Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2003, 22:15   #1
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
cosa è l'as/400?

Ho cercato sul web ma non mi sono capito molto.. non riesco nemmeno a capire se è una componente software o hardware o un pacchetto completo che li unisce in un unico prodotto...

Mi bastano due parole o un link, grazie...
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 22:25   #2
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2084
l'AS400 è una macchina IBM, non è un PC ma un server hi-level che funziona in genere con un sistema operativo proprietario l'OS400 ma può anche operare in ambiente operativo multipiattaforma come LINUX.

Ciao ciao
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 22:30   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl
l'AS400 è una macchina IBM, non è un PC ma un server hi-level che funziona in genere con un sistema operativo proprietario l'OS400 ma può anche operare in ambiente operativo multipiattaforma come LINUX.

Ciao ciao
io aggiungo che è veramente bello, anche esteticamente... e poi schizza da paura pur gestendo un sacco di pc (circa 800, quello dove l'ho visto io)...

ciriciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 17:14   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Attualmente, fino ad oggi, ne ho installati ben undici in varie concessionarie Se@t e Wolk§waç€n, sono due anni che se non vado io a trovarli, nessuno mi chiama perchè ha problemi...
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 22:29   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
IBM è sempre IBM...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:12   #6
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
ma forse io ci lavoro (da 3 gg)
Per caso sulla scrivania trovo solo il monitor? Il case è unico e in comune con gli altri utenti vero?
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 23:15   #7
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
c'è un unico server.. sui vari pc c'è un software di emulazione terminale che serve per collegarsi a quell'unica macchina.
è un mostro di potenza, non ha nulla a che vedere con quei carciofoni di pc. Costa pure una barca di soldi, ovviamente
l'os utilizzato al 99 per cento è ibm
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 13:21   #8
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
ecco allora probabilmente è quello che uso...

ma che cpu potrebbe avere? Cioè secondo me è vecchiotto, sembra un 486 visto così, eppure non da problemi in effetti e poi chissà da quanto non viene formattato...
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 17:10   #9
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da polostation
ecco allora probabilmente è quello che uso...

ma che cpu potrebbe avere? Cioè secondo me è vecchiotto, sembra un 486 visto così, eppure non da problemi in effetti e poi chissà da quanto non viene formattato...

Guarda che non è come win che ha bisogno della formattata mensile o annuale!!! Quello non lo tiri giù manco a cannonate! Pensa che noi abbiamo un vecchio 34 ancora perfettamente funzionante ( ha la bellezza di 18 anni e non è mai stato reinstallato!)

I processori come tutte le altre periferiche sono state create esclusivamente per l'as 400, mi sembra che i vecchi sistemi montino cpu cisc, mentre quelli di ultima generazione i risc o viceversa ma non ricordo bene.

I server utilizzano sistemi di connessione delle periferiche totalmente diverse dai tipici pc, si chiamano twinex.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 17:23   #10
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Mi sembra di aver letto in un articolo che questi mostri non hanno un alta capacità computazionale (non è il loro "mestiere") mentre eccellono in affidabilità (tutto ridondante comprese le cpu e addirittura hotswap delle stesse) e in I/O.
Sono utilizzati per consolidare diversi server in una macchina sola e permettono di utilizzare diversi Os in contemporanea dividendo le risorse hardware (esempio a Linux1 4 cpu e 1GB di RAM e 30GB di HD; a Linux2 2 cpu.....e così via).
Il "prodotto venduto" è composto sia dall'hardware che da uno strato software (simile come concezione a WMware) che permette la virtualizzazione dell'hardware e l'utilizzo di diversi Os in contemporanea.
Generalmente il software è affittato e non venduto.

Spero di non aver detto troppe castronerie
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 18:05   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da FuocoNero
Mi sembra di aver letto in un articolo che questi mostri non hanno un alta capacità computazionale (non è il loro "mestiere") mentre eccellono in affidabilità (tutto ridondante comprese le cpu e addirittura hotswap delle stesse) e in I/O.
Sono utilizzati per consolidare diversi server in una macchina sola e permettono di utilizzare diversi Os in contemporanea dividendo le risorse hardware (esempio a Linux1 4 cpu e 1GB di RAM e 30GB di HD; a Linux2 2 cpu.....e così via).
Il "prodotto venduto" è composto sia dall'hardware che da uno strato software (simile come concezione a WMware) che permette la virtualizzazione dell'hardware e l'utilizzo di diversi Os in contemporanea.
Generalmente il software è affittato e non venduto.

