|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Quale carta per la foto su canon i560 ?
salve, come da oggetto, mi rivolgo ai possessori di i560 o almeno di stampanti canon...
Quale carta vi da' migliori risultati per stamparci foto a livello massimo ? Quanto la pagate e dove ? Ci sono carte che magari offrono una qualita' molto buona ma che costano anche molto meno ??? ( ossia miglioriamo il rapporto qualita'/prezzo ) Grazie delle risposte ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
In parte mi rispondo da solo:
Ho letto che si usa la pr-101 per canon, che pero' resiste male ai graffi. Inoltre gli inchistri canon soffrono la vecchiaia -> foto sotto vetro o plastica ( nn è un problema ). Quanto costa ? dove la prendete ? Poi becatevi questo ( da un confronto c84 - i560 ) Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Inoltre ho trovato questo thread molto interessante :
http://forum.hwupgrade.it/showthread...ht=carta+canon ne riporto gli interventi + significativi : ( si parla di carta per i560 ) Conosco attraverso varie recensioni e per uso le carte Epson, le Canon (dovrebbero avere) caratteristiche diverse ma non le ho mai utilizzate. Per sopportare le elevate quantità di inchiostro tipico delle Canon, le carte speciali di questa marca hanno una forte capacità assorbenti, ottenuta sovrapponendo più strati diversi (riflettente, assorbente e supporto). In commercio dovrebbero trovarsi la Gp-101 e la Pr-101, entrambe patinate, lucide e fotografiche (assorbenti). La prima adotta uno strato assorbente più ridotto, che penalizza la resa nelle zone scure dell'immagine ma consente una maggiore resistenza ai graffi. La pr-101 ha invece uno strato assorbente maggiore, consentendo anche a stampanti quadricromatiche di generare una gamma di sfumature molto estesa pur contenendo il diametro del punto su carta intorno ai 70 micron. Purtoppo questa caratteristica la rende sensibile alle rigature, obbligando alla conservazione sottovetro. Il miglior rapporto prezzo/prestazioni/durata dovrebbe essere quello della gp-101. [...] Nel tuo caso, visto che hai una stampante quadricromatica, per ottener risultati di alto livello è più conveniente l'uso delle carte originali. Anche Ilford e Kodak daranno buoni risultati, ma difficilmente saranno al livello della pr-101. Avevo trovato il codice gp-101 in un test di Tom's Hardware, ma probabilmente è gp-301 come hai riportato tu. Purtroppo da un anno a questa parte non ho più un solo catalogo con i codici carta di hp e canon, nella maggioranza ci sono solo i supporti compatibili (fabriano oppure no-name) o quelli epson... [...] (Newuser ) Ho anche io la quadricromia (una canon 865, quindi praticamente come la tua!) Io ho provato altre due carte a basso costo se ti interessa : 1) pelikan (orrore!!!) 20 fogli A4 5€. Il costo è quasi 1/4 della canon originale e le foto non vengono pernulla male! Non ci volevo credere ma sono anche belle! [Andranno bene per divertirsi e fare delle prove] 2) kodak picture paper 20 fogli 10*15 5,5€ Sono cari! Si possono stampare su entrambi i lati ma le foto non vengono benissimo. Per quello che danno dovrebbero costare mooolto meno... meglio la pr-101 10*15 3) canon PR-101 15 fogli A4 15Euro Spettacolo! Foto perfetta !! 4) VOLEVO comprare la Ilford ma se non ho capito male non è meglio della pr-101 e costa quasi uguale. Non ne vale la pena ???????? Mi dite dove trovare a pochissimo la PR in formato A4 ?????? (SuperMG) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
guarda, io con la i850, ti posso dire ke i supporti migliori sono quelli proprietari Canon....la pr101 buona, xò ho visto stampe fatte sulla glossy e devo dire...ke la trovo migliore....poi và a gusti!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Trieste
Messaggi: 362
|
Ho provato la pp 101, (inclusa nella confezione, formato 10x15 ) carta fotografica lucida professionale, stampa davvero bene - indistinguibile da una stampa fatta da studio.
Poi ho provato la GP-301, 7 euro per 20 fogli A4, carta fotografica lucida, stampa benissimo anche su questa. L'unica differenza apprezzabile tra le 2 è una diversa "consistenza", ossia la pp101 è dura e rigida come quella delle foto stampate dallo studio fotografico.... l'altra è un po' + morbida.... Ad ogni modo le persone che ho interrogato, hanno capito quali foto erano stampate e quali no solo quando ho aperto la "bacheca" e, girandole, hanno visto le varie pubblicita' ( KODAK ) dietro a quelle stampate in studio, mentre le carte canon erano bianche dietro. O quando toccandola, hanno sentito la reale consistenza della GP-301. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
sì hai ragione x le pr101 sono indistinguibili a okkio non espertissimo.....
![]()
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
|
Grazie per il quote
![]() Le Canon i450/i850/i560 e in generale tutte le stampanti dotate delle cartucce bci3e-bk stampano in tricromia quando vengono impiegate con la carta patinata lucida. Il motivo è la presenza di una percentuale di pigmenti non incapsulati nell'inchiostro nero, aggiunti per limitare la tipica mancanza di profondità del nero dye-based classico (bci3-bk/bci6-bk) ma che ne rendono impossibile l'uso sullo strato riflettente. Con questa soluzione è necessario l'impiego della carta Pr-101 per l'ottenimento della qualità fotografica, grazie alla possibilità di raggiungere un'intensità più elevata sovrapponendo un numero maggiore di gocce di inchiostro. Sulle carte fotografiche di terze parti o anche sulla Gp-301 i risultati dovrebbero essere pari o inferiori alle quadricromatiche dye-based tradizionali come la Epson c62 e saranno certamente inferiori alle esacromatiche Hp PhotoSmart o Epson StylusPhoto, a causa dell'assenza del nero. La i865 fa eccezione, adottando il nero dye-based bci6-bk: questa stampante otterrà quindi risultati ancora migliori sulla carta Pr-101 ed avrà un livello superiore alle quadricromatiche tradizionali sui supporti di terze parti, rimanendo su questi comunque inferiore alle esacromatiche di Hp e Epson. Ho trovato diversi suggerimenti su internet per usare nella i560/i850 il nero dye ma mi sembra una strada difficile per la mancanza di profili colore adeguati. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.