Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 21:01   #1
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
come fare belle foto notturne?

Salve a tutti, da qualche giorno possiedo una canon a70 e fin'ora l'ho apprezzata prevalentemente in modalità automatica. Adesso però voglio cominciare a capirci qualcosa e in particolare per ora mi piacerebbe fotografare dei paesaggi notturni.
Per quanto riguarda i ritratti a persone di notte non c'è problema, c'è l'impostazione automatica e vengono bene anche in manuale.
Ora vorrei capire che valori devo impostare per ottenere belle foto a panorami notturni.
Vorrei che mi diceste quali sono le impostazioni manuali migliori in queste situazioni (x ottenere foto nitide senza sfumature)

1) panorama con molte luci artificiali fisse (case, automobili....)
2) fuochi artificiali
3) panorama senza luci artificiali ma non completamente buio (molta luce lunare per intenderci)

è possibile ottenere buone foto notturne senza l'aiuto di un cavalletto? quali sarebbero le impostazioni migliori per uno scatto manuale di notte?

vi metto uno scatto che ho fatto poggiando la cam sul davanzale e con questi valori: 6" F4.8 (più o meno a caso) zoom3x e senza toccare l'ISO (ma serve anche di notte??) ma non sono molto soddisfatto, soprattutto delle luci di case e macchine,come posso fare meglio?

GRAZIE
Immagini allegate
File Type: jpg notte.jpg (24.1 KB, 159 visite)
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 22:54   #2
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
ho posseduto il tuo modello(A70in assistenza chi sa mai se tornera )

Cmq
Le foto in notturno si possono fare ma...
1) ci vuole il cavalletto (anche uno di 30€) altrimenti sei costretto a trovare dove appoggiarla.
2)Devi usare come ben sai il manuale per prima cosa:
a) alza gli iso (Max 200 o diventa troppo rumorosa)
b)tempi lunghi di esposizione (6-10-18)
c)ti consiglio l'auto scatto a 2 secondi cosi non aggiungi la vibrazione del dito sul pulsante

3)se vuoi catturare + dettagli nel panorami alla luce lunare devi chiudere il diaframma (f8)ed aumentare di molto i tempi(da 15 in su).

4) per i fuochi artificiali va bene un 4-6 secondi se vuoi l'effetto movimento, per congelarli invece... lascia stare (difficli da prendere al volo calcolato ancheil tempo di ritardo dello scatto)

Ps e adesso prova prova e prova l'esposimetro in questi casi e OUT e devi essere tu a farci la mano e a valutare con l'esperienza che iso,tempi,diaframmi usare

Ultima modifica di s0nik0 : 12-11-2003 alle 22:57.
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 17:00   #3
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
Vi ricordo che nelle foto notturne la luna non è ferma ma si muove, e 15 s di posa potrebbero dar come effetto un bruttissimo trascinamento della luna (la quale è molto luminosa, soprattutto rispetto al contorno buio della notte)...
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 21:57   #4
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Si parla di" panorami alla luce lunare" non di fotografare la luna....
x quella hai un massimo di 4 secondi altrimenti come dici tu... si nota il movimento
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 22:28   #5
tegame
Senior Member
 
L'Avatar di tegame
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
Si parla di" panorami alla luce lunare" non di fotografare la luna....
x quella hai un massimo di 4 secondi altrimenti come dici tu... si nota il movimento
anche perchè la luna, fortunatamente, riflette abbstanza la luce del sole
__________________
Laptop: Acer TM [email protected]|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u
tegame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 23:10   #6
bonsaka
Senior Member
 
L'Avatar di bonsaka
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pescara
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da s0nik0
Si parla di" panorami alla luce lunare" non di fotografare la luna....
x quella hai un massimo di 4 secondi altrimenti come dici tu... si nota il movimento
Si ma anche nelle foto panoramiche che ne so con un obiettivo da 38mm 15 secondi di posa per la luna son troppi...
Provate per credere...
__________________
Intel CoreDuo E6320-Asus P5B Premium Vista-2*1 Gb TEAM Pc800-Sapphire X800 GTO2@X850XT-Tagan 480W-Thermaltake Armor Black
bonsaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:45   #7
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
foto in discoteca

come dovrei impostare in manuale la fotocamera per fare foto in discoteca?
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:56   #8
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Re: foto in discoteca

Quote:
Originariamente inviato da Raimondo
come dovrei impostare in manuale la fotocamera per fare foto in discoteca?
le foto in disco sono un po un casino! o alzi parecchio l'ISO o usi il flash con tempi bassi tipo 1/15 o 1/30esimo....
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 11:59   #9
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
a me non interessa moltissimo la profondità dell'immagine devo riprendere soggetti a in massimo di 2 metri senza riprendere lo sfondo
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:05   #10
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
se non ti interessa l'atmosfera della disco alloa vai di flash! con tempi normali
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:12   #11
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
dammi qualche indicazione in + sai sono un pò inesperto per me non esistono indicazioni normali ho fatto ancora 200 foto al massimo con la fotocamera nuova!
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:15   #12
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Raimondo
dammi qualche indicazione in + sai sono un pò inesperto per me non esistono indicazioni normali ho fatto ancora 200 foto al massimo con la fotocamera nuova!
nulla di particolare metti la macchina in automatico con flash attivo... e scatta (occhio che il soggetto sia entro i 3 metri )...
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:17   #13
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
volevo saper le impostazioni manuali perchè ho visto che in automatico in assenza di luce alza gli iso a 400 e si vede il rumore di fondo
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:27   #14
zimboart
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Raimondo
volevo saper le impostazioni manuali perchè ho visto che in automatico in assenza di luce alza gli iso a 400 e si vede il rumore di fondo
prova con un 1/60 f5.6
__________________
5D | 20-35 2.8L |50 1.8| 70-200 4L |
zimboart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 12:42   #15
Raimondo
Senior Member
 
L'Avatar di Raimondo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
f5,6?non è troppo chiuso? meglio il diaframma + aperto?
__________________
www.rgmnet.com
Raimondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 16:58   #16
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Ho trovato questo articolo interessante, magari a qualcuno potrebbe tornare utile:

http://www.reflex.it/digitale/digita...e/articolo.htm
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v