Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2003, 19:22   #1
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Sirena bitonale per la Abit NF7-S

Configurazione:
Mainboard (come da subject) Abit NF7-S rev 1.2
Athlon 2200 con Thermaltake Vulcano 7+
2 X 512 MByte RAM (PC 3200 TwinX Corsair)
Gigabyte Radeon 9700 Pro
quattro ventole per il case (di cui due a 3500 rpm)
DVD Pioneer
due HD WWD 80 GByte
alimentatore q-tec 550 watt (in teoria.... ma ci credo poco)

Problema:
l'avvio "a freddo" è accompagnato da una sirena bitonale, con tutte le specifiche (temperature, rpm delle ventole) apparentemente normali; se riavvio a caldo oppure se vado nel BIOS e poi riavvio, la sirena non c'è.

Dicosacacchiositratta? Potenza dell'alimentatore troppo risicata?

Aspetto chiarimenti da un'anima buona!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 19:43   #2
di02
Member
 
L'Avatar di di02
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
non ne ho idea,ma la mia vecchia a7v mi ha dato lo stesso problema, ho staccato gli HD, li ho collegati in un pc diverso... li leggeva ( non mi leggeva quello dov'era installato il SO).
li ho riattaccati ... e magia .. tutto e' ritornato a funzionare ... mboh !!!
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram
Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000
di02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:55   #3
sav_
Senior Member
 
L'Avatar di sav_
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 991
L'ali non è un granchè fa sembra che all'avvio a freddo alcuni valori 3.3v o +5v siano troppi bassi e la mobo suona; ci sono delle versioni di bios che dicono di aver risolto quel problema (certe volte suona anche per nulla).

Recente topic .

Saluti.
__________________
Togliete la sezione acquisto.

Grazie.
sav_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 20:58   #4
Ayrton
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BARI
Messaggi: 5310
Re: Sirena bitonale per la Abit NF7-S

Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
alimentatore q-tec 550 watt (in teoria.... ma ci credo poco)
se fai una ricerca qui sul forum vedrai che parecchia gente ha voglia di buttare dal balcone questi alimentatori q-tec
Ayrton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 22:03   #5
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Re: Sirena bitonale per la Abit NF7-S

Quote:
Originariamente inviato da Rorschack

l'avvio "a freddo" è accompagnato da una sirena bitonale, con tutte le specifiche (temperature, rpm delle ventole) apparentemente normali......
Durante la fase di boot a freddo come fai a sapere che le temp e gli rpm delle ventole sono normali? Li visualizzi per caso?
Cmq a me non è mai capitato...
Prova l'ultimo bios

Ciao
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 22:09   #6
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Come faccio? Vado a bomba nel bios e controllo i vari parametri :-)

Posso dire per certo che questo problema non era presente all'inizio... ma non saprei dire se è comparso *prima* o *dopo* la 9700 pro.
Ora devo tentare un upgrade del bios e/o cambiare temporaneamente scheda video!!!
Grazie a tutti
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 23:54   #7
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Come faccio? Vado a bomba nel bios e controllo i vari parametri :-)
Ah ecco
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2003, 00:03   #8
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Ho aggiornato il bios ed il problema sembra sparito: in effetti, tra i fix dei vari aggiornamenti (io non avevo mai osato aggiornare, essendo una mammoletta) c'era "Fixed the intermittent sirens when getting into Windows 2000 or XP with both "Shutdown when CPUFAN Fail" and "CPU Shutdown Temperature " enabled in PC Health Status"... e questo si adattava perfettamente al mio caso.
Beh.. ci voleva questa seccatura per farmi decidere!!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v