|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
aituo urgente hard disk............NTLDR mancante!!!!
ho appena comprato un hard disk da 60gb ata66 da un utente (non faccio nomi), però quando l'ho montato su quello che sarà il mio muletto, mi è comparsa una schermata con scirtto che manca NTLDR e non si può avviare!
ora l'utente mi ha detto che mi serve il disco di avvio di windows 98se, ma io non ce l'ho, e con il disco di ripristino di windows xp non si avvia! quindi ora vi chiedo una cosa: o mi inviate nella mia mail tutto il contenuto del floppy di avvio di windows 98se, oppure mi spiegate come risolvere sto cazzo di problema! mia mail: kerule2@yahoo.it fatemi sapere ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 103
|
imposta nel bios il lettore cd come primo disco di avvio e mettici dentro il cd di windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
ok, domani proverò a farlo!
P.S. ma quale cd, quello di windows 98,vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
|
!
Allora il cd di windows98SE, è boottabile da cd-rom
quindi è sufficente che: accendi il pc ed in fase di post premi Delete oppure Canc. per entrare nel Bios, poi setti come First Boot Device= cd-rom esci, salvi e fai ripartire il pc.....il resto lo fa tutto da solo! ![]() buon lavoro...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
ma il tipo mi ha detto che prima devo eliminare le 2 partizioni presenti sul disco!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Avvii con il CD di XP, nuova installazione, cancelli le partizioni e le ricrei
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
si, ma io non voglio installare l'xp!!!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma se hai solo quello, che vuoi installare???
![]() Hai già un disco con SO installato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
no, io non ho un disco con un sistema operativo installato, infatti quello che ho appena preso da un utente del forum deve essere l'hard disk in cui ci devo installare windows 98se, però all'avvio mi dice che manca il NTLDR
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5289
|
una bel fdisk e tutto passa.. poi ti installi il s.o. che serve
o sbaglio ?? ![]() :: ByeZ :: |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
OK, con la storia del CD di XP ed il floppy mancante, c'è stato un equivoco...
Avviare da CD di W98, avvio con supporto CD ROM, fdisk, cancellare le partizioni, crearle di nuovo Se le partizioni esistenti forssero in NTFS, potresti avere dei problemi Allora avviare con CD di XP, nuova installazione, cancellare le partizioni e poi interrompere con F3 Riavviare con CD di W98 e poi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
lo so che devo usare fdisk, ma il probelam è che non ho il disco di avvio di windows 98, poi ho provato a mettere però fdisk dentro al cd di ripristino di winxp, ma mi dice che la versione dell' mS-DOS è errata!!!
aiutatemi!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Boota con il cd di WIN XP... segui la procedura di installazione fino a quando ti chiederà in quale partizione installare il sistema operativo! A quel punto sarà sufficiente cancellare tutte le partizioni e crearne una in FAT32 ... una volta creata interrompi l'installazione semplicemente premendo F3 oppure resettando il pc ... successivamente inserisci il cd di win98se e buona fortuna! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
ma nell'installazzione di winxp (se è pro va bene lostesso?)me lo chiede lui se voglio cancellare le partizioni, o c'è una procedura "speciale"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Quote:
Certo se è pro va bene lo stesso... allora in pratica dopo il caricamento dei primi file (in una partizione virtuale che si crea lui) ti apparirà un schermata di accettazione delle condizioni (premi F8 per proseguire)... successivamente vedrai il tuo disco con le partizioni che ci sono... puoi eliminare le partizioni selezionandole e premendo "D" se non ricordo male e ricrearle successivamente premendo "C" . Ti consiglio di creare 2 partizioni... la prima da 8GB e i restanti 32GB su un'altra. Il sistema operativo lo andrai ad installare sulla prima partizione... tu non preoccuparti lui ti chiederà come procedere e tu digli di formattare in FAT32 (non formattazione veloce mi raccomando) ... a questo punto attendi che abbia formattato e una volta terminata la formattazione esci dall 'installazione (F3). Poi metti il cd di WIN98SE, riavvi il pc e fai il boot con WIN98SE ... e sei a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
ok, però io, dopo aver eliminato le 2 partizioni, non voglio crearne altre 2, ma voglio tenerne una unica!
mi puoi spiegare allora la procederua per tenerne dopo una unica. ciao e grazie ancora. cmq pochi minuti fa ho fatto partire con il floppy di avvio di windows xp, poi ho messo il floppy di ripristino di windows 98se e l'ho fatto partire con AUTOEXEC, dopodichè mi sono comparse queste scritte: IL DISCO NON HA POTUTO CREARE UN'UNITA' TEMPORANEA PER ESEGUIRE LE UTILITA' DI DIAGNOSTICA, CIO' PUO' ESSERE DOVUTO AL FATTO CHE IL COMPUTER HA MENO MEMORIA ESTESA DEL PREVISTO. path not found - :\ COMMAND.COM path not found - :\ EXTRACT.EXE path not found - :\ LEGGIMI.TXT bad command or file name UTILIA' DI DIAGNOSTICA CARICATE SU UNITA' FILE NOT FOUND PER VISUALIZZARE LA GUIDA DIGITARE HELP O PREMERE INVIO forse è il disco di ripristino che è fatto male?!?!? mi potete inviare tutti i file nella mia mail: kerule2@yahoo.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
|
Ti ripeto che oltre a non avere senso creare una partizione unica di 40GB in FAT32, in quanto avrebbe delle dimensioni abnormi dei clusters(32kB) con un conseguente waste space(ogni file da 1kB ne occupa 32 quindi 31kB buttati di disco) , non è proprio possibile formattare con WIN XP in FAT32 dimensioni superiori a 32GB (limite dei 16kB di cluster).
Quindi segui il mio consiglio e fatti una bella partizione da 8GB (8192MB) con un onesto clustersize di 4kB !!! Il discorso dei floppy invece è imputabile a qualche file mancante. Io ora non posso inviarti da qui alcun floppy (ho WIN2k a lavoro). Poi vedi tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
vabbè, farò due partizioni, ma dopo mi si sdoppia il disco fisso, cioè mi compaiono 2 lettere invece che una,vero?
cmq se volessi tenere solo una partizione, mi servirebbe fdisk per eliminarla, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io questa storia del floppy non la capisco
Avviando con il CD di W98, c'è fdisk a disposizione Per la formattazione poi ci pensa il SO al momento dell'installazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1606
|
oppure formatto il tutto in NTSC, tanto l'ho fatto anche con un hard disk da 40gb dell'IBM e non è cambiato niewnte praticamente!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.