alti (SATA 2) è chiaro che gli investimenti fatti vanno ripagati e la seagate preferisce cominciare a incassare gia da adesso vendedo la nova tencnologia .. che però ha le stesse prestazioni della vecchia.. io come utente e venditore al dettaglio consiglio di comprare gli ATA che costano ankora di meno, poi quando il SATA comincerà a "frullare sul serio" allora, benvenuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Ho due serial ata, raptor e maxtor e quando sposto dati dall'uno all'altro la differenza con un ide si sente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Acquabona (Reggio Emilia)
Messaggi: 774
|
io sono passato al raptor e venivo da un maxtor e ancora prima un'ibm.
La differenza c'è anche se non eclatante, ma più che altro visto che la meccanica è di derivazione scsi adesso dormo sonni tranquilli. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 36
|
IDE o SATA?
Nel mio caso personale ho sperimentato una coppia raid 0 di IBM IDE gxp 120 con 2mb di cache e in lettura raggiungo quasi 60 mbytes/sec e scrittura i 14mb/s mentre con i 2 due nuovi Maxtor SATA con cache da 8mb raggiungo, sempre in raid 0, i 100mb/s in lettura e quasi 25 mb/s in scrittura....riconosco l'importanza della cache ma non credo che sia l'unica responsabile di tanta differenza, oltretutto la silenziosità dei SATA è inferiore...i sofistici diranno che sono di velocità di picco, cmq sono soddisfatto dell'acquisto
P.S. Ho un FTP 24/7 con complessivi 600gb reali e nei trasferimenti di DVD per esempio la differenza è abissale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 36
|
rettifichen
volevo di la rumorosità dei SATA è inferiore...gna gna gna
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24906
|
ma voi e gli hd siete due cose distinte vero?
peccato ke il sata riguarda l'elettronica e nn la meccanica del hd... per forza nn cambia nulla.. stesse meccanike! mah.. + silenzioso? il sata?!?! ma lol? c'e' il chip ke fa meno rumore? kissà ke controller skifoso avevi x gli ibm... visto ke io faccio 90mb con gli stessi hd... si in scrittura 14mb... proprio... era raid 1 se no avevi dei grossissimi problemi di configurazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
|
basta con le chiacchiere
Vogliamo i sata da 10k giri ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Allora...visto che un Seagate 7200.7 da 120 GB fa 25db di rumore, mentre un maxtor ne fa 33... (a quanto dicono produttori/recensioni/esperienza personale)
Mi spiegate DOVE C'è SCRITTO che fa più rumore un seagate???? Quote:
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
che i seagate siano "biblicamente" i dischi più silenziosi in commercio, è sempre stato detto, anche nelle innumerevoli recensioni di questo sito!
mi piacerrebbe capire invece se sono davvero affidabili, io personalmente ho avuto un sacco di problemi con i maxtor, e li ho sempre presi perchè il negoziante mi diceva che erano i migliori (essedi). Oggi come oggi io proverei o i western o i seagate. |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
|
Beh, almeno i sata non hanno quelle enormi piattine blocca-aria!
Byezz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.