Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2003, 09:41   #1
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
Temperatura

quale è la temperatura ottimale per un processore?

e quella minima?
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:09   #2
stefno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 56
diciamo che non è che esiste una temperatura ottimale per un processore. Però è anke vero che più il processore lavora a freddo più gira meglio e favorisce maggiori prestazioni. Cmq io direi che una temperatura sui 35-40 gradi con un raffreddamento ad aria è ottima.
stefno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:12   #3
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
ok e una temperatura minima?
se lo faccio lavoare a 15 gradi va bene?
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:22   #4
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originally posted by "Selena-web"

se lo faccio lavoare a 15 gradi va bene?
E come pensi di far lavorare a 15 gradi la CPU con questo caldo? con un bel freezer?
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:35   #5
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
Ma OVVIAMENTE e' una domanda ipotetica
posso o no?
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:37   #6
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Diciamo che per la massima io comincerei a preoccuparmi intorno ai 52-53C.....per la minima più bassa è meglio è.....ma qui entrano in gioco i sistemi di dissipazione che alla fine si riducono ad aria e acqua salvo i sistemi "frigorifero" che costano e sono difficili da gestire per periodi prolungati oltre che scomodi per lo spazio occupato....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:41   #7
Selena-web
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 350
ma non mi interessa che sistemi ci vogliono! sto ipotizzando!
se domani mi metto nel freezer a lavorare fino a quanto posso abbassare massimo la cpu? 3 gradi ?
Selena-web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 10:43   #8
johnaids
Member
 
L'Avatar di johnaids
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: bari (acquaviva delle fonti)
Messaggi: 17
52 53 gradi?

e io cosa devo dire ho un xp1900
con un cooler master hd001 Heat pipe con una delta montata sopra.
l'ho pagato un bot questo dissipatore ( è adatto per l'over)
ma ho sempre una temperatura ( estate) intorno ai 60 gradi.
quando gioco arriva anche a 66-67.
sono costretto a piazzarli un ventilatore per abbassare la temp a 56°.

ho case aperto da entrambi i lati l'ho piazzato nel punto piu fresco dove circola aria ma la temp è sempre quella.

cosa devo fare?

p.s e il dissi fa un casino della madonna
__________________
tu? pop3 tu?
johnaids è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 11:36   #9
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Siamo sempre allo stesso discorso...

Temp. minma del processore...il processore non scenderà mai sotto i 20 °C, anche se raffreddato ad azoto liquido (beh, + o meno)

Senza OC la temperatura può anche essere di 65 °C...oltre non lo lascerei mai andare...

x johnaids

O è montato male il dissy (troppa o troppo poca pasta termica)
O fa schifo (ma mi pare strano...)

Cmq. se volessi cambiarlo, cooler master X-dream, 16.80 €, e procio tenuto a buone temperature (2200+ step a a 45 °c sotto sforzo, con stanza a 30 circa)
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2003, 15:51   #10
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
infatti concordo la cpu ha una temp min di lavoro dalla qualce non puo scendere è come il motore della macchina che al di sotto dei 90 gradi non scende lo stesso vale per la cpu
a mio parere se è troppo freddo si rischi di avere dei rallentamenti della cpu che non è piu in grado di lavorare quindi la verità sta sempre nel mezzo ne troppo caldo ne troppo freddo :-))
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 11:30   #11
johnaids
Member
 
L'Avatar di johnaids
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: bari (acquaviva delle fonti)
Messaggi: 17
dardalo il dissi è montato bene. l'ho montato insieme ad un amico che smonta e monta dalla mattina alla sera.
cmq questo problema me lo dava anche con un vecchio dissi solo che quello mi faceva arrivare la cpu a 75 gradi.
questo che ho preso mi avevano detto in molti che era uno dei migliori.

http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=11
questo è il link.

non so poi cosa dovrei fare una volta che ho speso prima 18 € per un dissi che riscaldava soltanto e poi altri 36€ per uno che fa un casino della madonna ma che non fa quasi niente

a e poi la pasta termica è stata applicata
__________________
tu? pop3 tu?
johnaids è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:14   #12
johnaids
Member
 
