Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2003, 19:46   #1
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
problemone Asusa7v333 e 2400+!

Scusate posto anche qui anche se scrivendo tutto daccapo, ( non ho molti reply in processori, anzi nessuno..)!
ho una asus a7v333 e 1800+, dovrebbe essere già jumper free visto che riesco a salire di fsb (non di molti è bloccato , è un agoia di sigla non so' che settimana rrh ), ieri ho acquistato un 2400+ da zetabyte, l'ho montato oggi in maniera impeccabile con dissy slk800 e artic!
al boot perfetto 2400+ entro nel bios setto default 2000mhz , avvio e pim si pianta al logo di xp o mi dice unmountable o schermata blu!
aggiorno bios 1018 beta, inutile stessa cosa!
rimetto il 1800+ e tutto fila come prima!
non so che fare se non riportarlo indietro!
a meno che non ho un angelo che mi aiuti
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:04   #2
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Leggi questo post che ho ripescato...
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424930&postdays=0&postorder=asc&start=0
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 21:21   #3
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
hai risolto? praticamente come mio solito (fortunatissimo oserei) sono nel mezzo diq uei pochi sfigati a cui l'asus gli risponde picche... si ma io quasi quasi bestemmio...
come hai risolto?
bios 1018 io l'ho messo con ezutility(e dire pure questa è la prima volta visto che le precedenti ero sempre con il dos e aflssh)
vabbè race dimmi che ci sei riuscito alla fine...
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 22:02   #4
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
http://www.asus.it/support/cpusupport/cpusupport.aspx
qua dice che dal bios 1017 rev 2.0 hanno supportato il 2400 model 10
e dal bios 1012 hanno supportato 2400 model 8!
io ho una rev 1.05 o 1.04 non ricordo con bios default 1 anno fa 1005
ora ho il 1018 beta, che dite per provarle tutte proviamo 1017?
bella serata....

edit--->nel link mettete a7v333 socket A query by mother
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 22:53   #5
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originally posted by "Kis"

http://www.asus.it/support/cpusupport/cpusupport.aspx
qua dice che dal bios 1017 rev 2.0 hanno supportato il 2400 model 10
e dal bios 1012 hanno supportato 2400 model 8!
io ho una rev 1.05 o 1.04 non ricordo con bios default 1 anno fa 1005
ora ho il 1018 beta, che dite per provarle tutte proviamo 1017?
bella serata....

edit--->nel link mettete a7v333 socket A query by mother
C'è un modo per riconoscere il 2400 model 8 dal model 10?
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2003, 23:34   #6
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originally posted by "The_Tower"



C'è un modo per riconoscere il 2400 model 8 dal model 10?
I 2400 sono tutti model 8 secondo asus serve bios 1012

Athlon 700 1.01 ALL
Athlon 750 1.01 ALL
Athlon 800 1.01 ALL
Athlon 850 1.01 ALL
Athlon 900 1.01 ALL
Athlon 950 1.01 ALL
Athlon 1000 (200 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1000 (266 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1100 (200 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1133 (266 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1200 (200 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1200 (266 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1300 (200 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1333 (266 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1400 (200 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon 1400 (266 MHz FSB) 1.01 ALL
Athlon XP 1500+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 1600+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 1700+(Model 8) 1.01 1006
Athlon XP 1700+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 1800+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 1800+(Model 8) 1.01 1006
Athlon XP 1900+(Model 8) 1.01 1006
Athlon XP 1900+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 2000+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 2000+(Model 10) 2.00 1017
Athlon XP 2000+(Model 8) 1.01 1006
Athlon XP 2100+(Model 8) 1.01 1006
Athlon XP 2100+(Model 6) 1.01 1006
Athlon XP 2200+(Model 10) 2.00 1017
Athlon XP 2200+(Model 8) 1.01 1006
Athlon XP 2400+(Model 8) 1.01 1012
Athlon XP 2400+(Model 10) 2.00 1017
Athlon XP 2500+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.00 1016
Athlon XP 2600+(333 MHz FSB)(Model 10) 2.00 1017
Athlon XP 2600+(333 MHz FSB)(Model 8) 2.00 1015
Athlon XP 2600+(266 MHz FSB)(Model 8) 1.01 1012
Athlon XP 2700+(333 MHz FSB)(Model 8) 2.00 1013
Athlon XP 2800+(333 MHZ FSB)(Model 8) 2.00 1013
Athlon XP 2800+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.00 1016
Athlon XP 3000+(333 MHZ FSB)(Model 10) 2.00 1016
Duron 600 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 650 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 700 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 750 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 800 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 850 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 900 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 900 (Model 7) 1.01 ALL
Duron 950 (Model 7) 1.01 ALL
Duron 950 (Model 3) 1.01 ALL
Duron 1000 (Model 7) 1.01 ALL
Duron 1100 (Model 7) 1.01 ALL
Duron 1200 (Model 7) 1.01 ALL
Duron 1300 (Model 7) 1.01 ALL


