Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2003, 22:07   #1
Liso
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 17
Problemi con SATA su mb A7V600

Ciao,
ho comprato oggi un bell HD Serial Ata della Maxtor da 120 GB, l'ho collegato alla mia nuova motherboard Asus A7V600 ma durante il boot non rileva niente...

Premetto che io ho 2 Hd, un ATA 100 (messo come slave sul canale IDE) e il nuovo SATA collegato alla porta SATA1 sulla motherboard.

Quello che voglio riuscire a fare, è di installare WIN XP sull'HD SERIAL ATA, ma quando avvio l'installazione del S.O. (boot automatico col CD all'accensione del pc) nell'elenco dei supporti disponibili mi elenca solo l'HD Ata100, mentre invece il serial ata non lo vede minimamente...

Come posso fare??
-----

La mia motherboard ha un supporto per creare gli array RAID,
se entro in quel menù al boot, il mio serial ata viene visto.

Dal bios però non vedo una stramaledetta mazza, vedo solo il vecchio Ata 100... del nuovo sata nessuna traccia.

Però come vi ripeto, il problema sta nel far riconoscere al programma di installazione di windows xp il mio serial ata.. tutto qui.
Chi mi sa aiutare ?
__________________
Metal my Religion, Dream Theater my Gods!
Liso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 03:36   #2
Solero
Senior Member
 
L'Avatar di Solero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Faenza[RA]
Messaggi: 1101
Hai già messo l'SP1 e tutti gli aggiornamenti critici a WinXP?
__________________
I'm the push that makes you move
Solero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 09:33   #3
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Hai attivato ba bios il controller serial ata??????

sicuramente è x quello che non vede nulla!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 14:45   #4
Liso
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 17
..il fatto è questo:

se tengo il sistema operativo (WIn XP) sull'HD ATA100, poi da lì
(installando dei driver appositi forniti con la scheda madre) riesco ad accedere pienamente all'altro HD Serial Ata.

Ciò che non riesco a fare, è fare in modo di fare il Boot sull'HD SATA, che puntualmente da Bios non vedo

Quote:
Hai attivato ba bios il controller serial ata??????
..come si attiva da bios il controller serial ata ?
...azzarola sto sfogliando il manuale della motherboard, ma non vedo nulla

aiutatemi

grazie,
ciao
__________________
Metal my Religion, Dream Theater my Gods!
Liso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 16:19   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da Liso
..il fatto è questo:

se tengo il sistema operativo (WIn XP) sull'HD ATA100, poi da lì
(installando dei driver appositi forniti con la scheda madre) riesco ad accedere pienamente all'altro HD Serial Ata.

Ciò che non riesco a fare, è fare in modo di fare il Boot sull'HD SATA, che puntualmente da Bios non vedo



..come si attiva da bios il controller serial ata ?
...azzarola sto sfogliando il manuale della motherboard, ma non vedo nulla

aiutatemi

grazie,
ciao
Cerca una casa tipo "boot sequence", se lo trovi metti al primo posto il controller scsi (i controller vengono visti tutti scsi!!!)
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 16:36   #6
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Re: Problemi con SATA su mb A7V600

Quote:
Originariamente inviato da Liso
Ciao,
ho comprato oggi un bell HD Serial Ata della Maxtor da 120 GB, l'ho collegato alla mia nuova motherboard Asus A7V600 ma durante il boot non rileva niente...

Premetto che io ho 2 Hd, un ATA 100 (messo come slave sul canale IDE) e il nuovo SATA collegato alla porta SATA1 sulla motherboard.

Quello che voglio riuscire a fare, è di installare WIN XP sull'HD SERIAL ATA, ma quando avvio l'installazione del S.O. (boot automatico col CD all'accensione del pc) nell'elenco dei supporti disponibili mi elenca solo l'HD Ata100, mentre invece il serial ata non lo vede minimamente...

Come posso fare??
-----

La mia motherboard ha un supporto per creare gli array RAID,
se entro in quel menù al boot, il mio serial ata viene visto.

Dal bios però non vedo una stramaledetta mazza, vedo solo il vecchio Ata 100... del nuovo sata nessuna traccia.

Però come vi ripeto, il problema sta nel far riconoscere al programma di installazione di windows xp il mio serial ata.. tutto qui.
Chi mi sa aiutare ?
Quando parte l'installazione ad un certo punto ti dice di premere F6 se devi installare driver aggiuntivi (scsi,etc..). Dopo aver premuto F6 li installi (da dischetto o cd come vuoi).
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2003, 17:35   #7
Liso
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 17
Re: Re: Problemi con SATA su mb A7V600

Quote:
Originariamente inviato da raceman
Quando parte l'installazione ad un certo punto ti dice di premere F6 se devi installare driver aggiuntivi (scsi,etc..). Dopo aver premuto F6 li installi (da dischetto o cd come vuoi).
Cacchiarola, è vero !!

Grazie 1k Raceman! con il tuo aiuto sono riuscito ora a far vedere sto cacchio di SATA al programma di installazione di winxp !!

Thx ancora !
e grazie anche agli altri che sono intervenuti !
__________________
Metal my Religion, Dream Theater my Gods!
Liso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v