Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 16:46   #1
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
matematica

ciao ragazzi!!
datemi una mano in mate!

a scuola stiamo facendo le equazioni goniometriche.

sapreste dirmi perchè in questa equazione di 2° grado

ax^2 + bx + c = 0

se poniamo
a=0
le soluzioni sono

x1= - c / b

x2 tende a infinito

perchè x2 tende a infinito?
ho cercato 1 pò nel libro ma nulla!
grazie!!
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 16:51   #2
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
perche' porti X a sinistra nelleqauzione, trovandoti X/a.
se a =0, allora x tende all'infinito.
come tutti i numeri divisi per 0
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:08   #3
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
scusa...
...non ho capito....
....puoi spiegarti meglio?

tnxxxx!
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:47   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944


scusate, ma è una semplice equazione di primo grado, se a=0 quindi ha una sola soluzione, quella detta da te...

come fanno a esserci due soluzione, viola il la proprietà base di R!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:52   #5
smeg47
Senior Member
 
L'Avatar di smeg47
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore


scusate, ma è una semplice equazione di primo grado, se a=0 quindi ha una sola soluzione, quella detta da te...

come fanno a esserci due soluzione, viola il la proprietà base di R!
Concordo....secondo me X2 tendente ad infinito non è soluzione
__________________
...ma non vi danno un po' di dispiacere..... quei corpi in terra senza più calore??
smeg47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 17:55   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da smeg47
Concordo....secondo me X2 tendente ad infinito non è soluzione
si, anche perchè il teorema a cui mi riferivo, era che in C (e non in R) data una equazione di grado n, esistono SEMPRE n soluzioni!

Qui ne esisterebbero n+1!

luca, se la prof insiste, zittiscila con questo teorema! imho, ha preso una toppa!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:00   #7
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore


scusate, ma è una semplice equazione di primo grado....bla....
....bla...bla

no!!
è una equazione di 2° grado!!!

dai! aiutatemi!
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:00   #8
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Se la matematica non è un'opinione un'equazione di primo grado (come questa essendo a=0) può al massimo avere 1 sola soluzione. Quindi x=infinito non è una radice dell'equazione. L'unica soluzione accettabile resta -c/b. E non ci sono se o ma.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:02   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da lucas86mj23
no!!
è una equazione di 2° grado!!!

dai! aiutatemi!
No, essendo a=0 la tua equazione risulta essere di primo grado.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:07   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da lucas86mj23
no!!
è una equazione di 2° grado!!!

dai! aiutatemi!
bla bla bla... non è che mi sia piaciuto molto.

ti ho spiegato delle cose, se non l'hai manco lette, non pretendere aiuto da me.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:08   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Se la matematica non è un'opinione un'equazione di primo grado (come questa essendo a=0) può al massimo avere 1 sola soluzione. Quindi x=infinito non è una radice dell'equazione. L'unica soluzione accettabile resta -c/b. E non ci sono se o ma.
no, lui insiste che sia di II grado, quindi vorrà un'altra soluzione...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:10   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
no, lui insiste che sia di II grado, quindi vorrà un'altra soluzione...
Allora inventiamogliene una tutta per lui Che ne so..... x2=-infinito/+infinito.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:14   #13
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
ax^2+bx+c=0 è di secondo grado

ma per a=0 diventa bx+c=0 --> eq di 1° grado.
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:16   #14
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Allora inventiamogliene una tutta per lui Che ne so..... x2=-infinito/+infinito.
ottimo io direi che ci possiamo inventare una soluzione segreta a tutte le equazioni di primo secondo, e famo pure terzo grado...

e perchè solo una in più? direi anche due o quattro, a seconda che le risolvi nei giorni pari o in quelli dispari!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:20   #15
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275

Potremmo anche accettare qualche soluzione complessa nel campo dei reali...... ma si, sa da fare......
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:32   #16
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
per me deve svolgere l'equazione con i parametri calcolando il delta poi fa i vari casi.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:34   #17
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
per me deve svolgere l'equazione con i parametri calcolando il delta poi fa i vari casi.

Ciao
E tanto sempre alle nostre conclusioni arriverà..... non cambia proprio nulla
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:36   #18
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
E tanto sempre alle nostre conclusioni arriverà..... non cambia proprio nulla
certo ma è il modo matematico di studiare un problema, ti porti avanti i parametri e poi studi i vari casi........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:06   #19
ivanez
Senior Member
 
L'Avatar di ivanez
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Bilancino
certo ma è il modo matematico di studiare un problema, ti porti avanti i parametri e poi studi i vari casi........

Ciao
si ma sei fai così ti perdi la soluzione corretta, perchè risolvi una equazione che degenera in una di primo grado con la soluzione per una di secondo grado, ... o sbaglio?
__________________
Toshi 3000-514 -
Motoracing Community
prove moto by emi

ivanez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:08   #20
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da ivanez
si ma sei fai così ti perdi la soluzione corretta, perchè risolvi una equazione che degenera in una di primo grado con la soluzione per una di secondo grado, ... o sbaglio?

dipende come è impostato l'esercizio esattamente. Se lui scrive una equazione di secondo grado e annulla subito il coeff del termine di secondo grado diventa automaticamente di primo grado...........dipende come è il testo esatto.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v