|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Esonero militare per motivi di lavoro
Come da titolo, qualcuno è riuscito ad avvalersi della legge del marzo di quest'anno che permette di evitare il militare a chi ha un contratto della durata di almeno 12 mesi? Alla capitaneria mi hanno detto che nn è poi così facile usufruire di questa legge "...basta 1 virgola fuori posto e parti...." alla domanda che virgola mi dicevano deve essere tutto perfetto...ma perfetto cosa? Nn basta il contratto, la dichiarazione di lavorare e le buste paga? Che vogliono di +? Ne sapete qualcosa?
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Stessa risposta che hanno dato anche a me
Che si siano messi d'accordo per farci venire la c@@@rell@? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
anche a me nteressa...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
Ho usufruito di questa legge un anno fa...tutto ok e tutto è filato liscio senza nè raccomandazioni nè timori.
Anche io ho sentito mille pareri discordanti e altrettante idiozie mi sono state dette dal militare dietro lo sportello (...è incredibile...basta fare due file diverse x sentirsi dire due versioni opposte...provare x credere a V.le Giulo Cesare a Roma!...) Unico neo: bisogna recarsi un po' di volte agli sportelli, portare tanta pazienza e leggersi X BENE tutte le leggi in proposito. Io ho fatto così: ho scaricato tutte le leggi dal web, le ho imparate a memoria, ho riprodotto tutti i documenti necessari, NON ho dato retta a voci e dicerie e ho dato retta a quelli dietro lo sportello SOLO DOPO aver verificato personalmente sul testo di legge. In particolare io ho presentato una PROPOSTA di contratto a tempo indeterminato (con 3 mesi di prova) con tanto di stipendio che avrei preso, Copia dell' Iscrizione alla Camera di Commercio della Azienda che mi proponeva il contratto, un paio di moduli che ti danno allo sportello da riempire, una copia di un documento e, se vi è arrivata, la cartolina di partenza (cioè vi bloccano la partenza in attesa che la commisione giudicatrice si pronunci) Dopo circa 6 mesi di tempo mi è arrivata la risposta positiva. Dopo ho dovuto presentare (entro 60 gg) il contratto da me controfirmato e un altro paio di fogli da riempire in loco, oltre alla copia dell'esito positivo della mia domanda di dispensa. L'unica cosa bella è stata sentirsi dire (dopo aver bestemmiato x 3 mesi e sperato x 6...): complimenti, Lei è un libero cittadino che ha assolto ai propri obblighi di leva. Vi consiglio di leggervi attentamente tutta la normativa e di recarvi allo sportello di competenza in un orario tranquillo x poter discutere di ogni problema con calma e far capire ESATTAMENTE la vostra posizione a chi sta dall'altra parte.... saluti, GreG Ps....occhio a non tentare di ingannare i militari...xchè fanno dei controlli a tappeto: cioè se pensate di farvi fare un contratto da un amico imprenditore e poi non andare a lavorare x niente vi consiglio di lasciar perdere...se vi beccano partite...magari a 30 anni!...a meno che non siate "parati"...
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6899
|
Quote:
Quando dici di voler ingannare i militari a cosa ti riferisci? Vengono a vedere sul serio se stai lavorando
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
certo! i controlli ci sono eccome....cmq nel tuo caso fatti fare una proposta di lavoro (appena ti laurei)....unico rischio: devi rinunciare al rinvio...se poi ti prendono devi partire!
Io l'ho fatto appena finiti i rinvii e con la cartolina in mano (sarei dovuto partire 2 gg prima della tesi di laurea!!!! Se nell'anno di lavoro tu cambi lavoro in teoria ti si [email protected] se la legge non parla chiaro in proposito!...in pratica te la dovresti rischiare! saluti, GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Per vedere la nuova dovete andare qui : http://www.levasicilia.difesa.it/pag...i/dm130303.htm http://www.levasicilia.difesa.it/pag...dadm130303.htm Prima la legge era imcompleta e permetteva di fare questo: aspettare fino a quando ti arriva la dispensa a casa (minimo 5 mesi) e poi farti assumere e entro 60 giorni portare il contratto. Dopodiche eri libero di fare quello che vuoi (licenziarti, altri lavori..) perchè la legge diceva solo che sarebbero fatti oppurtuni controlli per verificare la veridicità di quanto affermato. Per ovviare la nuova legge ti obbliga a portare dopo 8 mesi tutte le buste paga dell'azienda per cui avevi richiesto la dispensa ( e inoltre devi farti assumere prima che ti arrivi la dispensa a casa, entro 90 giorni dalla domanda). Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
spiegami una cosa..se un bar mi assume per 12 mesi con contratto e busta paga, devo partire lo stesso?
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
No, ma solo se il contratto è di formazione e lavoro o apprendistato a tempo pieno . E' un contratto diverso dal semplice tempo indeterminato ( mi pare che si devono fare delle pratiche diverse e da luogo a sgravi fiscali per il datore).
Deve chiaramente essere scritto nella proposta o contratto. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
nn capisco..cioè mi spieghi come dovrei fare per evitare di partire?
si tratta di un bar, come dovrei farmi assumere?? dimmi tu..
