Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2003, 13:42   #1
albydea
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 150
Acquisti all'estero

Pixmania a parte, che potrebbe anche non essere considerato un acquisto estero, qualcuno di voi ha fatto acquisti all'estero (USA) e se si dove, con i relativi consigli e sconsigli, garanzia a parte.
Sto cercando una Nikon 4300 e i prezzi che ho trovato si aggirano tra i 500 e i 600 euro e mi pare un range ampio. Negli USA i prezzi + bassi sono intorno ai 320-330$.
Cosa ne pensate?
albydea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 15:02   #2
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Interessa anche a me e sopratutto, ci sono tasse doganali da pagare?
Magari anche sull'usato??
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 17:22   #3
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originally posted by "geppof"

Interessa anche a me e sopratutto, ci sono tasse doganali da pagare?
Magari anche sull'usato??


quoto appalla.

forse c'è un 4,2 e qualcosa % sul prezzo dichiarato. non ne sono sicuro.
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:59   #4
albydea
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 150
se la merce arriva da paesi extraeuropei si paga l'iva sul valore dichiarato in dogana ed è qualcosa in + del 20%.
Se all'interno dell'europa non devi pagare nulla, anzi se non mi sbaglio dovrebbero essere esenti da ogni tassazione e quindi dovrebbero scalarti l'iva o come diavolo si chiama. Su questo punto gradirei però conferma.
Sull'usato sta a chi te lo vende e cosa dichiara, di solito non paghi nulla.
La mia domanda era maggiormente destinata a chi aveva già acquistato
e quali fossero le sue esperienze.
Fatevi sotto!!!
albydea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:23   #5
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originally posted by "albydea"

se la merce arriva da paesi extraeuropei si paga l'iva sul valore dichiarato in dogana ed è qualcosa in + del 20%.
Se all'interno dell'europa non devi pagare nulla, anzi se non mi sbaglio dovrebbero essere esenti da ogni tassazione e quindi dovrebbero scalarti l'iva o come diavolo si chiama. Su questo punto gradirei però conferma.
Sull'usato sta a chi te lo vende e cosa dichiara, di solito non paghi nulla.
La mia domanda era maggiormente destinata a chi aveva già acquistato
e quali fossero le sue esperienze.
Fatevi sotto!!!

io ho acquistato dalla germania (prodotti nuovi) e non ho pagato iva nè niente. se non sbaglio, in europa non si paga niente come hai detto.

anche io sapevo che da paesi extraeuropei si dovesse pagare l'iva.. ma su un sito ho letto che il venditore italiano importa le macchine e ci paga sopra un 4 e rotti %... uh?
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 15:22   #6
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
up
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 20:14   #7
silversurfer
Senior Member
 
L'Avatar di silversurfer
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 371
se comprate nella comunità europea, l'iva la pagate nel paese estero dove fate l'acquisto, in italia niente è dovuto

diverso è il discorso per gli acquisti in paesi extracee, dove dovete aggiungere:

- naturalmente le spese di spedizione

- il dazio calcolato secondo questa tabella:
3,2% per macchine fotografiche analogiche compatte
4,9% per macchine fotografiche digitali
4,2% per macchine fotografiche analogiche reflex
3,2% per flash elettronici
3,2% per cineprese e proiettori cinematografici
3,6% per proiettori per diapositive
4,9% per telecamere e videocamere
4,2% per unità ottiche come telescopi e cannocchiali
6,7% per obiettivi e filtri
0,0% per componenti e accessori per computer

- l'iva da calcolarsi sull'intero importo, comprese le spese di spedizione ed il dazio

(fonte PCPHOTO)
silversurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 21:02   #8
albydea
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 150
sembri un operatore doganale. Ottima info xò
albydea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 21:21   #9
max84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: -
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da silversurfer
se comprate nella comunità europea, l'iva la pagate nel paese estero dove fate l'acquisto, in italia niente è dovuto

diverso è il discorso per gli acquisti in paesi extracee, dove dovete aggiungere:

- naturalmente le spese di spedizione

- il dazio calcolato secondo questa tabella:
3,2% per macchine fotografiche analogiche compatte
4,9% per macchine fotografiche digitali
4,2% per macchine fotografiche analogiche reflex
3,2% per flash elettronici
3,2% per cineprese e proiettori cinematografici
3,6% per proiettori per diapositive
4,9% per telecamere e videocamere
4,2% per unità ottiche come telescopi e cannocchiali
6,7% per obiettivi e filtri
0,0% per componenti e accessori per computer

- l'iva da calcolarsi sull'intero importo, comprese le spese di spedizione ed il dazio

(fonte PCPHOTO)

aspe.. consideriamo una digitale dall'america. ok. calcolo il 4,9% delle spese di spedizione e del valore della macchina. poi al totale devo aggiungere ANCHE l'iva al 20% !?

mentre leggevo stavo sperando che avessi dovuto aggiungere solo il 4,9 oddiooooooooooooooo
max84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 07:23   #10
geppof
Bannato
 
L'Avatar di geppof
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: krypton
Messaggi: 585
Grazie delle informazioni
geppof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Amazon, ecco i 23 sconti più elev...
Xiaomi TV F Pro 75'': il maxi QLED 4K co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v