Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 20:36   #1
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Router+desk+notebook: INTERNET SI, LAN NO!

Domani passo da un amico per... confondergli le idee, su come settare al meglio la sua Adsl Wireless: chissà che pomeriggio... faremo notte!

Ha un modem-router Alcatel Wireless della che usava collegato ad un desk: ora ha anche un notebook ed è riuscito (non sa nemmeno lui come) a configurare anche quello per la navigazione internet indipendente. E fin qui, tutto bene.

Ora dovremmo fare in modo che i due PC si vedano fra loro, ma sinceramente non sono sicuro che si possa fare con il solo Alcatel modem-router wireless (non chiedetemi il modello, credo sia uno di quelli che la tin/Alice danno in comodato): dato quello che ho potuto capire leggendo l'articolo
a questo indirizzo, dovremmo dotarci anche di un gateway, vero??? Riporto parte dell'articolo:

-<<...Supponendo di dover collegare un PC desktop collegato nello studio, fisicamente vicino all'attacco della rete telefonica che permette il collegamento Internet Adsl, con un PC portatile e con un altro PC collegato nella stanza dei accanto, è sufficiente collegare al modem ADSL un "home gateway" integrato MR314, che comprende un router ADSL, uno switch a 4 porte e un access point per dispositivi wireless.
Il PC posto nelle vicinanze si collega direttamente a una delle quattro porte Ethernet 10/100 attraverso un normale cavo Ethernet con connettori RJ-45.
Il PC portatile, dotato di una scheda PCMCIA MA 401, può essere utilizzato in qualunque posizione della casa o in giardino, mentre l'ultimo PC, dotato di una scheda PCI MA311 o di una scheda USB MA 101, comunica via radio con la "centralina" MR314...>>

Il disegno sotto schematizza la piccola rete: in blu i collegamenti internet wireless già realizzati per l'accesso indipendente. Da realizzarsi il collegamento wireless in rosso, che collegherebbe i due PC in wireless, utilizzando l'Alcatel.




Si può fare oppure perdo tempo se tento questa operazione?? Per favore, indicatemi cosa ci servirebbe per realizzare "l'ultimo miglio"!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v