|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
|
VDDr e VDD mod eseguite. ora consigliate
La vddr mod l'ho fatta così, ma con la variante che la la resistenzine l'ho levata e la massa l'ho presa da li:
![]() La VDD mod l'ho fatta così ![]() Ora però avrei un pò di domande da farvi: -Per quanto riguarda la vddr mod, ho visto che tenedo il trimmer a meno di metà e impostando da biod 2.5, ho un voltaggio (da bios) di 3.26 (ora ho tutto al minimo per un voltaggio di 2.56 non vi preoccupate ![]() -Per quanto riguarda invece la vdd mod, c'è un programma che mi dice il voltaggio?non avevo mai fatto caso che da bios non lo dice :o (o almeno non lo trovo) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
per la vddr io sono arrivato in test fino a 3.4v, ma sopra i 3.26v non ho notato nessun miglioramento, oltre i 3.3v solo peggioramenti. potrebbe essere solo colpa delle mie memorie ma cmq io ti consiglio di settarlo al massimo a 0.18-0.2v in meno della linea dei +3.3v, in modo da avere anche meno sbalzi di voltaggio..
per la vdd basta mettere il tester con il filo nero a massa e con il filo rosso lo appoggi stando attento a non fare corto al piedino del mosfet, cmq c'è un punto più comodo dove misurarlo, adesso mangio e poi ti dico ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
|
Ok aspetto notizie...
P.S: mi servirevbbero anche indicazioni su come posizionare la "rotella" del tester, il mio è tipo questo: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Lodi
Messaggi: 2781
|
Ciao remixes, ho fatto anch'io da poco la Vddr mod, nn ci ho guadagnato mica tanto visto che le mie mem nn si schiodano dallo stesso valore senza Vmod. Penso sia il limite della mia scheda.
Nn capisco la domanda sulla rotellina, la devi mettere su V, su una scala adeguata.....dipende dalle scale che hai. PS: la mod nn è del tutto stabile, a volte funge a volte no, lo sto scoprendo ora, eppure i fili nn si sono mossi, la saldatura regge.....bah. PPS: era meglio provare con un trimmer da 2K, prob si poteva tenere il voltaggio impostato da bios, nn semper serve avere 2.9V di valore minimo.....che dici? Ciao.
__________________
Score HwBot |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
bene
ora strizza un pò i toui componenti ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 589
|
Ciao gandalfone, è tanto che non ci sentiamo
![]() la mod non mi sembra instabile, ho fatto parecchi boot e ha sempre funzionato! Quello che volevo sapere sul trimmer, l'ho scoperto a tentativi, naturalmente non sulla mobo, ma su una pila ![]() Ho visto che se imposto la scala "V continua" e metto su 20 mi dà 1.55 (contando che la pila è da 1.5 volts, mi sembra che vada bene... su tutte le altre scale da valori che sono multipli o sottomultipli...) ![]() Il vddr lo regolo da trimmer in modo che impostando 2.9 ottengo un valore leggermente inferiore a 3.3 (sia Dirty Punk che Alkemix mi hanno sconsigliato di salire sopra questa soglia, anzi Dirty mi ha detto che lui sopra 3.26 non ha visto miglioramenti ![]() ![]() Ora pultroppo non potrò testare fino a fine settimana (colpa dell'università ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.