Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2003, 12:01   #1
viktor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
Sovra/sotto esposizione sempre possibile?

Io sulla mia Nikon CP880 non ho la possibilità di intervenire sull'esposizione in modalità manuale: è una mancanza specifica o tutte le digicam non lo permettono?
Se è la seconda opzione quella valida, perchè?
Byez, Viktor
viktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 12:04   #2
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Io ho una Coolpix 4300 e in modalità manuale posso intervenire in vari modi sull'esposizione: sia regolandola direttamente, sia agendo sull'ampiezza del diaframma che sul tempo di esposizione.
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 12:35   #3
viktor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
E' chiaro che posso intervenire sui tempi e sull'apertura del diaframma.
Non posso intervenirci direttamente così come possibile in tutte le altre modalità di scatto.
Mi sembra di capire, ad ogni modo, che è una mancanza della mia 880.
Ciao, Viktor
viktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 13:18   #4
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Intende sotto e sovraesposizione (0/-0.3/-0.3/+0.7/-0.7EV), non diaframmi e tempi
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 21:55   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Re: Sovra/sotto esposizione sempre possibile?

Quote:
Originally posted by "viktor"

è una mancanza specifica o tutte le digicam non lo permettono?
mancanza specifica.. non tutte hannoq uesta regolazione..dipende come sono "orientate" come utilizzo..ci sono le punta e clikka totalmente automatiche e quelle professionali "totalmente" manuali

e delle vie di mezo, tipo la mia Pentax che funge benissimo totalmente automatica ma ha anche parecchi controlli manuali (come quello dell'esposizione)..nonostante sia un ultra compatta

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:29   #6
viktor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
Quote:
Originally posted by "viktor"

.
Mi sembra di capire, ad ogni modo, che è una mancanza della mia 880.
Infatti Freeman , ero giunto a questa conclusione dopo la segnalazione fatta relativamente alla CP4300.
Ciao e grazie
viktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:31   #7
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Freeman, credo ci sia 1 equivoco... visto che con viktor ne abbiamo parlato in un thread sulla casio... credo che intenda controllo dell'esposizione in modalità TOTALMENTE manuale... cioè, in priorità tempi e priorità diaframmi si può, in modalità totalmente manuale non si può (come sulla mia casio)

Sulla tua come funziona?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:37   #8
viktor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
Re: Sovra/sotto esposizione sempre possibile?

Quote:
Originally posted by "FreeMan"



e delle vie di mezo, tipo la mia Pentax che funge benissimo totalmente automatica ma ha anche parecchi controlli manuali (come quello dell'esposizione)..nonostante sia un ultra compatta
Per maggiore chiarezza, ho posto la domanda in quanto il controllo dell'esposizione ce l'ho in tutte le modalità possibili (auto, program, aperture priority, CSM) tranne che in quella completamente manuale: è questo che non riesco a capire
viktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:38   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
ahhhh, ok... avevo capito e letto male..si anche la mia in M non permette la regolazione dell'esposizione

sorry

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:39   #10
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Appunto, come intendevo io

Allora, 5700 o G3?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:47   #11
viktor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
Quote:
Originally posted by "izutsu"

Freeman, credo ci sia 1 equivoco... visto che con viktor ne abbiamo parlato in un thread sulla casio... credo che intenda controllo dell'esposizione in modalità TOTALMENTE manuale... cioè, in priorità tempi e priorità diaframmi si può, in modalità totalmente manuale non si può (come sulla mia casio)

Sulla tua come funziona?
Izutsu c'è stato un accavallamento di risposte per cui ho ripetuto la tua giusta considerazione riguardo la domanda iniziale.
Riguardo la scelta sono indeciso, anche se la G3 è scesa paurosamente .
viktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:55   #12
viktor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brindisi
Messaggi: 196
Quote:
Originally posted by "izutsu"

in modalità totalmente manuale non si può (come sulla mia casio)
Quote:
Originally posted by "FreeMan"

ahhhh, ok... avevo capito e letto male..si anche la mia in M non permette la regolazione dell'esposizione
OK , si può concludere allora che la modalità completamente manuale esclude il controllo dell'esposizione o c'è qualche macchina, tipo la CP4300 , che mi è sembrato possa effettuare tale regolazione? Shox, confermi? L'accendiamo ?
viktor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 22:57   #13
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Già... sinceramente credo che ora prenderei la G3... se prendi una macchina di questo livello è per utilizzarla in mdalità manuale e quindi il best shoot lo usi ben poco... io infatti l'ho presa perchè mi sembrava una piccola G3 (funzioni semipro tipo posaB, ottica canon G2 e relativo parco ottiche ecc) ma ora come ora ti conviene sicuramente la G3
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 23:00   #14
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originally posted by "viktor"

OK , si può concludere allora che la modalità completamente manuale esclude il controllo dell'esposizione o c'è qualche macchina, tipo la CP4300 , che mi è sembrato possa effettuare tale regolazione? Shox, confermi? L'accendiamo ?
Ti dirò... se non ricordo male (non la vedo da anni) la minolta di mio fratello (a pellicola però) ha il controllo dell'esposizione anche in modalità manuale... ma non ci metterei la mano sul fuoco e cmq si tratta di una reflex pellicola
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 23:08   #15
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Quote:
Originally posted by "izutsu"

Ti dirò... se non ricordo male (non la vedo da anni) la minolta di mio fratello (a pellicola però) ha il controllo dell'esposizione anche in modalità manuale... ma non ci metterei la mano sul fuoco e cmq si tratta di una reflex pellicola
Confermo, questo è vero anche per le minolta serie 7
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2003, 23:12   #16
Shox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Carrara
Messaggi: 221
Quote:
Originally posted by "viktor"





OK , si può concludere allora che la modalità completamente manuale esclude il controllo dell'esposizione o c'è qualche macchina, tipo la CP4300 , che mi è sembrato possa effettuare tale regolazione? Shox, confermi? L'accendiamo ?
In qualità di navigato e soddisfatto possessore di una CP 4300, la accendiamo.
__________________
Take it easy
Shox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v