Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2003, 21:28   #1
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Divisori nf7-s

Non è che non abbia usato il "cerca", non è che non abbia notato che l'argomento è stato già affrontato, ma da quanto letto non ho ancora capito quale rapporto, posto che per la stabilità delle memorie sia indifferente, è preferibile settare. Insomma tra 3/3 e 6/6 d'accordo che la ram è sempre in sincro, ma ci sarà pure una differenza! Ecco, la domanda è questa; qual'è questa differenza?
è vero che 6/6 è preferibile per ram da 400mhz in su e 3/3 per ram da 333mhz? oppure sono solo chiacchere? chi è riuscito a leggere qualcosa di valido sull'argomento mi vuole illuminare? thx
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 21:57   #2
di02
Member
 
L'Avatar di di02
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Padova e dintorni
Messaggi: 222
Re: Divisori nf7-s

Quote:
Originariamente inviato da Zara
Non è che non abbia usato il "cerca", non è che non abbia notato che l'argomento è stato già affrontato, ma da quanto letto non ho ancora capito quale rapporto, posto che per la stabilità delle memorie sia indifferente, è preferibile settare. Insomma tra 3/3 e 6/6 d'accordo che la ram è sempre in sincro, ma ci sarà pure una differenza! Ecco, la domanda è questa; qual'è questa differenza?
è vero che 6/6 è preferibile per ram da 400mhz in su e 3/3 per ram da 333mhz? oppure sono solo chiacchere? chi è riuscito a leggere qualcosa di valido sull'argomento mi vuole illuminare? thx
interessante ... qualcuno ne sa qualcosa ?
__________________
Athlon Tbird 900@950 + Asus a7v + 256x2 pc133 sdram
Athlon Barton 2500+@2800+ + Nf7 s v 2.0 + 2*256 HyperX ddr Pc3000
di02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 22:44   #3
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
Basta che impostate la RAM e la CPu in sincrono per ottenere le prestazioni maggiori..Tutto lì,specialmente con la ABIT il gioco è fatto..Personalmente lo lascio in AUTO il divisore nel bios,e mi va in sincrono tutto..Per esempio se hai un FSB di 133 e il divisore è 5/6 avrai una ram asincrona che ti andra a 160 mhz..133/5*6=159.6 che è asincrono rispetto al FSB di partenza che è 133..
Sinteticamente è questa la formula per calcolare il divisore..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:14   #4
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
No, forse non mi sono spiegato...
so da me che tra auto, 3/3, 4/4 fino a 6/6 le ram sono sempre in sincro e praticamente permettono le stesse perfomance. Ma teoricamente? La domanda che pongo è che differenza di sincro sussiste tra le diverse combinazioni possibili di divisori. I test che ho fatto, viste le oscillazioni dei bench non sono molto indicativi e suggerisco semmai quello che si sa; cioè che è indifferente 3/3 o 6/6. Eppure sono convinto che una differenza almeno metodologica deve esserci. Ho sentito rispondermi che il settaggio migliore varia da mobo mobo (ma questa non è una risposta!), che sono i mhz delle ram o del bus a permette una scelta tra i divisori più idonea, che si tratta di stabilità ecc ecc. Insomma da quando se ne parla non ho mai letto una risposta convincente e sostenuta da fonti valide. Mi si rimprovererà l'inutilità della domanda, quasi fosse importuna visti i cambiamenti insignificanti che i bech rilevano dalle diverse combinazioni dei settaggi, però io insisto, mosso da una curiosità che ancora non ha trovato soddisfazione. Sono stato capito? posto che le differenze siano irrilevanti, qual'è almeno la logica che bisognerebbe adottare nel settaggio dei divisori?
bye
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:29   #5
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
La logica che si dovrebbe adottare sarebbe di cercare di trovare un equilibrio ,perkè il il divisore ti stabilisce la frequenza di funzionamento e passaggio dei dati fra CPU e ram..questo in teoria ma varia da situazione a situazione..Perciò a volte nn c'è differenza fra un divisore 3/3 o 6/6,poikè crea un equilbrio fra ram e cpu..Il divisore credo ti permette di stabilire se vuoi diciamo parlando non tanto tecnicamente ( e può darsi che mi sbalgio) far passare i dati più velocemente o più lentamente a seconda dell'impostazione,creando o eliminando eventuali colli di bottiglia..
Anche a me mi interesserebbe come te una spiegazione + dettagliata,magari qualcuno che legge questa mia ipotesi mi smentisce e mi chiarisce le idee..
Ciao
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:40   #6
GianFisa
Senior Member
 
