|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Aiutatemi vi prego! Problema con windowmaker
Ragazzi mi sono deciso a lavorare con linux ed ho installato redhat 9.
tutto bene finche' non ho avuto la splendida idea di cambiare gui... ho provato ad installare windowmaker.. ma non riesco a farlo partire... ![]() vabbe' che sono un niubbo pero'.... Insomma quando scrivo "wmaker" mi dice che non puo' eseguire... ho provato con sawfish e mi dice che un altro window manager e' attivo... e grazie io voglio cambiarlo... ![]() ![]() Sono proprio una sega, sono due giorni e due notti che ci sbatto la testa aiutatemi ![]() Grazie in anticipo! em |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Su ragazzi !
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
con red hat che tipo di avvio hai? testuale non credo... gdm? kdm? hai il log in automatico o devi scrivere sempre nome utente e password?
perchè se usi un log in manager grafico dovresti avere la possibilità di scegliere tu cosa avviare... gnome, kde, wmaker etc etc ![]() se invece hai il login automatico e quindi X parte in automatico, prova a premere ctrl-alt-backspace per chiudere X: a sto punto se ti appare il log-in testuale digita "kdm" (o quello che hai), e selezioni wmaker dall'elenco.... consiglio di carattere generale: disabilita sempre eventuali login grafici automatici... almeno per i primi tempi e cioè quando lavori attivamente sul sistema per configurarti il tutto... altrimenti se fai casini con X rischi di non riuscire + a partire con l'interfaccia grafica o cmq di doverti sbattere e non poco (parlo per eseprienza ![]() ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Quote:
No il login non e' automatico... pero' nella lista non mi appare wmaker?!?!? mi viene il dubbio che non l'ho installato bene ![]() Pero' seguo tutte le procedure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Quote:
No il login non e' automatico... pero' nella lista non mi appare wmaker?!?!? mi viene il dubbio che non l'ho installato bene ![]() Pero' seguo tutte le procedure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
hmm allora scusami ma sono niubbo forte mi sa....
ora guardo se kdm c'e' l'ho.. ma per vedere se e' lui che e' installato? e scusami se ho gdm non posso scegliere wmaker in nessun caso?!? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
prova come ti ha detto moly
all'avvio se hai il login testuale digita kdm oppure gdm e controlla
__________________
............and.................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: sESTO
Messaggi: 9
|
magari.....
Prova a rifare tutto il procedimento da ShellAZ, ti ho Lammato questo articolo potrebbe esserti utile:
----------------------------------------------------------------------------------- Come sempre sia pkg_add sia make install gestiranno automaticamente tutte le dipendenze, e pertanto in realtà non è necessario individuarle e installarle manualmente. # cd /usr/pkgsrc/x11/windowmaker # make depends-list xpm-3.4k jpeg-6b pkglibtool-1.2p2 giflib-3.0 libproplist-0.9.1 tiff-3.5.2 Nota: le dipendenze si potevano anche vedere con: # pkg_info -f windowmaker-0.61.0.tgz | grep depends Dopo aver aggiunto i package richiesti, aggiungiamo anche WindowMaker e, già che ci siamo, un po' di temi: # pkg_add windowmaker-0.61.0.tgz wmthemes-0.6x.tgz WindowMaker è ora installato e per avviarlo basta modificare .xinitrc e/o .xsession, sostituendo la chiamata al precedente window manager (twm) con la chiamata a wmaker. Per esempio: # start some nice programs # start WindowMaker wmaker & xclock -geometry 50x50-1-1 & xdaemon2 -geometry +0-70 & ... In questo esempio viene lanciato automaticamente anche il programma xdaemon che "personalizza" il desktop. Prima di avviare WindowMaker bisogna eseguire il programma di configurazione: $ wmaker.inst $ startx http://www.mclink.it/personal/MG2508/netbsd/chap-x.html ------------------------------------------------------------------------------------- Ciao e in bocca al lupo.....
__________________
DEBIAN RULLOZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 468
|
Alllora ci sono riuscito...
Nella mia niubbaggine ho seguito un consiglio in rete che diceva di installare l'RPM di windowmaker, perche' RedHat e' ostica da configurare.... beh avevano ragione... prima c'era qualche path che non andava infatti mi diceva che non era installato ![]() Comunque con l'RPM ho risolto, ho fatto switchdesk e ho riavviato X. consiglio a tutti i niubbi con RedHat 9 di cercare in rete l'RPM di windowmaker, io ho scaricato proprio quello per quella versione... ah gia'... ora sono sotto GNOME perche' devo configurare ancora tutto...secondo me c'e qualcosa che non va... nei menu' mancano molte cose... a un primo sguardo non sono riuscito a trovare nemmeno il dispositivo di rete per collegarmi ![]() Alcuni programmi, quasi tutti si sono persi il path e non partono... sapete come si possono riconfigurare a mano? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.