|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 288
|
Il giusto prezzo per un cd (audio)
Visto che si dice spesso che la pirateria musicale è causata (anche se non giustificata) dall'altro prezzo dei cd audio vediamo con questo sondaggio fino a che cifra saremmo disposti a spendere per avere con noi SOLO CD ORIGINALI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Brescia
Messaggi: 3605
|
io ho votato 10 euro per sbaglio...
volevo mettere 12...ma non è i lprezzo che pagherei...è il prezzo massimo a cui sarei disposto pagare...il giusto sarebbe sui 8-10 IMHO... 20 euro van bene,anzi,benissimo per i DVD,ma anche 25.,...non per i cd audio che non valgon niente....fossero qualitativamente superiori,ma dato che non lo sono,per avere un libretto in piu 40 carte mai e poi mai gliele darò gliele ho date quando avevo 12 anni e per farmi gran parte degli album dei maiden mi son dovuto mettere da parte i risparmi per una vita ![]()
__________________
HTPC:ZalmanR1-Asus A88Xpro-A10 7800-Zalman 8700 led-MSI GTX 970 Gaming-8GB Corsair-Pioneer S03XL-M12 evo 550-SSD Toshiba 128GB-3XWD green 2 TB-MiniDSP U-DAC 8/Dirac Live/MadVR HT 5.1: Pana VT50 55" Lexicon MC4/3XAudiolab 8200M-Crown DSI 1000-3XJamo D600 LCR-Energy Veritas V-S-Sub Sundown X18+behringer inuke 3000dsp STEREO: HP X360 i5 SSD 870 evo 500 gb - Dirac Live - Audiojam2 DMV - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M 150 Reference - XTZ Divine Headphones |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
|
5, non un cent di più...
![]()
__________________
"...Parla sempre come se non ci fosse un domani per pentirsi di quel che si è detto..." Sei un motociclista? Allora non puoi mancare nel GASS1!! Vieni con noi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
|
Per me e' impossibile valutare il prezzo di un cd. Ho speso con piacere (oddio, diciamo senza dispiacere, va...) 40 Euro per il doppio live DeAndre + PFM, per un cd di masini la corrente elettrica necessaria a bruciarlo e' un prezzo troppo alto da pagare.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle! Salva un albero, uccidi un castoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Genova
Messaggi: 1139
|
5 -8 € sonop + che sufficenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
8€ vanno benone!!
![]() se sono 2 CD al max 10€...:o
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 51
|
penso che 10€ siano suff. e non ditemi che le case non riuscirebbero a guadagnare, perchè un fare un cd non costa nulla, e a metà prezzo si venderebbe il doppio... poi ci sono cd che valgono anche 30€, come il cofanetto dei deep purple, ma questo è un altro discorso.........
__________________
"Alcune persone morte meriterebbero di vivere, alcune persone vive meriterebbero di morire" JRR Tolkien |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
10€ è proprio il massimo, e non li spenderei per qualsiasi cd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 58
|
8 per il nuovo e 5 per un titolo uscito da più di 6 mesi (per il quale la casa discografica e il produttore le spese se le sono già ripagate
![]() ![]()
__________________
Non discutere mai con un cretino. Ti porterebbe al suo livello per poi batterti con l'esperienza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 184
|
5€ sono + che sufficenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
io ho messo dodici... ma questa è una mia opinione, bisogna vedere poi se mia mamma e mio papà sono d'accordo a darmi 12€ per un cd
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() ad ogni modo credo che per ottenere il volume massimo di venditè (ovvero il più basso rapporto fra cd pirata/originali) sia fra gli 8 ed i 10 euro. peccato che quella cifra sia quasi quella che prendono la siae e lo stato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quanto è il giusto prezzo di un quadro di Van Gogh?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
e quanto per un pacchetto di patatine?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma
Messaggi: 77
|
10?
IL PREZZO E' GIUSTOOO
![]() imho credo che sui dischi ci mangi sopra troppa gente.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 27
|
Re: 10?
Quote:
![]() Per me la soluzione non è abbassare i prezzi ma non saprei dirvi come si può fare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
cmq i problemi sono iva & diritti siae...metà va in quello...il resto se lo piglia la casa discografica che poi spartisce con l'autore (forse, se nn gli paga un fisso)...io sinceramente voglia di pagare 23€ per una compilation non ne ho...la musica da disco cambia ogni settimana e 23€ al mese per le tonnellate di compilation non ho voglia di spenderli per della musica che la senti un mese è poi è vecchia!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Alcune considerazioni:
1) Il caro cd è generalizzato in tutta Europa ![]() ![]() 2) In nessun paese occidentale i cd costano in media meno di 20.000 lire. Non si capisce tuttavia PERCHE' un cd di fabbricazione europea debba costare in media il doppio (20 Euro) di un cd di fabbricazione Usa negli Usa (10 dollari) ![]() In base a questi dati di fatto prezzi ideali intorno ai 5-10 Euro sono irrealistici. Ritengo corretto un prezzo di 13 Euro per un cd UE, 15 per uno Extra-UE e 20 per uno Japan: in media invece ora siamo rispettivamente sui 20 Euro sia per i cd UE che USA (col paradosso che spesso un cd di provenienza comunitaria può costare anche più della stampa americana dello stesso titolo!) e 30 Euro per uno di provenienza Japan ![]() 3) Per i dischi in Italia abbiamo una delle aliquote IVA più alte in assoluto: 20%. I libri, considerati beni culturali, hanno un'IVA del 4%. Infatti i cd in edicola costano poco perchè hanno la stessa IVA di libri e riviste. Il paradosso è che l'Italia non può unilateralmente abbassare l'IVA sui dischi, verrebbe sanzionata dall'Unione Europea ![]() 4) C'è poi il problema SIAE. Negli USA non c'è il monopolio (oltretutto sancito per legge qui) come invece in quasi tutta Europa, di un'unica società per gli autori (ma ce ne sono tre: ASCAP, BMI e SESAC) ed editori. Invece l'associazione delle case discografiche negli USA è unica (RIAA) mentre qui le majors aderiscono alla FIMI e le indipendenti all'AFI. La ripartizione dei diritti di autore è complessa, anacronistica e oggetto di proteste da sempre. Pensate che una puntata delle trasmissione Report di RAI 2 sulla SIAE è costata una querela da parte della Stessa SIAE alla RAI ![]() ritengono di dover percepire, per non parlare del problema delle edizioni, molto più difficili da ottenere rispetto all'estero... In sostanza nessun artista italiano può permettersi di campare solo con i soldi della vendita dei dischi (infatti i concerti e le serate dal vivo li fanno tutti, a parte Mina ![]() Per approfondire: la rivista ufficiale dell'industria discografica italiana è 'Musica e Dischi' http://www.musicaedischi.it/ ; quella ufficiale dell'industria discografica USA è 'BillBoard' http://billboard.com/billboard/index.jsp
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
10 euro anche da parte mia
![]() Piu' che sufficienti per il prezzo di un CD. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.