L'Avatar di GianFisa
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 712
Secondo me li hanno messi solo per completezza... credo che non cambi nulla tra 3/3 4/4 e 6/6,b cmq purtoppo non ho le ram adette per fare dei test...
__________________
Ryzen 1600 - RTX 3060- Msi X370 - corsair 600gs - 16GB Corsair 3200 - iiyama LCD ---- ho fatto affari su mercatino con wubby, kisser, Pether, Airbus77, mrmic, gup133, buster, Nikydbp, rcurle, molti altri di cui ho perso i dati + 100 feedback ebay 100% pos
GianFisa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2003, 23:49   #7
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Ma sono d'accordissimo. Il fatto è che la vecchia storia "ogni mobo fa storia a se", per non dire addirittura "ogni sistema fa storia a se", deve finire! è una verità tanto evidente quanto sterile; è come rispondere "tutto è soggettivo"...
Quello che sono sicuro interesserà anche a te è secondo quale principio dovremmo impostare i divisori per ottenere cmq il sincro. Insomma un metodo valido. Poi, che mi si faccia notare che il valore dei timings sulla nf7-s se posto a 11 rende meglio che a 3, sarà, anzi lo confermo, ma questo non significa che per principio 3 dovrebbe essere molto meglio di 11! Ecco, io cerco un 3 nella mia domanda, cerco un principio tecnico che potrebbe anche rendere meno rispetto l'11, ma che rimane corretto al di là dei paradossi o bug dell'hardware. Tanto nessuno mi convincerà che queste alternative di sincro sono il retaggio di vecchie necessità nell'hardware o ancora peggio delle finte superflue del bios, fatte non si sa perchè. Quindi mi unisco a te nell'attesa di chi saprà portare chiarezza sull'argomento
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 00:02   #8
H-ZiCO
Senior Member
 
L'Avatar di H-ZiCO
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
Guarda Zara,il problema è semplice..Anche io pensavo che ogni scheda ha una storia a se,fosse una ca@@ata..Invece E' vero,ma in parte..E sai perkè?Perkè i nostri sistemi,pur avendo magari le stesse MoBo cmq differiscono per l'ALI,per la RAM o per la CPU..Quindi una regola generale nn sarebbe al 100% valida..Perciò quasi tutti noi hanno le stesse configurazioni,appunto per avere un punto di riferimento collettivo..Ma il problema di fondo rimane..quali sono le regole che stabilisco il passaggio dei dati fra CPU è RAM?Qual'è la funzione del divisore?..io lavoro nell'informatica da tanto,ma cmq tante cose magari le so + per pratica che per teoria..E cmq mi chiedo come te qual'è la regola,il principio che stabilisce tutto..Potrei anche tentare di spiegartelo,ma li rimando a chi ne sa di + me..
__________________
MYPC:
Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5
H-ZiCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 10:33   #9
Beto
Senior Member
 
L'Avatar di Beto
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1333
Vediamo che se ho capito:
il disvisore mi permette di far funzionarea al massimo delle sue potenzialita' la mia ram PC3200 400mhz.
Se porto il bus da 133 a 166 e metto 5/6 di divisore la ram mi funge a 200 cioe' 400 (PC3200)

