|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
problema strano trasferimento di file....
ciao, oggi per verificare le prestazioni della mia lan ho fatto delle prove e ho scoperto delle cosa strane.
la mia lan e' composta da due pc desktop, due schede 10/100, il primo con XP Pro (celeron 1,7Ghz e 512MB di ram) il secondo con win98SE (pentium III 700Mhz) forse ultimamente ho notato dei rallentamenti nel trasferimento file pero' dalle immagini si puo' capire come probabilmente qualcosa non va. La prima immagine mostra un invio di un file di 180MB dal computer con XP a quello con win98 la prossima immagine invece mostra il trasferimento opposto con un file diverso ma di stesse dimensioni il primo trasferimento calcolato a mano e' andato a 12,4Mbps, il secondo a 32,8 Mbps. ho fatto anche uno screen dell'utilizzo della cpu con XP installto nel primo trasferimento e questa e' l'immagine (magari puo' essere significativo per individuare il problema) Il picco finale e' stato quando ho lanciato photoshop. in verita l'immagine si riferisce ad un file molto piu grosso trasferito precedentemente. cmq il comportamento era lo stesso qualcuno mi sa aiutare. io non vorrei installare programmi ausiliari per aumentare le prestazioni ma capire se questo comportamento di winXP e' normale oppure c'e' qualche problema? grazie ciao Ultima modifica di domi78 : 28-11-2003 alle 22:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
hai provato a fare come ho detto nella discussione in rilievo?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
come ho scritto non vorrei installare programmi esterni.
volevo solo sapere se e' un problema classico di winXp (pero' mi pare che appena connessi - 1 annetto fa- non andava cosi piano) oppure se si e' incasinato qualcosa nelle opzioni di rete (a livello di registro o cmq qualcosa non modificabile ad alto livello)??? oppure e' il mio HD che non e' deframmentato?? oppure un qualsiasi altro problema che non ho considerato. magari non e' la rete. qualcuno mi sa aiutare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
prova ad usare solo il drtcp, non è da installare.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
niente da fare
questo e' quello che ho settato in DrTCP qui invece ci sono gli screen del trasferimento, il primo e' un file di 50MB da pc1 (con XP) a pc2 (con win98) il secondo e' un file di 130MB da pc2 (win98) a pc1 (winXP) pero' recuperato attraverso le risorse di rete di pc1 e infine l'ultimo e' lo stesso file da 130MB dal pc2 al pc1 pero' avviando il trasferimento dal pc2 (il primo trasferimento e' quello precedente) si puo' vedere appunto il confronto con lo stesso file pero' inviato da due postazioni diverse, il primo dal pc1 sono andato nelle risorse del pc2 mentre il secondo ero direttamente nel pc2. molto strano. cosa dici??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
rettifico, presumo che la seconda ritrasmissione dello stesso file sia stata piu veloce perche' era gia in memoria da qualche parte.
infatti se ritrasmetto lo stesso file va sempre piu forte della prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dopo le modifiche del drtcp, hai riavviato il pc?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
si si ho riaviato. anche l'altro pc.
ho provato anche a disabilitare il QoS che era attivato. ho provato anche a trasferire file da un altro HD che ho sempre sulla IDE1 (slave) ma vanno sempre in modo strano, a dente di sega. mentre se invio un file dall'altro pc con win98, pur andando piano anche li (25%) pero' almeno e' costante. forse e' dovuto al cavo lungo 24metri?? pero' non mi spiegherei come mai i problemi sono solo in un verso. grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
dovresti provare anche cacheman, almeno puoi impostare come usare la cache di windows.....
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
ho installato cacheman e ho seguito le tue indicazioni ma il problema persiste.
ti e' mai capitato un comportamento simile?? a me sembra di ricordare che appana installata la rete avevo fatto delle prove e secondo me andava almeno a 5-6 MBps. a cosa puo' essere dovuto questo andamento alternato della rete?? grazie per la tua disponbilita |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
può essere qualsiasi cosa.....
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
conosci i programmi netIQ
ho scaricato qcheck e chariot. ho provato Qcheck e mi da valori buoni di timeresponse (1ms) e throughput (95Mbps) pero' chariot mi da un warning quando provo a fare il run. se li conosci ti spiego meglio che errore mi da. altrimenti magari potresti gentilmente ipotazzare quali possono essere i problemi piu probabili, visti i risultati con il task menager, cosi provo a documentarmi a riguardo e posso provare a identificare precisamente il problema. grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
chariot ancora non l'ho provato.... ma era nell mie intenzioni farlo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
almeno siamo d'accordo che dovrebbe essere un problema come trasferisco i dati tra i due pc. e' troppo lenta la connessione.
questo e' un grafico di chariot che misura il throughput con blocchi di 1MB e infatti ci mette circa 10sec per 100 trasferimenti e il throughput misurato e' vicino ai 90Mbps. dato che i due programmi hanno dato esisti positivi in quanto a affidabilita della linea, quale puo' essere il problema? io non saprei proprio da dove iniziare. Ultima modifica di domi78 : 30-11-2003 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
winxp ha una gestione abbastanza sofisticata della memoria cache che influenza il trasferimento dei dati in generale.
Hai altri programmi aperti? (tipo P2P, antivirus, ecc ecc ; se sì prova a disattivarli)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: modena
Messaggi: 648
|
scusami se posso sembrare insistente, vorrei capire qual e' il problema anche a scopo didattico. cosi imparo un po di nozioni sulle reti.
ti posto l'immagine dei miei processi. ho cercato di terminare quelli che mi sembravano non necessari ma alcuni non li conosco so che probabilemente e' impossibile per te capire dal nome dei processi se c'e' qualcosa che non va pero' non si sa mai. magari si vede subito dove sta il problema. ci sono alcuni EXE che non so proprio cosa siano. c'e' per caso un modo per vedere che programmi sono?? tipo lanciare da esegui il nome /?. vale per tutti gli exe? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
cos'è scsiaccess.exe?
Cmq non vedo niente di particolarmente strano, se non che il 50% del processore è occupato da IE e explorer.... Purtroppo da qui non posso farti una diagnostica molto accurata: non ho il tuo pc sotto le mani.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.