Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 09:59   #1
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
da diapositiva a img. digitale

Ciao ragazzi più o meno quanto costa far fare questa procedura a un fotografo ? o circa 200 diapositive da mettere in digitale e non ho idea su che preventivo fare.

Aiutatemi per favore

Andre
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 15:38   #2
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
nessuno mi da una manina ?
possibile che nessuno lo sa ?

awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 15:54   #3
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Andrè,

non faccio fare più scansioni da 4 anni e non ricordo più i prezzi.
Per il 35mm mi sembra di ricordare che 4 anni fa spendevo circa 1.400 Lire a dia (su Photo CD Kodak), che oggi potrebbe valere ca. 0,70€.

Prendilo però con grande beneficio d'inventario.

Per avere conferma di questo prezzo che, anche se mi ricordassi bene, sarebbe comunque vecchio di 4 anni, ti suggerisco di sentire sulla piazza di Milano:

http://www.colorzenith.it/

oppure

New Reversal Service via Osoppo, 7 - 20148 Milano Tel. 024870110

Sono 2 tra i migliori laboratori della città e penso che per urgenze di diano anche una quotazione approssimativa al telefono.

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 16:00   #4
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
ti ringrazio moltissimo veramente gentilissimo !!!!

Li contatto subito.

Ciao
e ancora grazie
Andrea
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:43   #5
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
Azz ma solo 0,7€ a diapositiva ma mi sembra troppo poco !!!
Spero sia veramente cos' dovrebbero entro domani darmi il preventivo. Vi faccio sapere se con l'euro si sono dupplicai i costi anche della conversione da diapositiva a img. digitale.

Ciao
Andrea
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:44   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
saresti così gentile da postare poi il preventivo e qualche info su risoluzione, supporti ecc.ecc. ?
Grazie
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 20:13   #7
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
certo...ho visto una amico fare alcune scansioni di diapositive da 35mm e ci impiega circa 10/13min l'una per realizzarla a 13cm x non ricordo . Lui mi ha fatto questo ragionamento per il costo, lui prende di media 30€ a ora, quindi ne riesce a fare al massimo 6 in un ora quindi insiste nel dirmi che ci vogliono alemo 3/4 € a diapositiva, in effetti il suo ragionamento non fa una piega ma ora se mi dite che ci sono dei posti dove costano appena 0.7€ io faccio festa !!!!

booo io cmq domani vi posto il preventivo.

awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:17   #8
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
preventivo di un fotografo romano.
(non faccio il nome non si sa mai che mi denuncia)

Scansioni da 135 (DIA o Negativo) a 1666 PPI (ma sono tantissimi il mio scanner arriva massimo a 1200 ovviamente io posso modificare il tutto in Photoshop ma non credo che il risultato sarebbe lo stesso)

EURO 2,00 più iva cadauna.


Due euro mi sembra un prezzo giusto.
il mio amico ha esagerato dicendomi 3/4 eurozzi

Che ne pensate cosa, e cosa vuol dire scansione da 135 ? e soprattutto a 1666 PPI (che è PPI ?)

awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:53   #9
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Ciao, 2€ mi sembrano tantini visto che x 200 sono 400 Eurozzi, 1666 PPI sono 1666 DPI visto che sono la stessa cosa quindi se ti fa le scansioni a quella risoluzione, avrai delle foto di circa 2400x1600 come risultato finale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 10:58   #10
Edgar
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 145
Andre,

non commento il costo perchè, come dicevo, sono passati 4 anni e inoltre non sono comunque sicuro che il prezzo che mi ricordo sia giusto.

Ti consiglio però di attendere comunque i preventivi di Colorzenith e di New Reversal (io fino a 4 anni fa mi rivolgevo a Reversal), poichè potrebbe darsi che dispongano di scanner di fascia molto alta che lavorino in automatico ad alta velocità e quindi possano proporre un costo più basso. Tanto per un giorno penso valga la pena di attendere. Oggi pomeriggio se riesco (dipende dagli appuntamenti di lavoro) provo a passare da Colorzenith e poi ti dico.

Pe rquanto riguarda le altre domande:
1) 135 è uno dei vari modi di identificare il formato della normale pellicola 24x36 mm. Infatti l'abituale formato pellicola usato nella stragrande maggioranza delle macchine analogiche può essre chiamato: 24x36 - 135 - 35mm - Piccolo Formato - Formato Leica (perchè inventato da Leica nel 1920). La denominazione indica il formato della pellicola e vale ovviamente sia per il Colore che per il B/N, dia o negativi.

Oltre al 135 c'è poi un altro formato sempre in rullo che è il formato 120 o Medio Formato, alto 6cm che permette, variando la spaziatura dei fotogrammi in senso della lunghezza, di ottenere fotogrammi 6x4,5 - 6x6 - 6x7 - 6x8 - 6x9 - 6x12 - 6x17.

Formati più grandi del 120 in rullo non esistono. Oltre si passa alle pellicole piane, il cosiddetto Grande Formato (macchine a Banco Ottico).

1666 PPI vuole dire Punti per Pollice e indica la densità dei punti nella scansione. 1600 è già piuttosto buona e consente direi stampe di qualità accettabile direi fino al 18x24.

Pe arrivare all'A4 o oltre bisogna andare ad almeno 2700.

Se sei interessato alle problematiche di scansione fammi sapere. Ci guazzo ormai da 4 anni.

Ciao Edgar
Edgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 12:17   #11
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
grazie mille per la spiegazione ora ho capito

sto attendendo i preventivi poi ve li posto

Grazie ancora
awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v