|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
HELP! Chi di voi usa giFT?
Mi serviva un p2p su linux che supportasse il protocollo FastTrack
Facendo una ricerca con google ho scaricato giFT-0.11.4 e il relativo plugin per la rete fasttrack (v. 0.8.3). Ho installato prima giFT e poi il plugin con i classici: ./configure --prefix=/usr/local make && make install Tutto sembra essere andato liscio: in /usr/local/bin mi ritrovo l'eseguibile giftd e lo script gift-setup mentre in /usr/local/lib c'è il plugin per fasttrack. Purtroppo solo dopo ho scoperto che il programma non ha una GUI 1) Esiste una GUI per tale programma? 2) Qualche consiglio su come configurarlo? 3) Un programma alternativo che usi FastTrack? Ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: HELP! Chi di voi usa giFT?
Quote:
per quanto riguarda l'interfaccia grafica prova giftcurs (ncurses) http://www.nongnu.org/giftcurs/ oppure se usi kde c'è apollon : http://apollon.sourceforge.net/ ciao |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Ero tentato anche io di provare questo programma. Voi come vi ci trovate?
Per le gui checka gift.sf.net c'è una pagina con tutti i client che vuoi!
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Grazie per i consigli
Io come GUi ho scaricato Kift-0.8.1 ma non rieso a installarla Il ./configure --prefix=/opt/kde fila liscio senza problemi ma appena lancio il make ecco che salta fuori l'errore: make[2]: *** [clistviewitem.o] Error 1 make[2]: Leaving directory `/usr/src/kift-0.8.1/kift' make[1]: *** [all-recursive] Error 1 make[1]: Leaving directory `/usr/src/kift-0.8.1' make: *** [all-recursive-am] Error 2 che cacchio è clistviewitem? Adesso scarico i vari giftcurs e apollon e vediamo come vanno... Ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Scaricato e installato Apollon
Una volta configurato giFT attraverso il gift-setup e configurata la GUI funzia perfettamente FastTrack è l'unica rete che fa scaricare qualcosina anche ai 56k users come me ed ora mi funzia anche su linux Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Io col 56K scarico alla grande anche da emule e lopster
Cmq mi hai incuriosito, 'sto gift mi sa che lo provo sul serio E spero tanto che si sbrighino a portarmi l'adsl
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
lopster l'ho provato su linux e non mi si connette neanche emule l'ho provato su windows: mi trova di tutto e di più ma poi quando lancio il download non parte mai niente..... Misteri del p2p Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Ultimamente ho notato che mentre uso gift ho il processore occupato al 98%. ti succede anche a te NZ ?
ciao |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
|
Quote:
Comunque mentre uso giFT il PC non è paralizzato quindi deduco che la cpu non sia prossima al 100%. Ops....se può esserti di aiuto ho preso uno screenshot di KSim mentre sto scaricando con giFT.... indica cpu 0% Curiosità: oltre a giFT+plugin esiste un altro client p2p per linux che si appoggia alla rete fasttrack? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
se non ricordo male anche mldonkey puo collegarsi a fasttrack. ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.



