__________________
https://www.dottordevetak.com
Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 00:01   #7
gddblo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Brescia
Messaggi: 5
Io ho montato un 2400+ su Asus A7V333 rev 1.xx oggi con bios 1018beta1.

Ti consiglio di portare tutti i parametri del Bios nella configurazione di default prima di riavviare il sistema (nello specifico: memoria!).
Spesso il "piantarsi" alla schermata di avvio di XP deriva da problemi di velocità di memoria.

P.S.: prima con un 1800+ potevo salire (inclusa la memoria ovviamente) a bus 147 Mhz mentre oggi, con 2400+ non riesco a fare 136 Mhz.

Bye :o :o
__________________
AthlonXP2400+ / 512Ram DDR / HDMaxtor40GB / TI4200 64 Mb / DVD+/-RWSonyDRU500
gddblo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 16:05   #8
The_Tower
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Bistonbetularia
I 2400 sono tutti model 8 secondo asus serve bios 1012

Nel frattempo ho guardato il sito dell'AMD e sembra che esista veramente il model 10.

Forse, intendevi dire che gli XP2400 attualmente reperibili sul mercato italiano sono tutti model 8.

Spero comunque che un modo per distinguerli ci sia, perchè anch'io avrei fatto un pensierino sul 2400 e avendo una A7V333 rev 1.01 ... la prospettiva non è delle più sicure.

Ciao.
The_Tower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 18:19   #9
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Kis
hai risolto? praticamente come mio solito (fortunatissimo oserei) sono nel mezzo diq uei pochi sfigati a cui l'asus gli risponde picche... si ma io quasi quasi bestemmio...
come hai risolto?
bios 1018 io l'ho messo con ezutility(e dire pure questa è la prima volta visto che le precedenti ero sempre con il dos e aflssh)
vabbè race dimmi che ci sei riuscito alla fine...
Io avevo un problema (che non ho risolto) con il quale si poteva convivere: cioè ogni tanto quando partiva (una volta ogni 30 - 40) arrivava alla pagina di caricamento di windows e poi si piantava.
Con il 2000 non lo aveva mai fatto ed aveva iniziato a farlo con il 2400. Inutile dire (come hai letto nel post che ti ho allegato che avevo l'ultimo bios disponibile, avevo provato con 9 bios differenti = niente).
Visto che si manifestava una volta ogni 30 - 40 , non sono diventato matto a trovare una soluzione.
Quando capitava, spegnevo e riaccendevo ed andava tutto liscio.
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 18:30   #10
Bistonbetularia
Senior Member
 
L'Avatar di Bistonbetularia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
Quote:
Originariamente inviato da The_Tower
Nel frattempo ho guardato il sito dell'AMD e sembra che esista veramente il model 10.

Forse, intendevi dire che gli XP2400 attualmente reperibili sul mercato italiano sono tutti model 8.

Spero comunque che un modo per distinguerli ci sia, perchè anch'io avrei fatto un pensierino sul 2400 e avendo una A7V333 rev 1.01 ... la prospettiva non è delle più sicure.

