Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 11:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10532.html

Questa è l'impressione che si ricava analizzando le caratteristiche tecniche delle verisoni Low Voltage delle cpu Intel a 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 11:43   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ma le due tecnologie non sono leggermente diverse per poter essere paragonate?
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 11:47   #3
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Ma quindi sarà anche depotenziata
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 11:53   #4
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Nicchie di mercato..

Opteron probabilmente si e' gia' ricavato una nicchia di mercato dalla quale potrebbe essere difficile spodestarlo*: la produzione grafica 3D di alto livello. Penso che in un simile mercato infatti l'itanium sia troppo costoso e troppo lento in applicazioni a 32 bit, mentre xeon e' "limitato" ai 32 bit (pensando ad un futuro prossimo con SO e applicativi appunto a 64bit) inoltre ha degli oggettivi problemi a sfruttare piu' di 4GB di memoria di sistema.
A mio avviso se questo nuovo "celeron64" avra' un prezzo interessante potra' trovare il suo spazio nel mercato.

Ciao

*vedi articolo di Tom's Hardware:
http://www.tomshardware.com/business/20030730/index.html
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 12:41   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Il problema e' il costo. Itanium e' perfino
leggermente piu' performante di Opteron, ma
costa dalle 5 alle 10 volte di piu'. Il che
significa che per ogni CPU Itanium se ne possono
comprare 5 di Opteron...

Ovviamente ciò dimostra come Intel cominci
a cagarsi sotto (fino a poche settimane
fa sosteneva che i 64bit erano inutili...).
Comunque Opteron avrà sempre il vantaggio
della retrocompatibilita'.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 12:43   #6
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Su un articolo vecchio di Tom's Hardware c'era scritto che L'estenzione a 64 bit sarebbe costata solo 4 mm2 del core. Intel con un Italeron non puo' contrastare l'opteron, perché si presume che le persone che lavorano con questi mostri (oltre ad avere un reddito fuori dal comune) hanno una conoscenza profonda e non sono come l'utente comune che si lascia influenzare dal marketing (spero). Opteron sta riscuotendo successi, perché è una cpu molto scalabile, forse l'italeron potrà ricavarsi una nicchia nelle configurazioni monoprocessore economiche.

Ultima modifica di KAISERWOOD : 31-07-2003 alle 12:48.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 12:49   #7
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
piccolo OT..

Potremmo aprire un piccolo dibattito sul nome:

Celeron64 o Italeron?



Byez
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:15   #8
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:53   #9
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
quote...
Intel con un Italeron non puo' contrastare l'opteron, perché si presume che le persone che lavorano con questi mostri (oltre ad avere un reddito fuori dal comune) hanno una conoscenza profonda e non sono come l'utente comune che si lascia influenzare dal marketing (spero).
....

Sicuro? Chi sviluppa per queste piattaforme in genere ha ottime conoscenze (si usa poco VisualBasic e simili...), ma chi utilizza questi sistemi (server o workstation high-end che siano) spesso non ne sa molto di architetture interne, non e' il suo lavoro e neanche gli interessa. Inoltre, nei server e nelle workstation il brand e' molto piu' sentito che fra gli utenti "casalinghi"...
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:59   #10
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800

Io non so se intel si stia veramente cagando sotto, ma penso che in questi ultimi tempi AMD gli sta facendo concorenza come non abbia mai fatto, però penso che alla fine non la spunterà nessuno dei due anzi si continueranno a dare battaglia per molto tempo.
almeno speriamo cosi noi potremmo scegliere come ci pare e piace.
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:38   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Carpix

AMd faceva concorrenza quando il p3 stava a 1000 e il thunderbird a 1400. Intel ha sempre una grossa quota.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 14:44   #12
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
La concorrenza si farà sentire quando intel perderà grosse quote di mercato e questo è molto difficile che avvenga.
Secondo Me per spodestare Intel ci vuole un nome grosso che tutti conoscono tipo IBM.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 16:13   #13
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
cmq intel non immette certo "itanium LV" perchè "si stia cagando sotto" ...

è da una vita che si sa (da quando ancora non esisteva il nome "itanium" ma solo quello in codice Merced) che dalla seconda generazione la IA 64 sarebbe diventata una piattaforma più "consumer"

Questo quando il pentium 4 era di là da venire e anzi si pensava quasi che il p3 sarebbe stato l' ultimo a 32 bit
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 17:35   #14
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11760
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
è da una vita che si sa (da quando ancora non esisteva il nome "itanium" ma solo quello in codice Merced) che dalla seconda generazione la IA 64 sarebbe diventata una piattaforma più "consumer"

Questo quando il pentium 4 era di là da venire e anzi si pensava quasi che il p3 sarebbe stato l' ultimo a 32 bit
Il problema é che allora si pensava che la piattaforma a 64 bit avrebbe sostituito quella a 32 , cosa che non é avvenuta , anzi proprio Itanium sta soffrendo parecchio per conquistarsi la sua fetta di mercato e la sua palla al piede é la scarsa retrocompatibilità che lo rende assai poco attraente a parecchia gente .
La piattaforma AMD 64 invece ha proprio nella compatibilità il suo punto forte , sapere a priori di poter migrare su un 64 bit senza dover necessariamente cambiare le applicazioni é musica per molte persone .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:04   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
La concorrenza Intel non la sente perchè ha capacità produttive di molto superiori ad AMD perciò riesce a soddisfare tutte le richieste dei BRAND conosciuti che vendono milioni di PC, diverso è il discorso degli assemblatori e degli smanettoni che possono trovare in AMD valide alternative a basso costo, per questo AMD si è ricavato una bella nicchia permettendo ogni tipo di overclock con i propri processori e se ne sta ricavando un'altra con OPTERON in un settore che dovrebbe essere anche + redditizio.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:53   #16
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
the_joe

Secondo Te AMd fa i processori per essere overclokkati? Mi pare che i p4 non facciano schifo in overlcock. AMD prima era una Azienda piccina adesso è diventata grande ma per spodestare intel ci vuole anche un nome. Ai tempi del thunderbird 1400 e del p3 a 1000 AMD aveva raggiunto un 20% di quota e oltre non è riuscita ad andare , perché molti identificano il PC con il nome Pentium e l'unica alternativa è il Celeron, non sanno neanche dell'esistenza di AMD. L'AMD puo' rimontare con l'athlon 64 e sottrarre cuote al settore server, ma per battere intel ci vuole altro. AMD non si è ricavato una nicchia ha soltanto allargato la sua quota di mercato e si è fatta conoscere un po' di +.
Intel è un colosso ben radicato, ha peso politico, grossi capitali ed è un nome conosciuto.

Ultima modifica di KAISERWOOD : 01-08-2003 alle 13:56.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 07:46   #17
Nandozzi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
Come ha detto giustamente KAISERWOOD purtroppo Intel ha la sua forza nel marchio (non vi dimenticate che in una società è quello che è fondamentale molto + di altri fattori) ed è difficile far cambiare idea agli utenti di un certo calibro (io per esempio vendo server, ma non posso neanche osare nominare AMD perchè mi lincerebbero...). Come hanno detto alcuni, l'unico modo per AMD di farsi conoscere e sfondare nel mercato High Level è proprio quello di essere "sponsorizzata" da un gorsso marchio come IBM (se IBM scende in campo, state tranquilli che AMD ne conquista eccome di mercato...)
Nandozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1