|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
...i grossi interrogativi della nostra vita...
stasera ho fatto una piccola ma interessante discussione (cadendo a volte nella filosofia spicciola) con i miei, causata probabilmente dalla recentissima scomparsa di mia nonna (morta mercoledì, riposi in pace) che ci ha colti alla sprovvista, chiedendoci cose tipo cosa ci può essere nell'aldilà, se si tratta di universi paralleli al nostro o se c'è una cosa più simile a quello che dice la nostra religione, ovvero un purgatorio (soprattutto) ed il paradiso e l'inferno, chiedendoci come possono (e se realmente possono) certe persone comunicare con i defunti, soffermandoci sui poteri della mente, sulle capacità che ogni persona ha e di cui magari è particolarmente dotata (mio padre ad esempio è sempre stato molto bravo nei conti in matematica). Anche sulla preghera vista non come la comunicazione con un'entità superiore ma come liberazione della mente dai pensieri, qualcosa che per un attimo ti "svuota" da tutto quello che stai pensando permettendoti forse di raggiungere qualcosa spiritualmente che normalmente non si potrebbe raggiungere.. è stata una discussione cosa molto interessante (è la prima volta che faccio una discussione simile con i miei, forse solo una volta mi è capitato di farla con un mio amico), mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi... commenti, domande e punti di vista.
mi piacerebbe che rimanesse una cosa seria se possibile, quindi se non siete interessati all'argomento non rispondete per favore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
In merito a questo, vorrei offrire un primo spunto di riflessione che spesso mi sono posto anch'io:
(mi raccomando, è una riflessione che spero possa far nascere una sana discussione, non è il mio punto di vista). Spesso il voler credere a determinate cose, mi fa pensare a quanto siamo fragili, a quanto abbiamo bisogno di credere per illuderci di non essere altro che un infinitesima storia dell'universo. Abbiamo bisogno di credere nell'aldilà perchè la morte, il non esistere, la non coscienza, ci spaventa. Ci mettiamo a pregare un Dio affinchè ci protegga e ci consoli per tutte quelle che sono le nostre mancanze, paure, per avere la sicurezza che qualcun altro possa far meglio di noi, per avere l'illusione che nonostante tutte le ingiustizie del mondo, verrano risolte.... Eppure penso anche che...: La luce & il buio La vita & la morte L'acqua & il fuoco L'esistenza & .....& .....cos'altro? Se per ogni cosa che esiste, può esistere anche l'opposto, allora perchè continuare a credere che oltre la vita ci sia un'altra vita?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
Quote:
Il buio è una condizione di assenza di luce (così come il nero e il bianco sono opposti solo nella nostra percezione). La morte è una condizione di cessazione delle attività elettriche del cervello. L'acqua e il fuoco sono opposti solo nella nostra associazione mentale "acqua spegne fuoco" altrimenti sono elementi come gli altri. L'esistenza di un pensiero o di una cosa non implica la non esistenza di quella cosa, anzi la esclude sul nascere. Non ha senso ragionare in questi termini. Penso che il nostro intelletto sia troppo meraviglioso per potersi limitare a ciò che i nostri sensi ci fanno percepire. Forse è vero, ci vogliamo convincere di essere immortali perchè abbiamo paura di morire senza aver capito perchè abbiamo vissuto. Ma mi piace pensare che avrò ancora tempo, dopo, per capirlo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
|
Personalmente tempo addietro mi facevo spesso ste pippe mentali del cosa ci fosse dopo la morte.
Alla fine uno lo scoprirà solamente quando verrà la sua ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
una discussione simile l'ho fatta l'ultima notte di gita a londra durante l'ultima gita dell'ultimo anno di liceo
ottiuma conclusione di una gita semi-disastrosa mentre si discuteva avevo fatto un paragone (nella mia mente): fine della vita=fine delle superiori cosa c'è dopo la vita=cosa faremo e cosa saremo dopo il liceo cosa c'entra col topic ? mmmm nulla ![]() ![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Re: ...i grossi interrogativi della nostra vita...
Quote:
Se esistono 2 universi, essi possono venire a contatto solo nel caso i campi che li caratterizzano sono dotati delle stesse proprietà. Ma se alludi al fatto che un'anima possa andare in un universo parallelo, ti dico che ciò è impossibile. Per il sempllice fatto che l'anima non esiste. l'anima è un concetto anticamente usato per giustificare il fatto che gli uomini pensavano mentre il resto del mondo animale no. La scienza non ha ancora dimostrato l'inesistenza dell'anima, per come essa è concepita per antonomasia, ma credo che sia solo una questione di tempo. Il segreto della vita sai qual'è? E' il segreto di tutte le cose. cioè che tutto ha un inizio ed una fine. Anche la vita. in particolar modo quella di un essere umano. Il paradiso lo abbiamo inventato noi, rifiutando l'idea che dopo la morte del corpo non ci fosse niente. Insomma inutile scervellarsi nel cercare di capire queste cose, perchè più comprendiamo il significato delle cose, più ci rendiamo conto di quanto esse siano inutili. Vita compresa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Altro spunto:
Viviamo sopratutto in base a ciò che i nostri sensi possono percepire, ma, se esistesse un altro mondo non percepibile dai nostri sensi ?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
esatto... questo è quello che intendevo come scopo del thread, domande di questo tipo e riflessioni su queste cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 9
|
è inutile dire "la scienza non ha mai provato l'esistenza dell'anima", anzi è pure stupido.
