Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 12:25   #1
hjogi
Senior Member
 
L'Avatar di hjogi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
[HELP] ASUS: un problemino in fase di boot...

Salve a tutti,

ho installato un controller ULTRA SCSI, che mi serve per il masteizzatore.

La mia scheda madre è una ASUS P4C800 DELUXE mentre il controller è un ADVANSYS ULTRA SCSI(non di ultima fattura).

Il problema è che da quando l'ho installato non posso piu' a accedere al BIOS della MOBO in nessun modo.
In pratica vedo quasi subito la schermata diagnostica della scheda scsi (che mi fa la lista delle periferiche collegate e mi consente di accedere al setup della stessa) e quindi non ho il tempo per poter scegliere di accedere al setup della scheda madre.
Ora questo problema è risolvibile togliendo la scheda SCSI. Infatti cosi' facendo ritorna tutto alla normalità!

Volevo sapere se esiste un modo per poter risolvere questo problema, senza dover ogni volta, rimuovere la scheda SCSI.
Grazie a tutti.


Hjogi
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't.
hjogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 13:34   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: [HELP] ASUS: un problemino in fase di boot...

Quote:
Originally posted by "hjogi"

Salve a tutti,

ho installato un controller ULTRA SCSI, che mi serve per il masteizzatore.

La mia scheda madre è una ASUS P4C800 DELUXE mentre il controller è un ADVANSYS ULTRA SCSI(non di ultima fattura).

Il problema è che da quando l'ho installato non posso piu' a accedere al BIOS della MOBO in nessun modo.
In pratica vedo quasi subito la schermata diagnostica della scheda scsi (che mi fa la lista delle periferiche collegate e mi consente di accedere al setup della stessa) e quindi non ho il tempo per poter scegliere di accedere al setup della scheda madre.
Ora questo problema è risolvibile togliendo la scheda SCSI. Infatti cosi' facendo ritorna tutto alla normalità!

Volevo sapere se esiste un modo per poter risolvere questo problema, senza dover ogni volta, rimuovere la scheda SCSI.
Grazie a tutti.


Hjogi
Prova nel bios a configurare la sequenza di boot e lascia solo hd!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 15:34   #3
hjogi
Senior Member
 
L'Avatar di hjogi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
ma nn penso che sia dovuto alla sequenza di boot delle periferiche di memorizzazione, anche perché le 3 voci di boot sono:

1) FLOPPY
2) HDD IDE MASTER
3) CDROM

non vedo cosa possa influire...
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't.
hjogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 15:50   #4
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "hjogi"

ma nn penso che sia dovuto alla sequenza di boot delle periferiche di memorizzazione, anche perché le 3 voci di boot sono:

1) FLOPPY
2) HDD IDE MASTER
3) CDROM

non vedo cosa possa influire...
Magari nella sua sequenza è impostato anche "periferica scsi".....
ad ogni modo il bios fa il boot quando incontra la prima periferica bootabile e se scsi è al 3° posto non dovrebbe influire.....

xò provare non costa nulla, delle volte le periferiche interferiscono in modo strano.....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 16:05   #5
hjogi
Senior Member
 
L'Avatar di hjogi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
aspetta forse nn hai capito il problema.

Il mio problema è che una volta installata la scheda scsi, non riesco piu' ad entrare nel BIOS della scheda madre. Ma il computer funziona bene,il sistema operativo parte senza problemi. Resta solo il fatto che non mi è possibile accedere in nessun modo al BIOS della scheda madre premendo DELETE.
Avete qualche idea?
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't.
hjogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 16:13   #6
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originally posted by "hjogi"

aspetta forse nn hai capito il problema.

Il mio problema è che una volta installata la scheda scsi, non riesco piu' ad entrare nel BIOS della scheda madre. Ma il computer funziona bene,il sistema operativo parte senza problemi. Resta solo il fatto che non mi è possibile accedere in nessun modo al BIOS della scheda madre premendo DELETE.
Avete qualche idea?
Si si ho capito.....non so è strano.....hai fatto un pò di prove xò?????

Magari campia slot PCI..... cambia canale scsi......
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 16:33   #7
Messner
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Casteddu!
Messaggi: 14
Nel Bios della MB dovresti trovare una voce "Quick boot" prova a metterla su disable, dovrebbe farti il test sulle Ram più lentamente e forse hai il tempo di premere Canc
Messner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 03:55   #8
hjogi
Senior Member
 
L'Avatar di hjogi
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
Quote:
Originally posted by "Messner"

Nel Bios della MB dovresti trovare una voce "Quick boot" prova a metterla su disable, dovrebbe farti il test sulle Ram più lentamente e forse hai il tempo di premere Canc
ora provo questo settaggio, in effetti secondo me il problema è l'eccessiva velocità con cui viene eseguito il boot e il troppo poco tempo messo a disposizione per poter premer DEL.
Grazie a tutti
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't.
hjogi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v