Ciao.
Il model 10 identifica il core BARTON, mentre il model 8 si riferisce al core THORO.
Li riconosci dai codici ma sopprattutto dal core che nel barton è più grosso e rettangolare.
Solo i THORTON hanno core analogo ai BARTON!!

vedi questo 3d per tutti i dettagli del caso:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=369097

Bistonbetularia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 19:06   #11
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
@Raceman
ank'io ho fatto un po d fatica a montare un 2400+ sulla a7v333 d un amico.cmq alla fine è andata col 1017.il problema è come ha detto Gddblo:è qualcosa a livello d memoria:appena tocco qualcosa rispetto al default,nn fa a tempo ad entrare in winzoz ke già s riavvia.Infatti nn sono riuscito neanke a sincronizzargli la RAM(infatti gli va a 166).quindi con tutto di default,gli riconosce i 2ghz e fila liscio.
ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2003, 00:34   #12
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
o ragazzi ho l'altro thread anche su processori dove mi ha autato charlie, cmq grazie a sto punto ci riprovo montando 2400+ con bios1017(ehmm da xp non mi funziona format a:/s , che si fa per farlo avviabile e usare aflash? alt+f2 non mi garba...)
ah cmq a 166 scusa il 2400 non è che dovrebbe partire eh.. bus è a 133x2 266 ... bo!
ci riprovo !
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:26   #13
scream72
Senior Member
 
L'Avatar di scream72
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piovene-Vicenza-
Messaggi: 556
A7v333 e 2400+

Ciao a tutti io con una A7v333 Raid rev 1.01 sono riuscito senza problemi con il 1017 ora sono con il 1018.001 beta senza alcun problema test burn in di Sandra e altro, ho impostato il rapporto 4:5 ...e sembra tutto ok.....le memorie le ho messe by speed altrimenti crasshavano..all'avvio..........e la modalità optimal, con turbo mi dava problemi..................

P.s.
A tutti voi che avete tale mobo non avete mai avuto problemi con modem USB? Ho descritto il problema nella sezione reti a questo link:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...88#post1741888

se potete aiutarmi ve ne sarei grato
__________________
Asus Sabertooth 990Fx rev3.0, Cpu Amd Fx 9370, 16 gbyte Patriot Black Mamba 1600 ddr3, Noctua nh-d14, Sapphire 7950 vaporx 3gb, Samsung 850 pro 256,
Case Cooler Master Haf 932, Enermax revolution 1050 w.
scream72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 22:37   #14
Kis
Senior Member
 
L'Avatar di Kis
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trasacco [Marsica AQ]- Montesilvano.
Messaggi: 2521
perchè ratio 4:5? bus 266 io cmq avevo auto e non mi andava nisba,,
domani provo il barton
__________________
Follow The Sign! LimiT Clan
My Secondary Mail -- Search Me On MSN
Ora e Per Sempre Forza Toro Fratelli Granata
Kis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2003, 23:02   #15
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
Quote:
Originariamente inviato da Kis
perchè ratio 4:5? bus 266 io cmq avevo auto e non mi andava nisba,,
domani provo il barton
Penso ke il nostro amuco l'abbia fatto per far andare il procio a 166x12,solo ke deve avere la ram pc2100....quindi ,col divisore, la ram la fa andare in asincrono a 133.Però, Scream,in questo modo vanifichi parecchio i benefici dell'fsb 333.nn riesci a fare qualcosa tipo 150x13 tutto sincrono?dovrebbe essere piu performante
....mmm mi rispondo da solo,dato ke mi viene in mente ke quando ho provato a far andare le ram in sincrono con freq diversa da 133 o 166 mi crashava il sistema....mi sa ke hai avuto lo stesso prob....
ciauz!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' [email protected]@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2003, 18:30   #16
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
scusate ma a 166 sto procio non vuole andare?!?!?!

ho una rev 1.02 a7v333 ram pc2700 333mhz vorrei prendere questo procio e farlo funzionare a 166 è possibile?!?! grazie
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v