|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
matematica
ciao ragazzi!!
datemi una mano in mate! a scuola stiamo facendo le equazioni goniometriche. sapreste dirmi perchè in questa equazione di 2° grado ax^2 + bx + c = 0 se poniamo a=0 le soluzioni sono x1= - c / b x2 tende a infinito perchè x2 tende a infinito? ho cercato 1 pò nel libro ma nulla! grazie!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
|
perche' porti X a sinistra nelleqauzione, trovandoti X/a.
se a =0, allora x tende all'infinito. come tutti i numeri divisi per 0
__________________
Mathusalem Member - Intollerante con gli intolleranti Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
scusa...
...non ho capito.... ....puoi spiegarti meglio? tnxxxx! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
scusate, ma è una semplice equazione di primo grado, se a=0 quindi ha una sola soluzione, quella detta da te... come fanno a esserci due soluzione, viola il la proprietà base di R!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Qui ne esisterebbero n+1! luca, se la prof insiste, zittiscila con questo teorema!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
|
Quote:
no!! è una equazione di 2° grado!!! dai! aiutatemi! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Se la matematica non è un'opinione un'equazione di primo grado (come questa essendo a=0) può al massimo avere 1 sola soluzione. Quindi x=infinito non è una radice dell'equazione. L'unica soluzione accettabile resta -c/b. E non ci sono se o ma.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
ti ho spiegato delle cose, se non l'hai manco lette, non pretendere aiuto da me.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
|
ax^2+bx+c=0 è di secondo grado
ma per a=0 diventa bx+c=0 --> eq di 1° grado.
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
e perchè solo una in più? direi anche due o quattro, a seconda che le risolvi nei giorni pari o in quelli dispari!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Potremmo anche accettare qualche soluzione complessa nel campo dei reali...... ma si, sa da fare......
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
per me deve svolgere l'equazione con i parametri calcolando il delta poi fa i vari casi.
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Quote:
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Quote:
dipende come è impostato l'esercizio esattamente. Se lui scrive una equazione di secondo grado e annulla subito il coeff del termine di secondo grado diventa automaticamente di primo grado...........dipende come è il testo esatto. Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.




















