Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 09:50   #1
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Domande Tecniche

Ho una Canon Digital Ixus 400
mi sono letto accuratamente il libretto ma ci sono delle cose che non riesco a capire e sono queste:

- velocità iso (auto, 50, 100, 200, 400)
- AiAF (spento o acceso)
- Blocco Otturatore (acceso spento)
- Compensazione dell'esposizione (regolabile tra -2 e +2)

vorrei capire a cosa servono queste cose, quando usarle, quando modificarle
vorrei fare ottime foto nella mia vacanza


grazie a tutti
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:10   #2
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Velocità iso (se hai un po' di dimestichezza con l'analogico è l'equivalente degli asa della pellicola) è la sensibilità che adotta il sensore. Con iso bassi il sensore ha bisogno di più luce per catturare l'immagine e quindi di tempi più lunghi e/o diaframmi più aperti. Con iso alti invece basta meno luce (foto dove c'è poca luce e non si può usare il flash ad esempio) per far catturare l'immagine correttamente esposta al sensore. C'è da dire che man mano che si sale di iso aumenta il rumore nelle foto.

AiAF è un metodo si messa a fuoco "intelligente" di canon che mediante 3 porzioni (o 9 non ho capito) di fotogramma mette a fuoco. Il metodo classico si basa solo sulla porzione centrale del fotogramma.

Blocco otturatore serve per utilizzare tempi di posa da 1 secondo a 15 secondi.

Compensazione dell'esposizione serve a modificare l'esposizione delle foto... con compensazione positiva verranno foto più chiare e con compensazione negativa verranno foto più scure. si usa generalmente in casi di luce particolare tipo controluce dove il sistema di misurazione della macchina di solito fa cilecca...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net

Ultima modifica di aaron80 : 18-09-2003 alle 10:14.
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:31   #3
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
quindi se ho capito bene
se mi trovo in luoghi bui metto l'iso a pala
se sono all'aperto col sole l'iso va bene al minimo o automatico
giusto?


il blocco dell'otturatore no l'ho capito
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:35   #4
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Per gli iso fai un po' di prove così ti rendi conto di persone del rumore che generano iso alti.

Il blocco dell'otturatore serve solo per foto notturne se hai il cavalletto o un ottimo appoggio.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:37   #5
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Per gli iso fai un po' di prove così ti rendi conto di persone del rumore che generano iso alti.

Il blocco dell'otturatore serve solo per foto notturne se hai il cavalletto o un ottimo appoggio.
bo io sto provando ma sia che a 50 che a 400 l'iso la digitale è silenziosissima

il blocco otturatore quindi lo uso di notte e di giorno lo disattivo? ma che benefici da?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:42   #6
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
bo io sto provando ma sia che a 50 che a 400 l'iso la digitale è silenziosissima
LOL

Il rumore lo vedi nelle foto come "disturbo" della qualità dell'immagine, non è un rumore fisico!
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:44   #7
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Per rumorosa non intendo rumore acustico ma disturbi nell'immagine prodotta sotto forma di puntini colorati (rossi). Guarda le due foto (50 iso e 400 iso) con zoom 100% o 200 % e una di fianco all'altra e te ne accorgi della differenza.

Il blocco dell'otturatore se non hai il cavalletto non usarlo proprio... ti verrebbero foto moooolto mosse perchè il sensore cattura luce per più di un secondo e deve rimanere perfettamente immobile (cosa che a mano è pressoche impossibile).

Dai una leggiucchiatina al corso di fotografia nei 2 topic in rilievo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:44   #8
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980
LOL

Il rumore lo vedi nelle foto come "disturbo" della qualità dell'immagine, non è un rumore fisico!
ma vaffanchiappolo e che ne so!
ok
quindi iso alto = disturbo piu accentuato?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:46   #9
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Per rumorosa non intendo rumore acustico ma disturbi nell'immagine prodotta sotto forma di puntini colorati (rossi). Guarda le due foto (50 iso e 400 iso) con zoom 100% o 200 % e una di fianco all'altra e te ne accorgi della differenza.

Il blocco dell'otturatore se non hai il cavalletto non usarlo proprio... ti verrebbero foto moooolto mosse perchè il sensore cattura luce per più di un secondo e deve rimanere perfettamente immobile (cosa che a mano è pressoche impossibile).

Dai una leggiucchiatina al corso di fotografia nei 2 topic in rilievo...
ah ok
però in ambienti bui è meglio usarlo col cavalletto?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:49   #10
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
che è il cavetto?
Ma che hai mangiato a colazione?

C A V A L L E T T O no cavetto.
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:50   #11
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da Kinh
ah ok
però in ambienti bui è meglio usarlo col cavalletto?
Certo...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 10:51   #12
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
ok ho capisciuto

tnx
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v