Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2003, 09:47   #1
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Configurare la stampante su debian

Ho una stampante HP 710C su porta parallela, ho installato i seguenti pacchetti:

Codice:
sly@debian:~$ dpkg -l | grep lp && dpkg -l | grep cup
ii  gpr            0.9-4          GUI for lpr: print files and configure print
ii  libprintsys    0.6-4          printcap parser, helper for gnulpr's printfi
ii  libslp1        1.0.11-4       OpenSLP libraries
rc  lpr            2000.05.07-5   BSD lpr/lpd line printer spooling system
ii  printfilters-ppd 2.13-4         filters from the GNUlpr printing system
ii  cupsomatic-ppd 20030929-1     linuxprinting.org printer support - transiti
ii  cupsys         1.1.19final-1. Common UNIX Printing System(tm) - server
ii  cupsys-bsd     1.1.19final-1. Common UNIX Printing System(tm) - BSD comman
ii  cupsys-client  1.1.19final-1. Common UNIX Printing System(tm) - client pro
ii  cupsys-driver-gimpprint 4.2.5-5        Gimp-Print printer drivers for CUPS
ii  cupsys-pt      1.2.4-1        Tool for viewing/managing print jobs under C
ii  libcupsimage2  1.1.19final-1. Common UNIX Printing System(tm) - image libs
ii  libcupsys2     1.1.19final-1. Common UNIX Printing System(tm) - libs
Più ppdfilt e a2ps.
Poi sono andato su http://localhost:631/ e ho aggiunto la mia stampante, configurandola scegliendo lp0 come porta e "HP DeskJet 710C Foomatic/pnm2ppa (recommended)" come driver.
La descrizione che mi dà alla fine è:

Description: Unica stampante
Location: lp0
Printer State: idle, accepting jobs.
Device URI: parallel:/dev/lp0

Ho attivato nel kernel il supporto per le stampanti parallele (il modulo lp), e faccio tutto da root.
Credo che la stampante sia lp0 perchè è l'unica che non mi proclama la sua inesistenza

debian:/usr/src/linux# cat /dev/lp*
cat: /dev/lp0: Invalid argument
cat: /dev/lp1: No such device or address
cat: /dev/lp2: No such device or address

Ciònonostante la stampante non stampa ho provato a fargli stampare una pagina di prova con la funzione apposita di cups, e il job va su aborted subito. Ho provato con
lpr -#1 file.txt
E non dà errori però non stampa nulla.
Con gpr invece selezionando un file esce questo:

lpr: stdin is empty, so no job has been sent.

oppure questo:

lpr: unable to print file: client-error-not-found

Cosa devo fare? Grazie
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 10:13   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
per me hai installato un po' troppi pacchetti. io ho su questi:
pessimismo:~# dpkg -l | grep cups
ii cupsys 1.1.14-3 Common UNIX Printing System(tm) - server
ii cupsys-pstoras 1.1.14-3 Common UNIX Printing System(tm) - pstoraster
ii libcupsys2 1.1.14-3 Common UNIX Printing System(tm) - libs
ii libcupsys2-dev 1.1.14-3 Common UNIX Printing System(tm) - developmen

e con una hp959 stampo tranquillamente. per installare cupo apt-get install cupsys
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 10:52   #3
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Ho rimosso tutto a parte cupsys ma ancora non mi stampa la pagina di prova...

e anche da console si comporta come prima lpr:

debian:/var/log# cupsdoprint -P HP710C messages
debian:/var/log#

e poi non stampa nulla
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.

Ultima modifica di Frank Castle : 12-10-2003 alle 10:54.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 10:59   #4
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
nei log (/var/log/cups/) cosa ti dice?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 11:09   #5
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Codice:
E [12/Oct/2003:10:55:57 +0200] PID 12301 stopped with status 1!
I [12/Oct/2003:10:55:57 +0200] Hint: Try setting the LogLevel to "debug" to find out more.

come faccio a cambiare il LogLevel?
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 14:33   #6
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Okay dovevo attivarlo in /etc/cups/cupsd.conf

Ho riavviato cups con # killal -HUP cupsd

Ho letto il log, da cui ho dedotto che mi serviva il pacchetto pnm2ppa; l'ho installato e configurato scegliendo la mia stampante (710) e ora ha stampato la pagina di prova
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 14:36   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
good :-)
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 18:18   #8
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Ora ho qualche problema con la configurazione, se stampo da gedit tutto okay, mentre stampando da cups (ad esempio di riga di comando) vorrei settare i margini ma non so come fare. Se metto a 0 i valori di Margin il testo è adiacente ai bordi del foglio, se metto un valore più alto esce addirittura dal foglio, e non posso mettere valori negativi
Aumentando X Offset e Y Offset creo un margine monodirezionale, nel senso che magari riesco a staccare di un paio di centimentri da destra, ma poi stampa fino alla fine del foglio a sinistra.

Inoltre vorrei sapere, se seleziono EconoFast dal solito pannello di controllo (localhost:631), poi me lo applica automaticamente anche se stampo da gedit, xpdf, gimp? Oppure la stampa specifica di un documento dipende dal programma con cui lo si stampa?

grazie
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2003, 20:47   #9
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
purtroppo non ti so dire. cups e la stampante in generale la uso poco. l'ultima volta che ho stampato con linux è stato un mese fa.... comunque penso che lui prenda le impostazioni che gli dai dalla configurazione via browser come default. poi puoi variare.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2003, 10:00   #10
Frank Castle
Member
 
L'Avatar di Frank Castle
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Como
Messaggi: 287
Nessuno?
__________________
Nove millimetri. Non sono mai più lontano di così.
Frank Castle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v