Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2003, 20:20   #1
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
rete privata virtuale

per caso la rete privata virtuale è la stessa cosa della vpn? se così mi scuso in anticipo perchè ci sono altri post sull'argomento
comunque vi parlo del problema
allora...
studente(il sottoscritto) con collegamento adsl a roma con mclink,
sempre lo studente di prima vorrebbe entrare nel pc di roma, acceso 24 su 24, dal pc di casa sua lontano da roma,
quindi prova a fare una connessione virtuale con windows e con il server messo a disposizione da mclink,
risultato mi collego entro nella rete virtuale di mclink ma niente non vedo nessun pc
il settaggio dl pc non adsl è fatto bene penso perchè ho seguito i settaggi sul sito di mclink, il problema penso sia a roma con il router
devo aprire qualche porta?
calcolando che mclink, non sul pc con adsl ma sulla'altro connesso tramite 56kb, mi da un ip fisso come faccio a far capire al route adsl che ho a roma che io posso entrare con quell'ip?
grazie lo so che sono incomprensibile, fate delle domande che provo a spiegarmi meglio, ciao
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 20:50   #2
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
devi forwardare sul router la porta 1723 (se usi il pptp) in TCP verso l'ip del pc connesso al router. La porta va aperta di sicuro, però poi non so come funzioni nel dettaglio l'easy vpn di mclink. Per aumentare l'affidabilità puoi anche impostare sul router il permesso di accettare connessioni sulla 1723 solo dall'ip statico che ti viene assegnato sul 56k. Oppure se il router supporta il vpn pass through puoi attivare quello senza stare a mappare la porta 1723.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 20:51   #3
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
ah vpn è l'acronimo di rete privata virtuale.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 21:37   #4
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
allora adesso controllo se supporta il vpn pass through,
per aprire la porta se non voglio indirizzarlo solo verso un pc ma su tutta la rete che faccio apro la porta verso l'indirizzo ip del router
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2003, 21:59   #5
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
redirigere verso l'ip del router no perchè non ha senso: la richiesta arriva direttamente al router. Non so come funzioni l'easy vpn di mclink. Anche se tu usassi la vpn di windows ora come ora per i pochissimi test fatti non saprei darti la sicurezza che, attivando l'accettazione di connessioni via vpn su un pc della rete, si possa accedere all'intera lan di cui fa parte questo pc su cui gira il server vpn. Penso di si, cioè penso che accedendo a un pc che ha un server vpn, con l'opportuno settaggio (che in windows consiste nel consentire che le connessioni in ingresso possano vedere la roba condivisa in lan) abilitato, il client vpn possa accedere all e risorse dell'intera lan remota. Se aspetti alla prossima settimna te lo saprò dire con certezza, anche se forse fai prima a provarlo da solo, visto che io devo aspettare un amico per fare la prova.

Ma l'easy vpn come funziona, cioè, sul server cosa devi attivare (mappatura porte del router a parte)?
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 22:22   #6
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
la funziona dmz riguarda quello che voglio fare?
perchè ho trovato queste informazoni
DMZ redirects WAN port's Public IP address to a LAN's Private IP address


non ho un manuale altrimenti avrei risolto!!!
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 23:47   #7
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
la DMZ ti farebbe fare quello, ma è esagerata come azione visto che ti renderebbe visibile ogni porta del pc su cui è applicato, facendo in modo che esso abbia l'ip pubblico che toccherebbe di solito solo al router. Cerca proprio vpn pass through o apri la porta opportuna (a seconda del protocollo ch usi con easy vpn (pptp,l2tp,ipsec).
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 01:12   #8
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
purtroppo non trovo nulla con vpn!
il router però mi fa settare il DMZ Host IP
cosè? se fosse un ip a cui dare il permesso di accede sarei a posto perchè mclink mi da un indirizzo ip fisso con cui accedere alla vpn
capiamoci non ho l'ip fisso all'adsl ma quando entro nella vpn di mclink entro con un ben preciso ip
il protocollo è ilpptp
ridimmi tutte le porte che faccio delle prove
comunque grazie sei l'unico che si è degnato di darmi una mano grazie mille
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:05   #9
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
io ti ribadisco che il DMZ non lo userei... è come volersi tagliare le unghie con la motosega... il fatto che tu vi acceda con ip statico non influisce sulla sicurezza del pc con server vpn in questo caso, perchè una volta attivato il DMZ per quel computer, esso sarà esposto su internet e non più protetto dal NAT... è fatto per il gioco online o cmq per situazioni in cui mappare porte è una rottura di scatole.
Io se non hai il vpn pass through andrei di sicuro sulla mappatura delle 2 porte. Parti mappando la 1723 TCP, se non va ancora mappa anche la 47 TCP. Sai come fare vero?
Inserisci la regola nel router (nella sezione che dovrebbe chiamarsi Traffic policy, o port mapping o roba simile) che accetti chiamate sulla porta 1723 in TCP da parte del SOLO ip statico che mclink ti assegna al client vpn, e metti che queste chiamate vengano forwardate verso la stessa porta 1723 dell'ip del computer a cui vuoi accedere.

Fammi sapere.

Ah, la porta ho detto 1723 (e se non va anche 47) perchè è la porta del pptp che usa mclink a quanto ho letto. Se per caso sai di cambiamenti del protocllo e si sono messi ad usare altre forme di trasporto tipo l2tp dimmelo che si cercano le altre porte relative.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 10:56   #10
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
il mio router mi fa "aprire" le porte senza nessuna restrizione!
non posso dire che quel determinato ip può entrare ma solo che una porta può essere aperta da e verso un ip interno
provo e ti faccio sapere grazie
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 11:56   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
l'apertura delle porte nel nat non ha nessuna restrizione: è il firewall sul router che va configurato per impostare quei filtri.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 13:22   #12
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
spiegati meglio
io ho solo la fove "port forwarding" hopotuto verificarfe con winmx che tutto funziona
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2003, 13:30   #13
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se vuoi mettere delle restrizioni per le porte che apri, lo devi fare dalle impostazioni del firewall.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 00:45   #14
gigit
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 610
le porte che devo aprire sono quelle datemi da c FiSHBoNE?
come faccio a impostare delle restrizioni...non ho ben capito? le impostazioni del firewall?
ma io ho un router...sono un po ignorante...
parli della parte firewall del router? cioè della funzione nat?
spero di no perchè altrimenti le uniche impostazioni che posso modificare del nat sono acceso spento!!!!
suggerimenti???
grazie
gigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2003, 11:58   #15
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma hai necessità di impostare delle restrizioni sugli IP che accedono alla VPN?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v