Spero di non aver detto troppe castronerie
che hai letto l'articolo su Linux & C.?

cmq li parlavano siS/390... e sinceramente non ho mai avuto chiaro se è la stessa cosa di as/400... sinceramente penso di no... e che as/400 sia u server più "piccolo", che per esempio non supporta più di 1 SO o virtualizzazioni varie come S/390
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2003, 21:30   #12
FuocoNero
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
che hai letto l'articolo su Linux & C.?
Esatto, rivista interessante, solo un pò troppo tecnica per me che sono un "weaker" user (si potrà dire?) ma per fortuna gli spunti interessanti non mancano mai
FuocoNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 00:02   #13
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Guarda che non è come win che ha bisogno della formattata mensile o annuale!!! Quello non lo tiri giù manco a cannonate! Pensa che noi abbiamo un vecchio 34 ancora perfettamente funzionante ( ha la bellezza di 18 anni e non è mai stato reinstallato!)
IBM 5340 detto s/34, complimenti luca quella e' storia !!!

Quote:
I processori come tutte le altre periferiche sono state create esclusivamente per l'as 400, mi sembra che i vecchi sistemi montino cpu cisc, mentre quelli di ultima generazione i risc o viceversa ma non ricordo bene.
La prima che hai detto

Quote:
I server utilizzano sistemi di connessione delle periferiche totalmente diverse dai tipici pc, si chiamano twinex.
scusa la correzione TWINAX ovvero due fili


Per quanto riguarda l'articolo di Linux&c non confondete le due tipologie di macchine, IL MAINFRAME e' S390
mentre l'as/400 e' una macchina piu' piccolina (ma ne esistono anche da 1miliardo di vecchie lire), il s.o. che ci gira e' l'OS/400 e non credo ci giri linux (potrei sbagliarmi sono un po' di anni che non ci bazzico piu')

Lo sapevate che TUTTE le macchine IBM sono individuate da un numero di 4 cifre? (detto Machine Type)
Proprio TUTTE!!! x esempio l'as/400 puo essere a seconda del modello un 9402 opp un 9406, mentre l' S/34 di luca e' un 5340

e cosi' via.....

ciao
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 02:19   #14
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
as400 è un mondo a parte, si incomincia a parlare con quello di grossi elaboratori (diciamo che è l'entry level per questo pianeta).. fino ad arrivare ai giganteschi mainframe.
altro ordine di potenza rispetto ai singoli pc o ai singoli server x86, che risultano ridicoli al confronto.
la logica di funzionamento di queste macchine prevede dei terminali "stupidi" (volendo monitor+tastiera e poco altro) che si collegano ad un'unica macchina che si occupa di elaborare i dati.
Non avendo un terminale e volendo usare come client dei pc, si usano software di emulazione dello stesso.. in genere programmi della stessa ibm.

Ultima modifica di -kurgan- : 07-11-2003 alle 02:22.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:31   #15
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2084
Ciao, allora le connessioni disponibili sono:

------------------------------------------------------------------------------------
CFGPCS Configurazione collegamenti

Scegliere uno dei seguenti tipi di collegamento:

1. Biassiale (locale Twinax )
2. Token-ring (LAN)
3. Ethernet (LAN)
4. Synchronous data link control (SDLC)
5. Comunicazioni asincrone (ASYNC)
6. 5394 remota
7. X.25


Scelta o comando
===>

F3=Fine F4=Richiesta F9=Duplicazione F12=Annullamento
F13=Supporto informativo F16=Menu principale AS/400
(C) COPYRIGHT IBM CORP. 1980, 2000.
------------------------------------------------------------------------------------

mentre il collegamento PC -> AS400 avviene tramite il software di emulazione terminale 5250 Client Access/400 della IBM.

Ora vi sto scrivendo da un terminale collegato ad un AS400 9406/270 serie e-server connesso via eth a due router cisco 827 collegate al net tramite due connessioni 1024/640 della telecom.

Bye bye

Ciao Ciao
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 12:07   #16
lomby
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 3
Sono 4 anni che ci lavoro con un modello 150 con 2hd da 4gb 128mb di ram scheda ethernet.

Si è schiantato solo quando un muratore per mettere la tappezzeria alle pareti dell'ufficio è cascato sulla presa di corrente (dice che senza corrente non funzia)

Per il resto problemi prossimi allo ZERO a parte l'incompatibilità della release dell'OS v4r3m0 con Win 2000 e CA per il trasferimento file.

Dio come adoro sto sistema.


Ciao a tutti
lomby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 20:01   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da lomby
(dice che senza corrente non funzia)
ma una batteria solare non sarebbe una cattiva idea

Quote:
Dio come adoro sto sistema.
hai perfettamente ragione... è veramente ecceZZiunale


ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v