|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
|
LAN di 5 pc con Hub 4 porte?
se su uno dei 4 PC collegati all'hub ci monto una seconda scheda di rete, ed a questa ci collego direttamente il quinto PC quest'ultimo può "vedere" tutta la rete?
è una cosa possibile o sono... ehm... fantasie malate del venerdì mattina? ![]() ![]() Tutti i PC hanno XP Home. Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non ricordo se XP home ti permetta di fare il bridging tra due sk di rete.
Puoi provare mettendo due sk su un pc e vedere se riesci ad attivarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Se hai la possibilità di avere 2 dei 5 PC che non devono comunicare tra di loro, potresti mettere uno sdoppiatore su una porta dell'hub e collegarci i 2 PC, portando a 5 il numero totale delle porte.
Non ho mai provato, ma mi pare che funzioni così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
|
grazie delle risposte!
Allora... la rete servirebbe per un mini LAN Party, quindi i PC dovrebbero essere tutti visibili da ognuno contemporaneamente... Gohan, cosa intendi per "fare il bridging tra due sk di rete"? come dovrei agire? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Per il bridging, basta selezionare le due connessioni lan in connessioni di rete, click destro e attiva bridging . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Comunque, una piccola ricerca mi ha confermato che esiste: http://www.gwt.it/it/dept_83.html In realtà lo collegavano alla presa di rete nei singoli uffici, ma dato che la presa di rete non è altro che un'emanazione della porta del router... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
quello è un cosidetto hub passivo, va collegato nella presa a muro in ufficio ma ne collegato un altro nel patch panel dove arriva il cavo, visto che poi sarenno due i cavi che andranno a collegarsi all'hub o switch.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
Mi sembra di intuire che tu dica che lo sdoppiatore serve per utilizzare tutti i fili dell'UTP 5, visto che non tutti servono? E che poi, dall'altra parte, vengono di nuovo sdoppiati in due cavi? Cioè, del tipo: ]====[ Ci avevo pensato, ma in questo caso, credo debba essere previsto un cablaggio particolare, altrimenti non funzionerebbe. In particolare, nel patch panel, dovrebbero esserci almeno una porta cablata non convenzionalmente, in modo che i restanti cavi di connessione all'hub siano sempre quelli standard. O in alternativa, si dovrebbero utilizzare dei patch appositi. Ho capito male ? Perché non mi pare di avere percepito tutti questi problemi quando ne sentivo parlare (nè degli avvisi nei siti dove li vendono). Se è un hub passivo (condivido la definizione) non dovrebbe essere indifferente il punto in cui viene collegato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 974
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Cmq hai capito bene. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
![]() Trufaldini invece chi lo vende senza dire che la scatola contiene una coppia di sdoppiatori (e qua ci siamo) e ancor peggio chi non dice niente e ne vende uno ![]() Grazie per il chiarimento ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.