Ho un thoro 1800+ con adata pc3200 e nf7s 2.0
Beto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 10:57   #10
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Questa discussione pone una domanda diversa. Riguarda le differenze tra i settaggi ottenibili sempre e solo in sincro, cioè:
3/3, 4/4, 5/5, 6/6 e auto. Va da se che la stessa problematica ha valore sull'asincrono, ma solo per quanto riguarda lo stesso asincrono ottenuto con le diverse alternative di divisori, e non su come ottenere che le memorie lavorino a 400 o 500 rispetto valori minori del processore. Questo è chiaro, mentre la domanda è più specifica e cerca una risposta specifica laddove si è sempre arenata su concetti quali la soggettività dell'hardware (e qui mi devo ripetere, tanto veri quanto sterili, infatti è ovvio che la cosa varia da pc a pc) e simili.
Bye
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 11:07   #11
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
I divisori migliori rimangono il 3/3 ed il 6/6 ... non è assolutamente vero che sono tutti uguali perchè la prima cosa che si impara su NF7-S è che ogni mobo fa storia a sè!

Il mio consiglio è di provare a vedere con quale configurazione si sale meglio... solo tramite un'indagine empirica si stabilisce il miglior compromesso sulla propria mobo
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 11:29   #12
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Boh, io non so più che pensare...
ad ogni risposta si dice sempre la stessa cosa, che ogni mobo fa storia a se...
ma questo lo si sa!!!!!!
Siamo tutti d'accordo con questo concetto, ci mancherebbe. Eppure non è una risposta utile, di questo sono convinto. Per ripetermi ancora sarebbe come sostenere che 3 3 2 2 come timing sono peggio di 11 3 2 2 solo perchè la nf7-s in effetti ha questa stravaganza. Insomma io intendo generalizzare, cercare una metodologia, una logica di setteggio, altrimenti non avrebbe senso nessun forum di discussione, tanto ogni mobo fa storia a se!
Quante volte dovrò sentirmi ripetere che "tutto è relativo"?
lol...
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 12:39   #13
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Cosa vuoi sapere?

Ti ho detto che ad alcuni va meglio 3/3 ad altri 6/6 ... come faccio a sapere cosa va meglio per te?

Poi se vuoi sapere con sandra memory è ottimizzato con 11-2-2-2 mentre con superPI con 3-2-2-2 ... con 3dmark con 5-2-2-2

Insomma così stanno le cose... prova da solo e vedi cosa va meglio.
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 13:03   #14
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Se è per questo a me 11 rispetto 3 o 5 va meglio sia per sandra, superpi, pcmark e 3dmark a conferma di quanto dici che le cose variano in base l'hardware. Non so più come esprimermi per dirti/vi che sono d'accordo con te! ma lascia che ti faccia questa domanda, così forse mi spiego finalmente: consiglieresti mai (dico in generale) di settare 11 invece che 3 quando le ram fossero cmq stabili? io dico di no! poi che la nf7-s sia soggetta a questo "fenomeno" è un altro discorso. Rimane il fatto che di regola, 3 è una latenza + performante di 11. Puoi dimostrarmi il contrario, e non c'è bisogno perchè sono d'accordo con te, ma non puoi dimostarmi che la regola afferma il contrario. Ecco, io chiedo come "dovrebbe" essere di regola il settaggio dei divisori, pure se in pratica solo l'esperienza può offrirti la migliore configurazione per le performace e stabilità (ovvio). Io chiedo per esempio che divisori sono preferibili di regola (perchè non mi dirai che abit hai inserito i divisori pensando che fossero una lotteria su come incidono sul sistema hardware in generale) per delle ram a 230 in sincro. E come se non bastasse mi azzardo di chiedere il perchè della vostra risposta e magari delle fonti per il riscontro. Tutto il resto è giustissimo ma non aiuta nessuno. O meglio sarà sicuramente la soluzione migliore provare con il proprio hardware ma non centra con la domanda che avevo intenzione di porre; cioè qual'è la logica dei divisori.
Ciao.
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 16:59   #15
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Guarda... se a te il super PI va meglio con l'11 non è perchè con il 3 vada peggio, ma semplicemente che le tue RAM non riescono a gestire un timings del genere!

