Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 19:23   #1
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Fossalizzato

Ebbene si............troppi anni con Win e sono ridotto cosi, questa e la risposta che mi dò, non ho altre risposte.

Parlo cosi perchè non riesco a fare praticamente nulla da quando ho installato la Mandrake.

Non capisco come ragiona linux, eppure mi sono lanciato a leggere guide e a seguire converzazioni da diverso tempo, forse.......mi manca una chiave di lettura, o un linguaggio + semplice di spiegazione.

Eppure e da diverso tempo che ci provo.....installo..mollo..... reinstallo e cosi via, sono troppo curioso, ma mi sembra di essere un hanticap......


Non riesco neppure a installare software vi spiego......
E UNA RICHIESTA DI AIUTO

Volevo installare opera.....vado sul sito e scarico un file con estensione .Tar.gz, poi ho intuito che fosse tipo uno .zip di Win e quindi l'ho estratto.

Ne è venuto fuori un .rpm.......E ADESSO..................

Io ero andato sopra il file e ho lanciato il commando APRI TERMINALE QUI........ho provato diversi codici per l'installazione, ma niente. Alcuni di questi erano ./configure
make
make install
ecc.

CHE FACCIO
Non prendetemi x il culo , ma sono ridotto cosi , uno straccio
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:27   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
urpmi pacchetto.rpm

Magari leggiti una guida di mandrake (le trovi sul sito)
e questo:
http://a2.swlibero.org/

Ultima modifica di lovaz : 24-10-2003 alle 19:31.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:33   #3
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Password:
[root@Vigor10 exploit]# urpmi opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
non riesco ad accedere al file rpm [opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm]
errore durante la registrazione dei pacchetti locali
[root@Vigor10 exploit]#

che vuol dire
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:36   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Non urpmi, ma rpm -i (urpmi attinge dal db delle fonti, che non contiene opera).
Quindi:
rpm -i opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
Nota che se hai problemi con questa versione di opera, dovresti usare quella -static.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:39   #5
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
[root@Vigor10 exploit]# rpm -i opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
error: open of opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm failed: No such file or directory
[root@Vigor10 exploit]#


sono sfigato
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:39   #6
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da exploit
Password:
[root@Vigor10 exploit]# urpmi opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
non riesco ad accedere al file rpm [opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm]
errore durante la registrazione dei pacchetti locali
[root@Vigor10 exploit]#

che vuol dire


se il pacchetto ce l'hai già sull'hd allora se non ricordo male non ti serve urpmi (che scarica dai repositories) ma rpm -i... cioè passi al comando rpm la -i, che gli dice che vuoi installare il pacchetto, e dopo gli dici il nome del pacchetto... cioè

rpm -i operablablabla.rpm



vuoi un consiglio? prova smanetta, fai mille tentativi... tieni una partizione di linux solo per incasinare tutto e vedere cosa succede

figurati che io una volta ho fatto una installazione minimale di mandrake 9.1, non c'era nemmeno X... solo qualche tool di sviluppo. poi mi sono installato i drivers per l'adsl, ho messo i repositories di cooker (il ramo di sviluppo di mandrake, instabilissimo), e ho installato il tutto da li... è venuto fuori un macello, però funzionava abbastanza

poi sono passato a debian...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:43   #7
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
se il pacchetto ce l'hai già sull'hd allora se non ricordo male non ti serve urpmi (che scarica dai repositories) ma rpm -i... cioè passi al comando rpm la -i, che gli dice che vuoi installare il pacchetto, e dopo gli dici il nome del pacchetto... cioè

rpm -i operablablabla.rpm



vuoi un consiglio? prova smanetta, fai mille tentativi... tieni una partizione di linux solo per incasinare tutto e vedere cosa succede

figurati che io una volta ho fatto una installazione minimale di mandrake 9.1, non c'era nemmeno X... solo qualche tool di sviluppo. poi mi sono installato i drivers per l'adsl, ho messo i repositories di cooker (il ramo di sviluppo di mandrake, instabilissimo), e ho installato il tutto da li... è venuto fuori un macello, però funzionava abbastanza

poi sono passato a debian...

