Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 13:44   #1
evilgem
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
Prima partizione lumaca...

Ciauz
Ho il seguente problema...
Ho un hd Maxtor da 60gb(il 7200 ata 133) partizionato a metà (una primaria ed una estesa) esattamente con 20gb di primaria ntfs con il sistema(xp pro) e 40gb totalemente utilizzata dall'estesa in fat32.

Facendo il test del nero nel trasferimento dati su hd mi da per l'estesa una velocità di 6000/8000 KB/s mentre nell'estesa fa ben 45000 KB/s.
Ho spostato il file di paging nell'estesa.. ma nulla... ho levato l'antivirus... nulla al max ho visto punte di 10000 KB/s.
Come chipset ho un kt400 con un giga di ram a 333.
Che può essere l'inghippo?
evilgem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:01   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ciao evilgem. L' unica cosa che mi viene e' che hai l'Acoustic Management attivo.

Vai qui:

http://www.maxtor.com/en/support/downloads/setacm.htm

e controlla se il tuo HD e' supportato. Poi basta partire con un dischetto da DOS (non mi ricordo se funziona con il Command Line di XP) e dare AMSET /off
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:28   #3
evilgem
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
Ho provato a fare il check da cmd di winzozz e non trova niente... neanche l'hd... bhò...
evilgem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 14:43   #4
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Allora devi andare in DOS puro usando un floppy
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 18:05   #5
evilgem
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Allora devi andare in DOS puro usando un floppy
Uuups... dopo l'ultimo mod il mio lettore floppy è sullo scaffale
Comq mi sa che fo prima con un cd e la partizione in fat32.

la cosa strana è che non è sempre stato così ma lo fa da qualche settimana a questa parte e praticamente ho levato tutto quello che poteva rallentare...
Continuo a indagare.

ps. ma questa funzione a che serve di preciso?
E' utile lasciarla?
evilgem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 20:33   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Aaaaaah questi modders

Riguardo al opzione ti fa diminuire la velocita' di rotazione cosi' da avere un rumore piu' basso. Sicuramente da evitare.

Prova come hai detto te. Poi giusto per puntiglio scaricati anche Powermax e fai un controllo approfondito del HD. Infatti quello

" la cosa strana è che non è sempre stato così ma lo fa da qualche settimana a questa parte e praticamente ho levato tutto quello che poteva rallentare... "

non mi e' piaciuto affato. Incrociamo le ditta!
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 22:58   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non diminuisce la rotazione del disco, visto che per farlo bisognerebbe abbassare i voltaggi
Inoltre la rotazione del disco non produce rumore (o almeno non quello che si intende)
Diminuisce la velocità delle testine (comandate elettronicamente) e quindi aumenta il tempo di accesso ai dati

Io non credo che questo sia il problema, ma sinceramente non so cosa dire...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 00:27   #8
evilgem
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346
Neanche io credo sia questo... infatti il secondo disco è performante al massimo! Il test del nero tocca i 50 mega ed è solo un ata 133... pure con 30gb di roba dentro.
Io per sicurezza faccio una bella immagine di tutto...
Invece secondo me è un problema software del sistema dato che ho avuto qualche problemino con i drivers della scheda mamma qualche tempo fa quando ho preso il master dvd ed appena ho levato i drivers ottimizzati per l'ata133 il master ha cominciato a funzionare correttamente.
Secondo voi se rimetto i 4in1 senza i drivers per il dma risolvo qualcosa? O faccio solo ulteriori casini?
evilgem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 19:36   #9
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Ringrazio MM per le correzioni. Per il problema escluderei i Via perche' il problema si sarebbe presentato in tutto il disco e non solo sulla partizione primaria.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 20:20   #10
evilgem
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catania
Messaggi: 346


mmm... non ho notato grandissime differenze se non i classici rallentamenti di età del sistema... non è che è il test del nero che fa cilecca?
CHe mic onsigliate per testare la velocità della partizione?
evilgem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 20:54   #11
thoby
Senior Member
 
L'Avatar di thoby
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
X me è un problema di Win Xp.............

Siccome è sucesso anche a me con il sistema in signature e 2 S.O. wind XP e Wind Me, con il primo gli HD in Raid hanno delle prestazioni penose mentre sotto ME arrivano a 44.000 con Sandra, la quale (facendo il test con XP) mi dice che ho il controllo degli errori di scrittura abilitato e mi consiglia di disabilitarlo, ma non ho idea da dove si possa fare ho già provato.................
Anche con nero la stessa storia con XP varia da 7000Kb a 8000Kb mentre con ME mi segna 64000Kb, una differenza abbissale ...................
Ps. se qualcuno sa indicarmi dove mettere le mani x disattivare il controllo degli errori nella scrittura degli HD in Wind XP verifico se puo essere veramente questo il problema................
ByeZ...........
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki]
thoby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v