|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
come funziona la javavm
non riesco a far funzionare java.
seguo le istruzioni ma evidentemente non bastano. tra l'altro ho pure creato un link ad un file in una directory perchè - dicevano le istruzioni - se copiavo non funzionava! ma niente.... non ho ben capito neanche come funziona: - è un demone che dev'essere attivato? - o un programma che può essere invocato al mom giusto? - ........ qualcuno esperto di voi potrebbe gentilmente spegarmi cos'è e come devo fare a farlo girare? e a verificare se il prob sta nel browser o a monte? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Scarichi il file .bin
chmod a+x file.bin ./file.bin Inserisci nella PATH il persorso dell'eseguibile java I file java sono file in bitecode che devono essere tramutati dall'eseguibile java in codice macchina da inviare alla CPU. Questo da la famosa portabilità al java I file sono dei .class Per eseguirli java file (non mettere l'estensione .class) Se il file è un .jar (archivio eseguibile java) allora java -jar file.jar ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
grande!!!
solo che forse mi hai sopravvalutato ![]() allora: Quote:
è una specie di compilazione? Quote:
Quote:
mi rinfrescheresti come faccio a modificare la path? grazie! Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
|
Per il brower serve il plug-in (non so come si faccia
![]() chmod a+x file.bin da i permessi di esecuzione al file ./file.bin lancia il file che non fa altro che scompattarsi PATH=$PATH:/dove/hai/messo/java ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
se avete messo mozilla da tar.gz o autoinstallante (.bin), la directory dei plugins e` dove l'avete installato (tipicamente /usr/local/mozilla), altrimenti se l'avete installato da pacco della distribuzione (rpm, deb..) la directory (che si chiama sempre 'plugins') e` in qualche altra locazione, un 'locate plugins' o 'find /usr -name plugins' probabilmente lo trova) opera e konqueror per default dovrebbero cercarli in quelal stessa directory visto che usano lo stesso plug di mozilla/netscape.. in opera nella configurazione si puo` cmq definire direttamente le directory contenenti i plugin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.