|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ows_10426.html
Scoperto e frettolosamente riparato un pericoloso bug in Microsoft Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4049
|
Non è una novità
Ci siamo abituati ormai alle falle enormi di questa specie di OS chiamato window$..in compenso a redmond pensano ogni anno a come far diventare sempre più mattoni i propri sistemi e a come mettere più iconcine colorate, invece che ottimizzare (chissà se conoscono il termine)
Che Linux ce ne liberi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1134
|
é prorpio quello che mi è successo stamattina, ma porkkkkkk
![]() Adesso che ho un po' di tempo imparo ad usare Linux.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
x Super-Vegèta
E' ora di finirla con il campanilismo, i bug sono presenti in qualsiasi programma, figuriamoci in un sistema operativo.
Anche il tanto osannato Linux è pieno di bug e tanto per favorire ecco un estratto degli ultimi bug di questo prodigioso sistema: 2003-06-30: Linux Kernel 2.4.18 iBCS IPC signal handling Vulnerability 2003-06-30: Linux Kernel 2.2 mmap() Local Denial of Service Vulnerability 2003-06-30: Linux Kernel Privileged Process Hijacking Vulnerability 2003-06-30: Linux Kernel Fragment Reassembly Remote Denial Of Service Vulnerability 2003-06-20: Linux /proc Filesystem Potential Information Disclosure Vulnerability Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 489
|
ma windows update lo risolve questo bug? oppure devo per forza scaricarlo manualmente dalla microsoft?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
E' vero TUTTI i software del mondo hanno dei bug.
Pero' sicuramente Linux e' piu' stabile, piu' ottimizzato e i bug di sicurezza vengono riparati dalla comunita' nel giro di 24 massimo 48 ore se non prima. Cio' non sempre accade per Windows, mi ricordo di bug seri di sicurezza in Internet Explorer che ci miseri 4-5 mesi per metterli a posto, dopo che erano stati divulgati a tutto il mondo. Questa si chiama poca serieta' non puoi che ammetterlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 12
|
trustworty computing ?
Pare che il bug in question affligga anche windows 2003 Server ...
Se non erro doveva essere il primo esempio di Trustworty computing ovvero Sistema sicuro, inattaccabile, ecc. ecc. Invece, come prevedibile, hanno preso i vecchi soorgenti del 2000 Server e via a patchare e aggiungere codice senza riscrivere le parti sensibili ... Niente di nuovo insomma ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
x Cimmo
Non vorrei aprire una crociata, ma credo che parte della maggior stabilità di Linux sia dovuta anche al fatto che supporta un minor numero di periferiche.
Per quanto riguarda i bug di Windows e co. sono d'accordo con te sul fatto che dovrebbero essere risolti con + sollecitudine, però penso anche che si potrebbe aspettare a diffondere la notizia fino a quando non è pronta la patch. Altra cosa, penso che vengano trovati + bug in Windows che nel resto dei programmi proprio perchè è il S.O. + diffuso al mondo, e con una base di utenti amplissima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
scusate la mia ignoranza, ma possono fare qualcosa anche se ho installato un firewall tipo ZoneAlarm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Verona
Messaggi: 594
|
ehm... gli hacker intendo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
MaxFun73 ti ricordo che non siamo noi utenti finali a fare i test e o a segnalare i grandiosi bugs di Windows.. bensì aziende incaricate di farlo! e non essendoci il codice open-source bisogna aspettare che i grandiosi ingegneri di Microsoft trovino il tempo e la forza di spremersi le meningi per partorire una o più patches..
Qundi la tua conclusione o meglio scusante non mi sembra possa campare, a mio modestisto parere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 41
|
in ogni caso:
mettiamocela bene in testa: per quanti bug si possano trovare ne esisterà sempre uno che non è ancora stato scoperto. Questo vale per windows e per linux. Il sistema operativo PERFETTO NON-ESISTE!!!!!
Anche windows xp/2000 sono stabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 19
|
Ciao a tutti ragazzi, io sono nuovo di questo forum, e ringrazio a tutti gli utenti di HU. un saluto Ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Re: x Cimmo
Quote:
Se sono a conoscenza del problema anche se non è a disposizione una patch posso adottare strategie di divesa sulle macchine, disabilitare il servizio ed usare altri programmi non vulnerabili od altro... IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
xcdegasp
Se come dici tu ci sono aziende incaricate di trovare i bug, mi chiedo chi le paga....non credo che Microsoft paghi l'azienda "A" per trovare i bug di Internet Explorer, e di sua iniziativa tale azienda fa pubblicità al bug trovato prima che sia pronta la patch!
Non voglio fare la parte del difensore di Microsoft, ma non si può neanche sempre criticare con la benda sugli occhi ;-) Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
seconde me non bisogna esagerare, Windows è ormai un sistema potente e abbastanza sicuro con l'aiuto di software esterni come antivirus e firewall.
C'è anche da dire che con un sistema windows come XP vengono sfruttate molto alcune risorse del pc stesso, rischiando di mettere più facilmente in crisi il PC. Per quanto sia buono linux credo sia ancora molto lontano dal raggiungere la praticità e la multimedialità che un sistema Windows offre, magari tra 2-3 kernet ne riparliamo, ora sta ancora sbroccando per fargli capire che ho una audigy e che la mia scheda video non ama solo i 60hz ma anche i 120hz a 1024x768. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
x super vegeta
Falle enormi? Iconcine colorate?
Allora le falle non sono enormi...credo che il 99.9% degli utenti windows neanche sappia come approfittare di una falla di sicurezza di windows a scopo malvagio. Credo anche che Windows abbia miliardi di altre falle ancora da scoprire, ma dubito che mai verranno rilevate e risolte tutte quante. Sono convito che se un SO viene usato dal 99% degli utenti, allora è piu facile che vengano fuori i difetti rispetto ad un SO che viene usato dall' 1% degli utenti. Sono convinto che quest'1% di utenti, essendo eterni secondi, ogni volta debbano lagnarsi e rivalersi per problemi o falle riscontrate sul SO che non usano. Sono convito che se non fosse stato per Microsoft ora i PC non sarebbero cosi diffusi e cosi a buon mercato, e che non ci sarebbe stato questo progredire della tecnologia, visto che per Unix/Linux servono poche risorse hardware. Sono convinto ceh la casalinga Maria che ha comprato il PC al ipermercato con WIndows XP, se ne freghi altamente di questa falla e neanceh se ne aggorge che Windows Update gliel'ha riparata. Ahh le iconcine colorate, caro Super vegeta...hai mai visto GNOME? Quel sistema operativo con l'icona a forma di impronta di piede.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Re: Re: x Cimmo
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Re: x super vegeta
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Anche se c'è una piccola possibilità è già troppo per me...
![]() Se sono un buon amministratore riesco a difendermi... l'informazione è la prima cosa... In altri campi una politica aziendale come quella che dici te non verrebbe accettata... anzi penso che ci incavoleremmo abbatsanza ![]() Perchè in informatica deve essere tutto diverso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.