Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2003, 21:05   #1
Robert L\'s SouSeas
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 26
Un vecchio Saurus

Ho un waitec Saurus 12-8-32. Ha sempre fatto il suo sporco onesto lavoro. Poi sono passato a win XP professional, installandolo SOPRA win '98. La settimana precedente avevo cambiato mobo, procio e memorie, formattando il tutto: non avevo avuto problemi, finchè sono passato a win xp. Da allora, sono cominciati i casotti. Il pc mi va sempre a cercare qualcosa sul saurus. Quando l'avevo fatto mettere sul canale primario assieme all'hard disk, questo comportava blocchi continui di qualche secondo durante qualsiasi programma. Adesso l'ho messo sul secondary master, ma continua a bloccare e impallare il pc quando apro le risorse del computer o quando spengo il pc; mi legge male i cd, nel senso che si blocca; e anche Nero spesso non lo rileva. In Bios non mi fa mettere il DMA (lo fissa sempre su DISABLED). Un paio di volte durante l'avvio del pc m'è venuta la scritta "secondary master fails".
Insomma, ho dovuto disabilitare la periferica da win xp. Di drivers non ne trovo. Sono tutto tranne che un esperto.

So di aver scritto una solfa confusionaria. E' rotto? O cosa? Probabilmente dovrò comprarmi il masterizzatore nuovo. Ma, che so, magari qualcuno ha una idea precisa in proposito, nonostante la lacunosità e caoticità di quanto ho riportato.

Grazie, gente.
__________________


Mi ricomposi e parlai lentamente: "L'ultima parola che ha pronunciato è stata... il suo nome."
Robert L\'s SouSeas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 12:58   #2
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Si tratta senz'altro di incompatibilità, ma è necessario determinare se sia di natura hardware o software. In quet'ultimo caso, il drive è dotato di un firmwareincompatibile col bios e con Windows XP. Penso che sia il caso di procedere con l'aggiornamento del firmware
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 13:56   #3
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Concordo. Per quanto riguarda il BIOS ed il settaggio del DMA, non credo che il tuo dev necessiti di un accesso così veloce: probabilmente è un PIO4, ed il BIOS, riconoscendolo come tale, non ti lascia attivare il DMA.

Solito salutone a marben

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2003, 19:53   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Quote:
Originally posted by "Mistral PaolinuX"

Ciao !

Concordo. Per quanto riguarda il BIOS ed il settaggio del DMA, non credo che il tuo dev necessiti di un accesso così veloce: probabilmente è un PIO4, ed il BIOS, riconoscendolo come tale, non ti lascia attivare il DMA.

Solito salutone a marben

Paolo
Possibile che sia solo PIO4? E' comunque un 12x, vecchio sì, ma non così vetusto... pure il mio primo master, un disgraziato Waitec (Philips) 4/4/32, girava senza problemi in DMA...

Comunque l'upgrade del FW lo puoi trovare qui:
http://www.waitec.it/support/supportSAURUS.htm#firmware

o nell'immenso database di: www.firmware-flash.com


[Un rapido OT per salutare il grande Mistral]
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2003, 13:48   #5
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Mah, sono d'accordo sul fatto che, essendo già un 12x, dovrebbe girare tranquillo con il DMA attivato, solo che essendo un waitec, e non ricordando cosa sia in realtà il Saurus, mi è venuto il dubbio. C'erano, a suo tempo, dei 12x che facevano a pugni con il DMA (adesso non ricordo quali). Sta di fatto che il comportamento del dev è del tutto atipico, e come diceva giustamente marben (ciao ) si deve trattare di una incompatibilità, più che altro tra mobo e dev.

Ah, ora che mi viene in mente: il problema potrebbe anche essere causato (a livello di SO) dal fatto che è stato eseguito un aggiornamento del SO: di solito queste operazioni stroncano una macchina, dato che si va a lavorare su un registro già sporco: sarebbe meglio procedere ad una formattazione con installazione ex-novo. Ovviamente questo non potrebbe risolvere i conflitti hw, che emergono già in fase di POST (Power On Self Test), ma forse il dev funzionerebbe in ambiente operativo. Come sempre la certezza matematica non c'è, perché l'informatica è tutto fuorché una scienza esatta...

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v