Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2003, 11:39   #1
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
[C# + COM] programmazione avanzata

Ho un problemone che mi sta facendo impazzire
Ho due programmi scritti in C# Client e server (comunicanti via Socket) che si appoggiano entrambi su un oggetto COM (la cosa avviene in maniera trasparente importandolo in VS.NET) che mi wrappa le funzionalità di pgp (encrypt, decrypt, sign e verify principalmente).
Il client manda un messaggio al server firmato, il server risponde con un altro firmato, il cliente replica di nuovo con mess firmato e la comunicazione viene chiusa dal server con un altro mess firmato.
Il problema è che se lancio i programmi debuggandoli step by step il protocollo funziona e giunge a termine.
Se li lancio senza fare debug si inchiodano, nel senso che non portano a termine lo scambio di messaggi ed uno dei due rimane in attesa infinita di messaggi.
Ho notato che il server (ho provato in varie maniere...) si ferma su una chiamata all'oggetto COM... quasi come se il COM non riuscisse a gestire la concorrenza...
Non conosco l'architettura esatta degli oggetti COM...

Vi sono infinitamente grato dell'aiuto... e se qualcuno mi risolve il problema gli offro pure una pizza in zona BO...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 13:21   #2
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Altre prove e sempre più convinto di una conclusione... è problema del COM... è come se non riuscisse a gestire la concorrenza di più richieste da parte di clienti...
Ho provato a scrivere al programmatore che l'ha fatto e questa volta non mi risponde (per adesso)... mentre in passato l'ha fatto...

Comunque ho trovato un bruttissimo accrocchio che in teoria (se il problema è effettivamente questo) dovrebbe risolvere il problema:
- faccio un server .net remoting locale con la stessa interfaccia del COM (così domani se il COM dovesse essere corretto è sufficiente cambiare la using...)
- faccio le richieste a questo server che implicitamente serializza le richieste concorrenti...

Problemone di fondo: le richieste passano in chiaro (serializzate ma non certamente criptate) sul computer locale, questo significa che la pwd è estraibile... vabbé... siccome è un progetto universitario potrei scendere a questo compromesso e spiegare i problemi incontrati...

Consigli o pareri sono bene accetti

Ultima modifica di soalle : 28-10-2003 alle 14:03.
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 13:28   #3
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Immagino non interessi a nessuno ma ci provo...

Alla fine il problema era che l'oggetto COM non gestiva la concorrenza di più richieste fatte da più processi (non so se è un problema del COM stesso o dell'infrastruttura .NET per l'interfacciamento a COM...)

Ho risolto realizzando un server remoting che espone un oggetto che wrappa il COM e avente la stessa interfaccia del COM.
In questo modo nei processi client ho inserito il codice per andarsi a prendere l'oggetto dal server remoting e il tutto è stato risolto...
Risolto grazie alla struttura intrinseca di remoting (SINGLETON non Single call) che serializza le chiamate derivanti dai processi... è chiaro che avrei potuto realizzare il tutto senza remoting... ma così è stato molto più facile perché ho dovuto cambiare ben poco nei processi clienti...

Vabbé.... pensare alla settimana che ho perso per capire che era il COM che non funzionava...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v