Questa volta non voglio mollare, Win ha fatto danni inreparabili
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:47   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da exploit
Questa volta non voglio mollare, Win ha fatto danni inreparabili


beh ma nessuno dice di mollare, anzi persevera... magari fatti una immagine con ghost di mandrake installata correttamente, e poi in caso di sputtanamento ripristini quella...

la partizione di windows la terrei comunque come appoggio, almeno all'inizio... ad esempio io ora ho la partizione di linux da 9 gb e quella di win98 da 900 mb... ogni tanto serve ancora
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:49   #9
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
[root@Vigor10 exploit]# rpm -i opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
error: open of opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm failed: No such file or directory
[root@Vigor10 exploit]#


Ma che vuol dire...dove ho sbagliato???
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:11   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da exploit
[root@Vigor10 exploit]# rpm -i opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
error: open of opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm failed: No such file or directory
[root@Vigor10 exploit]#


Ma che vuol dire...dove ho sbagliato???
"no such file or directory" = non trovo il file = o il file di opera non è nella directory corrente da dove hai lanciato rpm, oppure hai sbagliato a digitarne il nome.
Semplice, no?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:16   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ma fare rpm -i opera<tasto TAB> pare brutto? almeno ti completa lui il nome del file
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:21   #12
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da exploit
[root@Vigor10 exploit]# rpm -i opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm
error: open of opera-7.21-20031013.4-shared-qt.i386.rpm failed: No such file or directory
[root@Vigor10 exploit]#


Ma che vuol dire...dove ho sbagliato???
Nota che se ti trovi spaesato a lavorare da console, puoi usare strumenti grafici come kpackage (basta che apri la dir che contiene il file, pulsante dx sul file->apri con... e scrivi kpackage)
Ti hanno consigliato urpmi/rpm in quanto da console le operazioni sono molto più veloci, ma puoi comunque usare i programmi grafici se li trovi più "familiari".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:30   #13
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Nota che se ti trovi spaesato a lavorare da console, puoi usare strumenti grafici come kpackage (basta che apri la dir che contiene il file, pulsante dx sul file->apri con... e scrivi kpackage)
Ti hanno consigliato urpmi/rpm in quanto da console le operazioni sono molto più veloci, ma puoi comunque usare i programmi grafici se li trovi più "familiari".


Come faccio a capire che si è installato??
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:32   #14
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da exploit
Come faccio a capire che si è installato??
Bè se lo hai installato senza errori...è installato
Cmq lo puoi vedere sempre tramite kpackage, controllando che sia nell'elenco dei pacchetti installati.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:51   #15
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè se lo hai installato senza errori...è installato
Cmq lo puoi vedere sempre tramite kpackage, controllando che sia nell'elenco dei pacchetti installati.
Scusami.....ma questo programma non mi sembra di averlo.....ho guardato dapertutto.
Se si fosse installato da dove lancio il commando...non c'è qualche collegamento o roba del genere????
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:53   #16
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè se lo hai installato senza errori...è installato
Cmq lo puoi vedere sempre tramite kpackage, controllando che sia nell'elenco dei pacchetti installati.

Hai tempo x icq???
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:53   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
non mi insultate, non voglio tirare fuori nessun tipico flame, ma ti giuro che da quando ho messo debian questi problemi li ho risolti! anche io con mdk, finita l'isntallazione (semplicissima, ok, riconoscimento hw ottimo ok, ma poi???) addirittura tutti i programmi che cercavo di isntallare col solito ./configure, make make install un mare id problemi! probabilmente molti problemi li risolvi installando tutti i pacchetti della sezione "svilupo", ma passando a debian nessun problema di questo tipo. in pratica fai apt-get install quellochevuoi e ce l'hai bello pronto da farlo partire!

ok, l'instlalazione è leggermente meno immediata, la configurazione delle periferiche + complessa, ma una volta che fuzniona tutto installi quello chc evoi senza alcun problema..

ciaooo e W debian!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:54   #18
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
dimenticavo: paradossalmente con mdk avevo un mare di problemi nell'installare sw, anche se i readme, ovviamente, li leggevo...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:55   #19
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da exploit
Hai tempo x icq???
Solo se si tratta di vita o di morte
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 20:56   #20
exploit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: 45 00 00 2C A6 A0 00 00 FE 06 92 D7 C0 A8 01 01
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da moly82
dimenticavo: paradossalmente con mdk avevo un mare di problemi nell'installare sw, anche se i readme, ovviamente, li leggevo...

Ma io sono un newbie non so se sarei capace di usare una distro del genere
__________________
Exploit
exploit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v