E' come se io fossi nato e cresciuto in una comunità di ciechi: ci saremmo costruiti la nostra scienza e avremmo affermato senza dubbio che non esiste nulla che possa definirsi colore, anche perchè non si saprebbe nemmeno di cosa si sta parlando e in ogni caso non si avrebbero gli strumenti adeguati (la vista) per comprendere. E lo stesso è per noi. Abbiamo questi benedetti 5 sensi, e possiamo fondare una scienza basata solo sulle informazioni che ci danno questi 5 sensi. Ma per quanto ne so io possono esistere percezioni che abbisognano di tremila sensi per essere percepite. E l'anima potrebbe essere tra queste. Solo perchè non le vediamo non significa che non esistono. Possiamo con ceretezza affermare che una cosa esiste. Ma non possiamo affermare che non esiste.
__________________
è giusto morire per un ideale, è la morte in sè ad essere sbagliata |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Quote:
ste discussioni vanno bene solo in gita quando si è sbronzi-fumati, per avere poi un bel ricordo della scuola ![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
Altrimenti quello che dico io vale quanto quello che hai detto tu, e cioè niente.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
ceryi discorsi non portano a niente. Non possiamo essere sicuri che non esista qualcosa solo perchè non la vediamo. Gli atomi sono sempre esistiti, ma finchè non siamo stati in grado di vederli c'erano scienziati che sentenziavano che non esistessero perchè nessuno aveva dato prova della loro esistenza. Perchè non avevavo gli strumenti adeguati per indagare. Magari domani creeremo uno strumento capace di farci vedere cose che pensavamo non esistessero. Chi lo sa. L'importante è non precludere mai nessuna strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
delle nostre esperienze, osservazioni, ragionamenti...etc.. E comunque, non per ripetermi, nel primo post che ho scritto ho appunto sottolineato che alcune considerazioni,non sono il mio punto di vista, ma volevano solo essere spunti per una buona discussione. ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 72
|
Ora non so cosa dirti sull'argomento, ma vorrei dirti che mi dispiace molto per te, ti faccio le mie condoglianze ed invidio la tua forza, per essere già qui sul forum a parlare con noi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
la trovo molto interessante questa discussione... è da tempo che non si facevano discorsi seri in off topic o almeno io non ne ricordo uno da tempo
cercherò di scrivere il miglio possibile (sono le 6.20 e sono appena tornato a casa) allora secondo me la morte è una cosa naturale, ogni cosa ha un inizio e una fine(frase che mi hanno rubato in matrix) dopo credo che non ci sia niente se no perchè tante religioni? credo in una forza naturale che abbiamo (aura) e penso che fin ora la religione migliore sia il buddismo... non si riferisce ad un dio ma alla propria persona ognuno deve migliorare se stesso per arrivare al nirvana la perfezione assoluta... e non ti impone di fare cose perchè se no un domani verrai giudicato da un entità maggiore se fosse così limiteremmo la nostra libertà e il nostro modo di essere. non ricordo chi disse "la religione è l'oppio del popolo" la religione non è altro che un metodo per spiegare cose che a noi sono inspiegabili come per esempio guarigioni improvvise o altro... perchè 3000 anni fa adoravano il dio tuono? perchè era inspiegabile... spero che mi abbiate capito ho bevuto un po stasera... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
io credo che le religioni siano un "mezzo", ovvero la religione non è fine a se stessa ma aiuta (se utilizzata come si deve) a focalizzare la mente su qualcosa... io non sono credente, o meglio non mi definisco propriamente cattolico, (credo che esista qualcosa ma non sono ancora riuscito a capire cosa), però in questi giorni mi sono trovato a pregare con una tale forza da "svuotarmi" la mente da tutti i pensieri, permettendomi di concentrarmi totalmente su mia nonna (soprattutto quando eravamo nella camera mortuaria, al funerale purtroppo già molto meno, in mezzo alla confusione è tutto più difficile). non so, mi sentivo più vicino a lei mentre pregavo, che non negli altri momenti quando c'è solo quel "chiacchiericcio" (come dice mia madre) nella mente che c'è praticamente sempre, in tutti i momenti della giornata ...e sottolineo che io comunque non sono credente... anche se forse tutto questo mi sta facendo capire l'importanza della preghiera (non necessariamente quella cattolica) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.