|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
Adsl e Privacy
allora... :
La chiamano "connessione veloce"... ma ancora più velocemente l'ADSL consente di MONITORARE il comportamento degli utenti... Per ogni abbonato all'ADSL esiste un'apposita cartella nel server predisposto alla connessione permanente che memorizza TUTTI I TESTI DELLE EMAIL spedite e ricevute, nonche' TUTTI I SITI VISITATI. Cio' in teoria fa parte del servizio, quale funzione di backup, ma la delicatezza di queste informazioni pone seri interrogativi su quelli che potrebbero diventare i possibili utilizzi futuri. Per non parlare del pericolo che tali informazioni possano essere carpite con atti di pirateria informatica, o addirittura in modi piu' semplici, e cio' potrebbe dare luogo a conseguenze gravissime ai danni degli utenti. Oggi si scopre che la connessione ADSL offre un efficace mezzo di ispezione da parte di software installati presso determinati servers. Non solo per la rapidita' dello scambio dati (la velocita'.... caratterizza entrambe le direzioni!) ma anche perche' l'ADSL essendo NOMINATIVA ed ABBINATA all'intestatario dell'ABBONAMENTO TELEFONICO corrisponde inequivocabilmente ad uno specifico utente. Ad A.R. di Cagliari, per esempio, è bastato visitare il sito della Microsoft, con una velocissima connessione ADSL, ed effettuare un aggiornamento di Windows, per segnalare agli efficienti "robots" interattivi che la sua copia di Office 2000... NON era correttamente registrata e non era stata pagata la prescritta licenza d'uso. Finora questi controlli interattivi raramente hanno avuto effetto, perche' LOGIN e PASSWORDS utilizzati dagli utenti per navigare, erano generalmente anonimi o associati a nomi di fantasia... e moltissime denunce cadevano nel vuoto. Ma poiche' con l'ADSL la connessione diventa NOMINATIVA... nulla di piu' facile per la Guardia di Finanza di Cagliari che presentarsi a casa del signor A.R., dopo poche settimane dalla segnalazione di Microsoft Italia, e constatare la presenza di programmi illegali nel PC dell'incauto utente, che fra l'altro si dilettava nel collezionare MP3, ignorando che la semplice detenzione di files musicali, anche se scaricati dal web, comportano obbligatoriamente il pagamento dei relativi diritti SIAE. Per la cronaca, le violazioni di A.R. hanno comportato multe per 34.000,00 Euro. Se episodi come questo aprono nuove strade per una corretta regolamentazione della Rete, si pongono tuttavia inquietanti domande su quale sia il giusto confine fra il rispetto della legalita' e il rispetto della riservatezza degli utenti cazzate??? non so...forse sono pessimista |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
era mica questa la famigerata lettera bufala ???
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Mah... È la violazione delle più elementari regole sulla privacy. Poi 'sti robots...
![]()
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Certe cose le scrive sui giornali chi non capisce un'emerita H di cosa significa salvare tutte le email trasmesse; anche perché ammesso che vengano salvate, chi se le legge tutte per fare una eventuale denuncia? Sui log di collegamento ci può stare, ma sul contenuto...
Fra l'altro, se così fosse, basterebbe migrare a SSL anche per la posta. E se chi scrive ne capisce poco, chi si terrorizza probabilmente ne capisce meno. Per la questione Office potrebbe anche essere: d'altra parte se uno è così tanardo da avere una copia pirata di Office e pensare di poter fare un upgrade dal sito Microsoft, se lo merita anche. E' ovvio che un minimo di controllo Bill lo faccia ![]() E' un po' come uno che ruba un'auto e dopo un mese la porta dallo stesso concessionario a fare il tagliando ![]() Ma per favore. Comunque potete sempre tenere il computer spento; Internet è per uomini duri ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Quote:
Ehm... ehm.... ![]() Rientra sempre in quella famosa violazione della privacy. Tanto per evitare polemiche, ho cataste di licenze di tutto, pagate un'occhio della testa! ![]()
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
ah perchè secondo te c'è un impiegato che legge le e-mail di ognuno? o ma cosa dici??? è la stessa cosa dei telefoni...ci sono delle parole chiave che fanno scattare le varie procedure
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5362
|
Quote:
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9701
|
1) La mia adsl e' intestata ad una societa': che fanno arrestano tutti dall'amministratore delegato all'uomo delle pulizie? Se e' per questo sono nominative anche le connessioni tramite linea commutata: il numero di telefono sara' pur intestato a qualcuno no?
2)Se davvero i provider dovessero fare chaching di tutto cio' che passa sulle linee adsl allora spenderebbero fantastiliardi di hardware e i 30€ al mese della connessione non basterebbero a coprire le spese 3)Per le e-mail basta usare PGP e poi voglio vedere che cosa leggono... 4)E' uno dei soliti articoli che escono fuori scritto da giornalisti sensazionalisti che non capiscono un h di informatica e che devono solo spettacolarizzare il pezzo. Come quando si legge qualcosa su un hacker e tutte le volte questo ha: violato i sistemi militari americani, contattato non meglio specificati autori di virus bulgari e via dicendo. 6) Ma Ghoan non aveva chiuso questo thread?
__________________
Repubblica di Pisa la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.