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
|
Quote:
tempo determinato di almeno un anno (mi sembra) oppure contratto formazione lavoro.Con il contratto a tempo indeterminato parti lo stesso ed il datore di lavoro è tenuto a tenerti il posto al caldo. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 7343
|
Veramente la legge dice che va bene sia un contratto a tempo indeteminato e tempo pieno che un contratto a tempo determinato di formazione e lavoro.
__________________
NON ACQUISTATE DA Puccione84 ALIAS=www.pcsfriends.it |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Perchè non leggete bene le leggi che avevo postato più sù.
Per la proposta di contratto a tempo indeterminato non ci sono problemi ( chiaramente il contratto deve partire dopo che hai fatto la domanda di dispensa). Per il contratto a tempo det. ci son 2 casi: 1: una proposta di contratto ( il lavoro incomincia dopo che hai fatto domanda di dispensa) 2: hai gia il lavoro con contratto a tempo det. e hai ancora più di 12 mesi da svolgere al momento della domanda di dispensa. In entrambi i casi a tempo det. il contratto deve essere di "tipologia contrattuale d'apprendistato o di formazione e lavoro". Tutte le altre forme di contratto non vengono prese in considerazione e la domanda rigettata ( contratti a tempo det. standard, tempo inferiore a 12 mesi , non a tempo pieno ( es solo la sera...). |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
Il caso migliore è che il tuo datore di lavoro ti assuma a tempo indeterminato, tanto poi magari a te non interessa stare per sempre lì a lavorare e quindi ...... Per il contratto a tempo det di apprendistato o formazione e lavoro dipende dalla tipologia di contratti che il proprietario del bar può fare. Deve chiederlo lui al suo commercialista o consulente del lavoro. Io non lo so, in calcune tipologie di lavori si possono fare, in altre no. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 7343
|
Infatti io per evitare grane al mio datore gli ho chiesto un contratto a tempo indeterminato speriamo bene già è passato un mese e ancora deve farmi niente.
__________________
NON ACQUISTATE DA Puccione84 ALIAS=www.pcsfriends.it |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 7343
|
Ti ringrazio, io volevo sapere proprio dopo quanto tempo arrivava l'avviso di notifica. Cmq ancora devo consegnare la domanda di dispensa e penso di farlo quando avro il contratto onde evitare spiacevoli sorprese, tipo che il mio datore ci ripensa, anche se penso sia difficile ma non si puo mai sapere nella vita.
Grazie
__________________
NON ACQUISTATE DA Puccione84 ALIAS=www.pcsfriends.it |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Napoli
Messaggi: 7343
|
Greg hai mailbox piena
__________________
NON ACQUISTATE DA Puccione84 ALIAS=www.pcsfriends.it |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
allora, il bar mi ha proposto un contratto a tempo determinato "di apprendistato" per 12 mesi..
dunque.. va bene? come è meglio fare? la dispensa arriva prima che scadano i 12 mesi? cioè se mi scade il contratto e nn è arrivato niente, parto o è rinnovabile?? se invece è meglio a tempo indeterminato come devo dire al padrone del bar? per evitare che il bar paghi i contributi o che siano il meno possibile è meglio che il bar mi assumi a tempo determinato o indeterminato? domani vado al distretto, come devo dire al tipo? "ho avuto una proposta di lavoro e dovrei fare domanda di dispensa o cosa?" vi ricordo che nn ho mai fatto le visite di leva e che il rinvio per motivi di studio mi scade il 31 dicembre.. ditemi voi
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
Ultima modifica di MrEnrich : 01-10-2003 alle 15:08. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Non hai mai fatto la visita di leva
Come è possibile, quanti anni hai. Senza visita di leva non puoi essere nelle liste e quindi non ti possono neanche chiamare. Inoltre alla domanda di dispensa devi allegare la copia del congedo provvisorio fornito alla visita. Ma se hai fatto il rinvio, vuol dire che la visita la hai fatta. Comunque tu nel momento in cui presenti la domanda rinuci al rinvio e ti dichiari pronto a partire, e la partenza viene sospesa fino a quando non ti arriva una risposta (max 9 mesi x legge). Se non ti arriva entro 9 mesi credo che valga il silenzio assenso e quindi sei a posto lo stesso. Comunque la dispensa arriva dopo circa 4-5 mesi, dipende da quante dispense devono vagliare al ministero. Magari adesso sono più veloci di quando lo fatto io. Al distretto ti daranno la medesima scheda esplicativa che avevo postato sopra e la domanda da compilare. Raccogli tutti i documenti richiesti (proposta di lavoro giustamente compilata e ORIGINALE con timbro e firma del datore, certificato della camera di commercio ORIGINALE ( puoi andare tu a ritirarlo alla Camera di commercio pagando) e domanda). Per il contratto ho già detto sopra, tutti e due sono buoni per la dispensa. Forse è meglio che aumenti di qualche mese quello a tempo det.; fai 13-14 mesi. Per i contributi non so, chiedi al suo commercialista ( che poi ti redigerà il contratto). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.












..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.








