|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Avrei bisogno di chiarimenti su gestione porte usb.....
Sto cercando di configurare il programma apcupsd per gestire il gruppo di continuità tramite porta usb, ma non riesco a capire come linux vede le porte usb.
Leggendo nella documentazione del programma mi viene detto di far puntare il software alla porta tramite /dev/usb/hid/hiddev[0-15] oppure /dev/usb/hiddev[0-15] ma nel mio sistema (SlackWare 9.1) dentro alla directory /dev ho una directory usb che a sua volta contiene lp0,lp1,lp2 ecc, oppure direttamente dentro alla cartella /dev ho ttyUSB0, ttyUSB1, ttyUSB2 ecc. ho provato ad utilizzare sia /dev/usb/lp[0-15] che /dev/ttyUSB[0-15], ma il programma continua a dirmi che non trova la periferica, eppure con dmesg vedo che è stata inserita nella porta usb. Siccome gli stessi problemi li ho configurando anche jpilot (per collegare il palmare a linux) è arrivato il momento di chiedere luce su questo argomento. Vi ringrazio per la disponibilità. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Dolomiti
Messaggi: 185
|
Prova con la USB Guide:
http://www.linux-usb.org/USB-guide/book1.html Non credo che le hiddev centrino qualcosa perchè si riferiscono a mouse e tastiere (Human Interface Device)
__________________
How does a Unix guru have sex? unzip;strip;touch;finger;mount;fsck;more;yes;umount;sleep |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Non esiste qualcosa in italiano?
L'inglese lo mastico un pò ma per leggere e capire una pagina mi ci vogliono due ore. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.