Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2003, 22:08   #1
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
MDK 9.2: Aiutatemi a diventare un “powered by linux” (modem e scheda tv)

Ho installato mandrake dai cd allegati ad una rivista….come era logico che fosse le periferiche non funzionano….andiamo per ordine:



*Winmodem intel ham
Per questi ho scaricato i driver più aggiornati dal sito intel (data rilascio 4-9-03) che nella documentazione dicono andar bene anche per mdk (anche se fino alla ver 2.4.18 del kernel) e soprattutto 40mb di kernel di linux non presenti nei cd e che la procedura di installazione richiede come prerequisito. Ho seguito i seguenti passi riportati nel reame dei driver:
steps to install
1. login as ROOT
2. extract the archive into a directory with "tar -zxvf <archivename>.tgz"
3. cd into the directory it created.
4. Type: make clean
5. Type: make ham
6. Type: make install
L’unica cosa non eseguita alla lettera è stato il punto 3 in quanto non riuscivo a cambiare direttori da shell così ho aperto una Konsole con tasto dx da mouse nella cartella creata.La procedura è terminata con:
“starting module and utilities
error loading ham
done”
Per la verità avevo precedentemente provato con dei pacchetti rpm per suse e con altri scaricati dal sito intel ma per chipset differenti. Mi dite come posso risolvere? Se può esser d’aiuto nella documentazione dei driver c’è scritto anche questo:

ATTENTION: if the driver compiles but the script just wont work for you.
Here are the bare minimum steps to get your modem to work.

0. log in as root.
1. insmod -f hamcore.o
2. insmod -f ham.o
2a. you can start "hamregistry" at this point if you wish.
3. rm /dev/ham
4. mknod /dev/ham c 240 1 (note "240" is the default, if it does not
work see what /proc/devices says ham's major number is)
5. ln -s /dev/ham /dev/modem
6. start a comm application like minicom and use the modem.
7. see section 3 (International Users) for info on setting the correct
country settings.




*Scheda tv terratec cinergy 400
Qui la scheda sembra essere riconosciuta nel senso che riporta correttamente il nome del chipset ma se lancio il tool di configurazione dice che non ci sono schede tv. Invero non so neppure se e quale software installare per vedere la tv nè se devo installare dei driver…insomma qui brancolo nel buio più assoluto



Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 09:16   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Qual e' il chipset della sk tv? cx88?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:16   #3
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
No...è il philips saa7??? ...non ricordo bene la sigla del modello ma è correttamente rilevata da linux che nella schermata di riepilogo dell'installazione rileva una scheda tv con il nome del chipset corretto. Poi vado a lanciare il tool di configuraziuone dopo aver completato l'installazione (DrakTV mi sembra si chiami) e mi dice che nel sistema non è presente nessuna scheda tv



Ma l'angoscia è per il modem: ho reinstallato linux per timore che il mancato funzionamento fosse dovuto ai pacchetti rpm installati e rieseguito la procedura ma l'esito è stato il medesimo...col modem non funzionante
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:25   #4
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Il modello corretto del chipset della scheda tv è Philips saa 7134
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:28   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Per la sk tv il driver e' qua
http://bytesex.org/saa7134/
non so pero' se sia gia' incluso in mandrake

per il modem puoi darmi il link al driver che ci do un'occhio?
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:45   #6
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Allora il driver con cui sto provando è quello per il chipset intel ham per il quale ho scaricato i driver anche per windows XP ed il link è questo (il secondo dei 2):

http://downloadfinder.intel.com/scri...*&submit=Go%21


La cosa strana è che sotto linux mi riconosce questa periferica sconosciuta identificandola con un insalata di chipset....mi spiego...dice intel md5628d-l-c che poi è la sigla che identifica il modem ham ma scrive anche 536epv92 che corrisponde a tutt'altro chipset e tutt'altro modem che invece ha i seguenti driver:

http://downloadfinder.intel.com/scri...*&submit=Go%21

Potre provare con il 2 ed il 3 che sembrano espressamente realizzati per MDK9.1...che differenza c'è tra quello per un SMP configuration e quello per una default configuration?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:52   #7
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Prova, SMP e' il kernel multiprocessore, penso tu abbia quello standard, quindi prendi "default configuration"
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 11:55   #8
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
In effetti ho installato i driver per quell'altro chipset sotto XP e funzionano altrettanto bene...non fa niente che sotto linux avevo installato già quegli altri?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 14:49   #9
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Ma linux è proprio scemo!

Risolto con quesi driver anche se dubito dipendesse dai driver in quanto nella lista dell'hardware mi da ancora una periferica sconosciuta e nessun modem. Cmq dopo averli installati e configurato un account con kppp ho fatto interroga modem: prima risposta "impossibile rilevare modem", ho provato di nuovo e me lo ha rilevato!!! Inoltre si è poi connesso tranquillamente....credete che sia tutto a posto? Invece no! Se gli dico di connettersi con kppp lo fa (e quindi il modem è ok) ma è completamente scollegato da qualsiasi browser (ho provato con mozilla e conqueror) nel senso che se digito un qualsiasi indirizzo non lancia un tentativo di connessione (alla windows per intenderci) e se lo collego con kppp e poi lancio il browser stessa cosa....cmq non riesce ad interagire con il web!!!

Oltretutto appena sistemato il modem ho provato ad usare l'utility per la gestione dei pacchetti per mettere mozzilla che non avevo messo....risultato? M ha cancellato tutti i programmi!!!

Reinstallo linux scegliendo come file system raiser qualcosa...risultato? Kernel in panico al primo avvio!!!

reinstallo (l'avrò fatto un 30 volte ormai ) e litiga con il bootloader di win....risolto con fdisk /mbr e reinstallazione (dal momento che se ripristino il mbr non mi crea il floppy per avviarlo da lì).

Dopo questa odissea finalmente sembra girare, il modem si collega ma c'è il problema sopra descritto




Per la scheda tv nella schermata riepilogativa mi ha consentito di scegliere proprio terratec cinergy 400 ma se lancio l'utility per la conf delle schede tv dice che non è presente alcuna scheda tv sul sistema





Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 18:05   #10
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Allora? Proprio adesso che ho risolto col modem nessuno mi dice niente?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 19:16   #11
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Linux non è windows non si risolve nulla formattando e reinstallando...
Per il modem devi vedere la configurazione di kppp...
kppp ti dice che sei connesso sei sicuro???
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2003, 20:37   #12
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da malanaz
Linux non è windows non si risolve nulla formattando e reinstallando...
Per il modem devi vedere la configurazione di kppp...
kppp ti dice che sei connesso sei sicuro???

Questo lo so ma se ad un messaggio di kernel panic al primo avvio aggiungi che l'utility che dovrebbe crearmi il floppy d'avvio sistematicamente mi da un errore, il tutto condito dal fatto che comunque non saprei dove mettere le mani, allora si spiega perchè ho installato centinaia di volte

Per la connessione sono sicuro....kppp mi assegna anche l'indirizzo IP, solo che i browser provati non ne vogliono sapere di dialogare col web

Come si fa?
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v