|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Per esperti di MECCANICA
Ciao a tutti! Ho bisogno di un'opinione il più autorevole possibile per questa problema: ho una macchina abbastanza vecchia (ford fiesta 1300 del 94, con 90mila chilometri) che per motivi indefiniti (
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
ma quella bella spia rossa al centro del cruscotto non era accesa?
dovrebbe essersi accesa se le ford ce l'hanno.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Se lui o chi per lui è un tipo come mia moglie...
Un giorno è venuta a casa e mi ha detto: - Si è accesa una spia rossa. Era la spia dell'olio, e lei è arrivata a casa con la spia costantemente accesa! Fortunatamente era un guasto alla spia, più precisamente al bulbo di rilevamento pressioine. Comunque nel caso in qustione potrebbero semplicemente essersi "fuse" la bronzine che sono messe lì apposta per sacrificarsi e salvare il resto del motore. E' possibile che il danno sia stato abbastanza limitato per cui il motore è ancora in grado di fare il suo lavoro indefinitamente. E' possibile che il rumore a freddo sia derivato dall'iniziale mancanza di lubrificazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Per la cronaca: la spia rossa dell'olio c'è... peccato che stranamente è risultata bruciata. Ancora più strano è che nel giro di un anno il motore abbia consumato TUTTO l'olio, pur avendo emissioni di scarico perfettamente nella norma (controllate alla revisione) e senza avere nessun tipo di perdita....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
la mai auto consuma 1l di olio ogni 1000Km.........però è del 79 ![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Se i rumori sono solo in avvio a freddo non c'e' alcun problema ... il motore sta benissimo.
(i rumori che senti sono le punterie idrauliche e il tendicatena che prima di riempirsi di olio in pressione hanno troppo gioco, lo faceva anche da nuova ma semplicemente non ci hai mai fatto caso. ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
L'auto in questione non ha mai consumato olio... quindi sorge una seconda domanda: come può un motore in buone condizioni generali consumare tutto un carico d'olio in modo così improvviso?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Quote:
Quote:
Finche il circuito non va in pressione tutti i giochi sono sbagliati , probabilmente prima il motore era ancora abbastanza nuovo e stando fermo una sola notte non faceva in tempo a scaricare tutto l'olio dagli organi meccanici , adesso invece le tolleranze sono aumentate e l'olio cola via piu' facilmente. Domandina fondamentale Quanti Litri hai rabboccato? Quanti litri tiene il tuo motore? P.S. se vuoi ridurre il consumo di olio devi salire di 5 gradi verso il denso. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Gia' che si parla di OLIO un po' di nozioni di base fanno solo bene
http://www.transalp.it/moto/Olio.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
ho messo 2 litri, e il livello ora è giusto (a metà abbondante dell'astina) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
Considerando che un motore di automobile contiene circa 6 litri di olio e di questi la meta' sono di riserva direi che il motore non ha subito il minimo danno. Perdere 2 litri su 6 non e' nulla di preoccupante ... e' quando ne perdi 1,6 su 2,6 che devi preoccuparti casualmente il mio motore contiene 2,6 litri di olio e 1,6 litri di olio e' il """""" Rabbocchino """"" che ho dovuto fare al rientro dall' elefanten. Fortuantamente il motore del TA e' abbastanza robusto e non ha subito alcun danno. Da questo punto di vista il miglior motore e' quello dell' Africa Twin 650 che avendo OGNI punto di rotolamento gestito da un cuscinetto a sfere e' in grado di funzionare a bassa potenza COMPLETAMENTE senza olio anche per periodi abbastanza lunghi ( e' stato fatto cosi' perche' in fuoristrada puo' capitare con una brutta caduta di bucare il carter e perder l'olio , la moto pero' deve essere comunque in grado di portare il pilota verso punti piu' sicuri , possibilmente un C.O.) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
*** Piccolo aggiornamento sulla situazione ***
Purtroppo credo che il motore abbia subito danni più seri di quelli ipotizzati. Dico ciò in quanto: - bastano meno di 3 ore di riposo per risentire il "clang-clang-clang-clang" nell'avviamento a freddo dell'auto ![]() - a volte lo stesso rumore si sente mentre l'auto è in moto, col motore al di sopra dei 2500 rpm (indipendentemente dalla marcia utilizzata) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
3 ore sono cumunque un tempo abbastanza lungo e considera che le caene di distribuzione hanno 90000 Km e sono parecchio allungate quindi il tendicatena e' costretto a estendersi al massimo . Considera che le catene di distribuzione andrebbero cambiate (o almento controllate) ogni 100000 Km. Per quello che riguarda i rumori sopra i 2500 Rpm probabilente hanno la stessa causa (catene allungate) Per quanto riguarda i danni devi ancora darmi la capacita' totale in olio del motoe , comunque ti assicuri che 2 litri in meno sono trascurabili |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 807
|
Oddio...Potresti aver chissa' cosa per quel che ne sappiamo,pero'..
2 kg di olio mancanti su 5 sono ininfluenti,e non causano nessun danno dovuto a mancanza di lubrificazione.. In teoria,anzi,anche in pratica,guidando sul piano,bastano pochi bicchieri di olio per assicurare la lubrificazione(proprio al limite,e con guida esperta) I rumori son dovuti sicuramente alla catena che essendo lasca va' a cozzare contro il carter che copre la catena.. Poi,non ricordo se hai la catena.. Se alla distribuzione hai la cinghia,allora hai le valvole da registrare. Ed in ogni caso,finche il gioco valvola è eccessivo,puo' causare solo rumore.. E' quando non fanno rumore.e apparentemente tutto va' bene che ci possono essere danni,in quanto l'assenza del gioco è dovuto al puntamento dello stelo valvola sulla camma dell'albero distribuzione dovuto ad'un'eccessiva usura del fungo valvola.Se non di ripristina il corretto gioco,entro breve si brucia la valvola,ma non è il tuo caso,in quanto senti rumore.. Comunque,in ogni caso,qualunque cosa sia,non val la pena metter mani su una macchina cosi'..(per le spese elevate e lo scarso valore della vettura) Intanto,se proprio vuoi,cambia catena distribuzione,controlla il gioco valvole,cambi olio e filtro,e metti una gradazione SAE inferiore(piu' viscoso) Ciao ![]()
__________________
AtholnXP2100@2220mhz+MSIK7N2G-L-2x256nanyapc2700-Aureon Terratec7.1space-Maxtor DP9 2x80gb--inspire5300-PCTVpro pinnacle-s.reteADSLeiricssonEthernet-geForce440mx-Sony trinitron+solite periferiche.. Clan dei nonni di HWU |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Vi ringrazio delle risposte, ma da povero ignorante in materia
![]() Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:02.