Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 16:28   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
ABIT Presenta μGuru

ABIT μGuru è il primo vero sistema di intelligenza artificiale integrato in una scheda madre. ABIT μGuru è un nuovo microprocessore progettato dagli Ingegneri ABIT da usare esclusivamente con le schede madri ABIT e che consente di raggiungere una maggiore consapevolezza hardware. μGuru funge da “guida spirituale” e suggerisce agli end-user i trucchi per monitorare il loro hardware, per eseguire l’overclock, il flash del BIOS e altro con una semplice interfaccia basata su Windows. Quale parte della scheda madre, solo μGuru sa come ottimizzare al meglio la scheda madre per migliorare le prestazioni. La sua specialità consiste nella memoria onboard che consente di salvare le impostazioni di overclock desiderate da usare con determinate applicazioni.
μGuru racchiude le caratteristiche ABIT Engineered, ABIT EQ, ABIT FanEQ, ABIT OC Guru, ABIT FlashMenu, ABIT AudioEQ e ABIT BlackBox in un’unica interfaccia user-friendly per aumentare facilmente le prestazioni e la stabilità del sistema. Operando come un micro-processore indipendente, μGuru libera effettivamente le risorse della CPU dall’eseguire tali funzioni e quindi aumenta le prestazioni del sistema:



OC Guru è un’utility per l’overclock basata su Windows e opera attraverso il processore μGuru. Con OC Guru è possible regolare i voltaggi CPU, AGP e memoria per trovare le prestazioni ottimali del sistema e, cambiando la velocità del FSB, per aumentare la velocità clock della CPU. Inoltre, OC Guru offre l’opzione di salvare fino a 3 differenti impostazioni per delle determinate applicazioni, quali la masterizzazione dei CD, l’esecuzione di videogiochi e la navigazione su Internet oppure per 3 diversi utenti che usano lo stesso sistema.



Con la ABIT BlackBox, ABIT fa un altro passo avanti rispetto alla concorrenza in termini di servizi. La BlackBox fa esattamente ciò che ci si aspetta dal suo nome: nel caso in cui ci siano dei crash di sistema o altri problemi, registra le informazioni vitali del sistema ultili agli Ingegneri ABIT per determinare la gravità del problema. In più, è inclusa una feature di e-mail automatica per il supporto tecnico che, premendo un solo tasto, comunica ad ABIT le informazioni. ABIT BlackBox è un’altra prova che ABIT offre agli utenti un servizio globale.



ABIT Audio EQ è il primo software basato su hardware che migliora la qualità del suono in presenza di soluzioni audio integrate. Lo scopo di Audio EQ è di rendere l’audio integrato simile a quello prodotto da un impianto stereo domestico. Sviluppato nel Laboratorio di Ricerca Audio ABIT a Taipei, Taiwan, dallo stesso team di tecnici che hanno dotato le schede madri ABIT di audio Dolby Digital, Audio EQ utilizza un codec audio progettato da ABIT che offre parecchie funzioni utili. L’Equalizzatore è stato costruito sul modello degli equalizzatori high-end graphic che si trovano nelle schede audio e negli impianti stereo più costosi. L’audio da stereo si ottiene con le impostazioni da +12 Db- -12Db in 5 fasi e 100 Hz-16 KHz in 10 fasi. Audio EQ, inoltre, offre impostazioni effetti audio per la riproduzione ottimale dell’audio con i DVD, i videogiochi e addirittura il karaoke! Non solo, Audio EQ è dotato di jack sensing per evitare la frustrazione di collegare periferiche e Ingressi e Uscite SPDIF per periferiche più avanzate.



In origine era attivata via l’interfaccia ABIT Softmenu™, ora, invece, la soluzione Fan EQ fa parte di μGuru. Il sistema di raffreddamento ABIT FanEQ regola automaticamente la velocità della ventola CPU a seconda della temperatura e del carico di sistema. Molte ventole per il raffreddamento della CPU producono un rumore piuttosto simile a quello di 747 in fase di decollo, altre ventole, invece, non forniscono un adeguato raffreddamento e possono causare il surriscaldamento del sistema.
Incorporando un ASIC (Application Specific Integrated Circuit) siluppato da ABIT, che esegue il monitoraggio della temperatura CPU e regola la velocità della ventola, la tecnologia FanEQ riduce automaticamente la velocità della ventola quando diminuisce la temperatura della CPU a causa di un carico di sistema più leggero, assicurando così un ambiente di elaborazione silenzioso. Naturalmente, quando il carico di sistema aumenta la temperatura della CPU, specialmente nei casi di overclock estremo, la tecnologia FanEQ aumenta la velocità della ventola per garantire prestazioni stabili. Grazie a FanEQ, gli overclocker ABIT non sono obbligati ad acquistare delle costose soluzioni extra di raffreddamento e non devono preoccuparsi che la temperatura del sistema raggiunga livelli di allarme quando spingono il sistema oltre le specs.

Letto su http://hardware.multiplayer.it
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2003, 16:41   #2
kinderboy
Senior Member
 
L'Avatar di kinderboy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alba (CN)
Messaggi: 4520
ìGuru funge da “guida spirituale” e suggerisce agli end-user i trucchi per monitorare il loro hardware, per eseguire l’overclock,
su questo ho dei dubbi...va be' che ci sono gli ingegneri Abit...
__________________
Ready to Race
kinderboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v