Io ho provato con il 3 e ti assicuro che va meglio dell'11 ... l'11 lo uso solo per fare lo sborone con gli amici al bar in sandra eheheheh

Poi chiaramente il compromesso lo puoi e lo devi cercare tu... non è questo il bello dell'overclock? Se ti do la pappa già pronta non ti sentiresti un po' deluso?
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 18:48   #16
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Ma lol !
Non sapevo che i bar fossero così cambiati...
cmq le mie ram sono stabilissime a 3, nel caso volessi dire quello.
Il fatto però che proprio non riesco a capire, e che mi fa sentire un personaggio grottesco di qualche saga sull'incomunicabilità, è come mai non entrate nell'ottica domanda. Io il mio overclock lo provo anche troppo frequentamente con le relative soddisfazioni che ne conseguono. MA QUESTO è UN ALTRO DISCORSO!!!
Cmq la speranza che qualcuno mi dia una dritta su quali principi dovrebbero regolare il settaggio dei divisori rimane inviariata.
Dicono che ci sono principi per comprendere quasi tutto il creato, e io non posso sapere quali principi hanno derminato nel bios della abit (e non solo) delle alternative sullo stesso sicro?
Mah...
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2003, 22:15   #17
MultiLayerGuy
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 546
Ma se l'abit a tutt'oggi ha il suo miglior bios per la NF7-S nella first release vuoi venirmi a dire che il resto dovrebbe avere un senso???

Il bios 1.0 rimane l'unico con il quale puoi salire con tutti i CLK e con FSB anche a fondo scala (io il sandra l'ho fatto a 250*10.5 ad esempio per fare oltre 3900) ...

... io aspetto ancora da quel dì un bios paragonabile...

insomma non è che sia molto fiducioso sul fatto che siano sani di mente da quelle parti quindi non prendertela con me e trovati una via empirica e soddisfacente
MultiLayerGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:13   #18
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
"Ma se l'abit a tutt'oggi ha il suo miglior bios per la NF7-S nella first release vuoi venirmi a dire che il resto dovrebbe avere un senso???

Il bios 1.0 rimane l'unico con il quale puoi salire con tutti i CLK e con FSB anche a fondo scala (io il sandra l'ho fatto a 250*10.5 ad esempio per fare oltre 3900) ...

... io aspetto ancora da quel dì un bios paragonabile...

insomma non è che sia molto fiducioso sul fatto che siano sani di mente da quelle parti quindi non prendertela con me e trovati una via empirica e soddisfacente"


Senti, ma che ti posso rispondere ancora? io sono stato + che chiaro. Non me ne frega della nf7-s e della sanità di mente della abit. Cioè mi può interessare, e sono d'accordo con te, ma non è il punto della questione. Dove ho sbagliato a spiegarmi? mi sembrava di aver argomentato pure troppo bene. Ripetiamo ancora che mi interessa la natura e i principi che di regola dovrebbero essere considerati nel settaggio dei divisori. Ma in generale, non necessariamente sulla nf7-s. Per esempio nel timings delle ram questi principi consistono nel settare le latenze + basse che puoi permetterti. Io questa logica mi domando a proposito delle varie alternative che i divisori permettono nella configurazione sempre e solo sincrona.

Ciao
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:18   #19
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
La differenza che ho notato io è che con 3/3 pare +stabile......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2003, 11:26   #20
Zara
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 3797
Come pare? o lo è o non lo è. A me per esempio goldmemory lanciato per 2 ore su tutti i settaggi (da 3/3 fino a 6/6 e anche auto) dice che le ram sono cmq stabili. Perciò non so qual'è il settaggio migliore, lol. A meno che tu non ti riferisca anche alla stabilità della cpu, ma non credo che i divisori incidano sulla stabilità della cpu. O sbaglio?
Zara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v