|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
imparare il basic...
ciao a tutti
vorrei un consiglio: se esiste, che titolo avrebbe un libro serio per imparare il basic da 0 e quando dico 0 intendo 0 ![]() un mio amico mi ha prestato un mattone da 450 e passa pagine due giorni fa....bhè, non ci crederete ma le prime 200 le ho sfogliate e non le ho nemmeno prese in considerazione (parlavano dei comandi di VB6...) poi ho leggiucchiato qualche pagina quà e là e ho visto che faceva veramente schifo (non per niente quel mio amico, che se l'è letto tuttuo, ora è costretto a fare programmini di una stupidità estrema e soprattutto inutili). io cerco un libro che mi dia solide basi e mi permetta di capire come cavolo devo fare per creare un programma in basic avendo a disposizione tutte le conoscenze necessarie (evitando possibilmente un librone da 5427 pagine di cui la metà sono da buttare) kkrazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Credo che tu debba chiarire COSA vuoi imparare... Basic in generale o Visual Basic ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
Basic in generale
ma visual basic non è un programma? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Visual Basic è il programma/compilatore/ambiente di sviluppo che ti consente di sviluppare con il linguaggio Visual Basic...
Visual Basic ha le istruzioni base del Basic con qualche aggiuntina...ed utilizza un ambiente di sviluppo visuale tutto suo... In ogni caso non esiste un Basic generico...devi sempre specificare l'ambiente che vuoi usare per sviluppare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
visual basic
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
|
Per curiosità che libro hai letto su VB?
__________________
Chi non cerca trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
nono ho ancora finito di leggerlo, sono - o - a pagina 300
cmq visual basic 6 for dummies ( ![]() ![]() ![]() I grandi manuali per comprendere l'informatica Apogeo di Wallance Wang spero che nelle pagine che nn ho ancora letto ci sia qualcosa di utile...ma dubito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
|
Se cominci da zero direi che quel libro va bene, ma ti consiglio di leggere anche gli argomenti sull'ambiente di sviluppo: spesso sono cose più importanti del linguaggio stesso! (il debug, per esempio)
In seguito, dopo esserti fatto le ossa con le cose basilari del linguaggio, puoi sempre prenderti un libro "avanzato", per esempio quello di Francesco Balena.
__________________
Chi non cerca trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
ma il programma lo so usare, devo "solo" imparare il linguaggio.
per ora riesco a fare solo pochissima roba con pochi comandi Quale sarebbe il tittolo del libro di Francesco Balena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
|
Dovrebbe essere "Programmare Microsoft Visual Basic", ma non so se lo trovi ancora in libreria in quanto da diverso tempo è uscito quello nuovo relativo però a VB.NET. Quest'ultimo contiene un CD con la versione PDF del libro precedente dedicato a VB6.
A tal proposito, perchè non ti studi VB.NET invece del (ormai defunto) VB6?
__________________
Chi non cerca trova. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
VB.NET??
un'altra versione di visual basic????purtroppo io ho la versione 6 Enterprise... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
leggere tutto un manuale serve a ben poco
meglio partire da cosa si intende sviluppare, ovviamente all'inizio un programma di CAD 3D è improponibile come obbiettivo ![]() partirei da un programma che visualizza e ridimensiona delle immagini di tipo BITMAP se guardi la motlitudine di esempi che trovi in rete non è poi tanto difficile ![]() prefissato l'obiettivo, si parte nel leggere e ricercare tutta quella nutrita serie difunzioni che ci permettono di leggere, visualizzare, ridimensionare, salvare un'immagine BITMAP ![]() le caratteristiche che non devono mai mancare sono: - pazienza - passione da vendere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Canegrate, provincia di Milano
Messaggi: 188
|
quindi mi consigli di fare l'autodidatta studiando gli esempi in rete e imprando col tempo....forse farò così!però non riesco a trovare molti esempi in rete, non c'è qualche buon sito dove reperire questo materiale?
per ora so fare solo calcolatrici e orologi (o timer e roba simile ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.