L'Avatar di johnaids
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: bari (acquaviva delle fonti)
Messaggi: 17
nessuno mi aiuta??
__________________
tu? pop3 tu?
johnaids è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:25   #13
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
Probabilmente avrai il sensore della Mb sballato o che scazza di alcuni gradi.....non c'è altra spiegazione!
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:30   #14
johnaids
Member
 
L'Avatar di johnaids
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: bari (acquaviva delle fonti)
Messaggi: 17
ma anche usando un programmino della scheda madre vengono alterati i valori=?
__________________
tu? pop3 tu?
johnaids è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 17:39   #15
Morpheus86
Senior Member
 
L'Avatar di Morpheus86
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 359
se il sensore è sballato avrai temp sballate sia da Bios che dai vari programmini in circolazione cmq prova a toccare il dissi per vedere grossomodo se ci sono realmente tutti quei gradi
__________________
Amd Barton 2500+@3200+ (200x11) 1.65v | Cooler Master Aero7+ | Abit Nf7-S rev 2.0 | 2x256Mb A-Data Winbond Bh5 (5-2-2-2) | Hercules 3d Prophet 9500Pro 128Mb | Thermaltake PurePower 420w PFC | Nvidia SoundStorm | Western Digital Caviar 80Gb | LiteOn Dvd-Rom LTD163 | LiteOn Cd-Rw LTR48125S | Nec 2500A |
Morpheus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:31   #16
johnaids
Member
 
L'Avatar di johnaids
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: bari (acquaviva delle fonti)
Messaggi: 17
ho toccato e forse hai ragione tu ig:

ma però dovrei andare a tatto per sapere la temperatura?
__________________
tu? pop3 tu?
johnaids è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:54   #17
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Io ho un HHC-001 con ventola 80x80 da 5000 rpm della Delta montato su un barton 2500+tenuto a 2200 Mhz (3200+) e stò di fisso a riposo sui 49° e sotto sforzo a 52/53°...non mi sembra di aver letto che siano temperature anomale...
jokervero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 20:57   #18
johnaids
Member
 
L'Avatar di johnaids
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: bari (acquaviva delle fonti)
Messaggi: 17
a me forse è il sensore che è sballato

ho toccato il dissi e non scotta è solo caldo un po troppo diciamo 40 gradi
__________________
tu? pop3 tu?
johnaids è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 21:46   #19
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
Quote:
Originally posted by "johnaids"

a me forse è il sensore che è sballato
ho toccato il dissi e non scotta è solo caldo un po troppo diciamo 40 gradi
Attenzione! Prima di toccare il dissy (nella parte più bassa) devi accertarti che lo stesso sia montato bene, altrimenti potrebbe non aderire e rimanere tiepido con il procio...rovente! Puoi usare anche il sensore di un termometro digitale (tipo Senfù) da piazzare alla base del dissy....
Secondo mè comunque occorre distinguare proci che dissipano sui 30-50 watt ove la temp. ideale diventa sui 40° max 52 sotto sforzo... sulle cpu da 60° in su di dissip., un dissy ad aria medio, dovrebbe far bazzicare le temp. del procio dai 45 ai max 60 prima di cominciare a prendere provvedimenti...
Bye
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2003, 23:10   #20
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originally posted by "johnaids"

dardalo il dissi è montato bene. l'ho montato insieme ad un amico che smonta e monta dalla mattina alla sera.
Un torello, insomma

Non so se ti va' di tentare anche questa e non so se funziona, ma ho visto all'iper un tubo flessibile snodato (mi immagino fatto di materiale isolante) che si applica sulla ventola del dissi e sulla ventola posta davanti in basso al case.
Lo scopo è di portare sul dissi aria direttamente dall'esterno.

Qualcuno ha provato? In teoria l'idea è buona (ma non si area il resto del case), ma sa un po' di fregatura (anche se da soli 15 euro).
Sulla scatola c'è scritto "Abbassa la temperatura della CPU di 10°"; poi leggi le specifiche e vedi che "senza tubo" hai un valore superiore di soli 3 gradi a "con il tubo"
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v