|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
aiuto problemone masterizzatore aiuto
ragazzi fino a due ore fa il mio masterizzatore faceva di tutto ma il problema ora che non mi legge neanche i cd eppure e' tutto attaccato e windows me lo legge e dice che è tutto fuzionante
aiutooooooooooooooooooooooooooooooooo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Prova a pulire la lente...magari c'è finito qualcosa sopra..... Ti consigli di non usare quei cd con la spazzola sopra ma di aprire il master e pulire la lende delicatamente con acqua distillata (oppue soffiaci sopra Ciao ! P.S. NON USARE ALCOOL ! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
altre soluzioni?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
altre soluzioni?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Cambiare drive ... ?
Non ci sono molte alternative alla pulizia, se ti scoccia aprire il drive, procurati una bomboletta di aria compressa e dai una pulitina attraverso l'apertura del drive. Comunque... che masterizzatore hai?
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
teac 24x
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Si, in effetti potrebbe funzionare anche la bomboletta.....oppure toglilo dal pc e soffiaci con un compressore di quelli che hanno dal benzinaio per gonfiare le gomme Credo che se ha smesso di funzionare di colpo il prob sia proprio la lente..... Ciao ! |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 163
|
ragazzi l'ho aperto e la lente era pulita ho provato a montarlo
su un altro pc e niente allora sapete che ho fatto????!!!!
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
l'alcool è costituito da molecole che possono interagire con oggetti in plastica. Sembra strano ma molte lenti che si usano nei lettori e masterizzatori sono in plastica (es quella della playstation2) e se usi alcool per pulirle diventano opache e non funzionano più..... Occhio che le lenti sono molto piccole ed è facile confondere la plastica con il vetro ! Se usi acqua distillata vai sul sicuro perchè non crei aloni (l'acqua del rubinetto contiene dei sali che lasciano traccia). Ciao! |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: vinci-spicchio
Messaggi: 530
|
ma veramente i danni che può creare l'alcool sono pochissimi io cio pulito tanti lettori e masterizzatori e non è successo niente.
Addirittura il mio ex masterizzatore BTC4x4x32x quando smise di funzionare per farlo rifunzionare ogni volta che dovevo masterizzare un cd dovevo bagnarlo tutto con alcool o acetone(questultimo aveva più efficacia nel farlo funzionare) soprattutto le schede probabilmente per un contatto elettronico io come ultima spiaggia proverei.
__________________
Intel Pentium DualCore E2140 1,60 GHz , Asus P5LD2 R2.0,Sapphire x600xt 128Mb,hauppauge winTV,2x256Mb Ddr2 Vitesta 533Mhz,western digital caviar 160gb, seagate 20gb 5400giri, maxtor 40gb 7200giri, dvd+-rw gigabyte(BTC) 4x,Samsung writemaster dvd duallayer 18x , edimax wireless<-->router D-link G604T. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1118
|
Quote:
sull'interazione alcool plastica sono daccordo: in fin dei conti l'alcol è un solvente organico.... Rimango di c....a quando mi dici che alcune lenti sono in plastica: Ma come fanno a resistere senza deformarsi alle tmperature del laser? Cmq anche se così fosse sarebbero ottiche veramente scadenti, pessime, indegne di chiamarsi così. Dannati i produttori di questa mer.... Viva la competitività
__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
|
Quote:
Beh, spero non pensassi di trovare le renne sopra la lente |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Non sono un'esperto in materia, ma classificare genericamente queste lenti come "plastica" mi sembra riduttivo Quello che posso dire è che in fotografia, per le macchinette usa e getta vengono usate particolari resine "ottiche" che hanno una buona resa, migliore addirittura dei vetri ottici scadenti Immagino che queste lenti non siano di plastica, ma in resine simili a queste A proposito: tra alcool e acetone direi che il secondo è molto più aggressivo e l'alcool non mi risulta abbia un grosso impatto sui materiali sintetici (è vero però che lascia aloni) |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Si, non sono di plastica ma è una resina (comunque sempre un polimero) che comunque può reagire con l'alcool......certo non è che non ti ritrovi più la lente ma la sua superfice può venire deformata e quindi non funzionare più. Confermo che il lettore della ps2 ha la lente in resina..... Ciao ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.



















