|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/6001.html">http://news.hwupgrade.it/6001.html</a>
Articolo riguardo la modifica di un AMD Athlon XP 1700+ in un 2200+ intervenendo fisicamente su di esso. Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 33
|
Chi è lo squartatore che tagliuzza un processore multistrato?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3637
|
azz !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Vita utile della cpu così spinta ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Io ho un 1700+ con ram DDR certificate per 150Mhz di fsb ma anche se le ram lo reggono il case è un frigo e tiro a palla la delta a 1800Mhz effettivi non ci va neanche piangendo in greco !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Insomma fai la modifica poi ti trovi un processore inutilizzabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
|
Per chiudere i contatti non bastava la grafite di una matita, l'ho fatto sull'XP di un mio amico ed andato tutto bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5276
|
Accipicchia corriamo il rischio di rendere inutilizzabile la Cpu
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
|
Preferisco di gran lunga il mio overclock, un 1700+ che spinge come un 2100+, sono + che soddisfatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 10
|
Ma se è così bravo con le microsaldature perchè diavolo non ha collegato tutti gli L1?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
|
x IA-64
Sei sicuro che la cpu che hai modificato con la matita era un XP ? Se così è, allora a che serve sbattersi tanto per unire i ponticelli L1 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1667
|
Grande Fluctus! per chi non lo conoscesse, ha fatto ogni tipo di modifica sull'hardware. Il modding estremo per lui è quasi una ragione di vita, consiglio a tutti di guardare interamente il suo sito per vedere di cosa è capace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 190
|
<<<<<<<<Ma se è così bravo con le microsaldature perchè diavolo non ha collegato tutti gli L1? >>>>>>>>
xchè per attivare i moltiplicatori sulle mobo che lo permettono, superiori al 12.5x, il bios deve riconoscere un moltiplicatore di base di almeno 13x.Domani provo ad unire anche gli "L1", cossi' con un 13x di base e gli L1 uniti dovrei poter variare il molt a 13.5,14,15, etc. a domani quindi. ciao fluc |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 199
|
Commento # 6 di : IA-64 pubblicato il 08 Apr 2002, 16:33
Per chiudere i contatti non bastava la grafite di una matita, l'ho fatto sull'XP di un mio amico ed andato tutto bene! ma che dici.... forse ti sei confuso con un TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trieste
Messaggi: 786
|
fluctus, tu che sai... si può forzare un moltiplicatore di 14 su un tbird normale agendo sui ponticelli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 190
|
si, si puo' fare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
anche a me sembra strano che l'abbia fatto su un XP
prima di collegarli con la matita, bisognerebbe "riempire" le "piscinette" tra i 2 ponticelli!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 69
|
Fluctus ci puoi dare qualche cenno su stabilità, temperature ecc? Basta dissaldare e la modifica diviene reversibile, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 190
|
stabilità totale,un vero xp2200+
....no non basta dissaldare, in questo caso devi risaldare i pin che hai interrotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.