|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 564
|
Miglior soluzione per navigare con gprs?
Allora salve a tutti! Avrei intenzione di lasciare libero il telefono di casa per collegarmi ad internet......
![]() Visto e considerato che utilizzo un portatile.....quale è al momento la soluzione migliore considerando anche il rapporto qualità prezzo per connettersi alla rete e quale gestore conviene di più!? Cioè basterebbe solo un qualsiasi telefono gprs anche molto economico o bisogna spendere un pò di più per avere delle buone prestazioni!? Ho visto anche che ci sono delle schede pcmcia con funzione di solo gprs ma che costano pure abbastanza.......... Sono più veloci...? Ho letto in un altro post che il telefono deve essere 4+1......Quale è il 4+1 per così dire più economico o è conveniente orientarsi sempre su una fascia di prezzo un pò sueriore? Ho letto anche che il c55 può essere utilizzato.... è un 4+1? Grazie fatevi avanti vi sarei molto grato se mi rispondereste dettagliatamente...! Grazie e ciao!
__________________
SAT 1900-303 Utenti con cui ho trattato sul Mercatino: Raulo-Marci21-Poix81-Carloaf-Joe Foker-Pex-Unarana-LMP-Mpenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ho scelto anch'io di potermi connettere ad internet via GPRS e da circa 40 giorni sono abbonato all'offerta di Wind che prevede traffico FLAT a 15 euro IVA incl. al mese. Avrei preferito nell'ordine un abbonamento Vodafone (che sembra essere il migliore), poi Tim ed infine Wind. Tieni presente che le offerte non sono a tempo indeterminato e, una volta scadute (l'offerta Wind scadrà a fine agosto) non ci sarà modo di riattivarla se prima l'operatore non avrà deciso per il rinnovo. Ora ho una SIM Tim ed una Wind. Nel momento in cui ho scelto di navigare via GPRS solo Wind aveva tale offerta flat attiva.
Per avere buone prestazioni penso che serva avere un GPRS di classe pari o superiore alle caratteristiche di trasmissione attuali, che in italia sono di 4+1 slot (4 ricezione + 1 trasmissione). Mi pare d'aver letto da qualche parte che ogni slot dovrebbe garantire circa 10/12 Kbps. Tieni presente che i cellulari GPRS "classe 8" corrispondono a 3+1 slot e quelli "classe 10" a 4+2. Perciò meglio scegliere un "classe 10". ALcuni cellulari, come il Siemens C55 sono "classe 8" ma mi sembra che sia aggiornabile alla "classe 10" solo con l'upgrade al firmware. Io ho scelto il Siemens S55 che può essere collegato con cavo seriale (RS-232, in dotazione), con cavo USB che fa anche da carica batterie (molto utile perchè è anche disattivabile), via infrarossi (IrDA) e addirittura Bluethoot! Il Siemens C55, molto più economico ma comunque valido, è dichiarato come "classe 8", perciò del tipo 3+1, ma se è vero che aggiornandolo può diventare un 4+2, allora è un'ottima soluzione economica per provare. Tieni presente che la navigazione fra le pagine con Wind è solo discreta, paragonabile ad un collegamento con modem 33.6 Kbps, mentre per il download di file si attesta mediamente a circa 4-4.5 kbps, sempre per Wind. Sto valutando di acquistare anche una SIM Vodafone, per poter scegliere il GPRS quando l'offerta Wind sarà scaduta: sono curioso di sapere se andrà meglio. Si dice che siano superiori proprio i ponti, che dovrebbero garantire una banda più stabile e più ampia. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 564
|
ciao czame! Grazie per la tua risposta!
Sei stato molto chiaro! Se c'è qualcun'altro che vuole farsi avanti....! Grazie e ciao
__________________
SAT 1900-303 Utenti con cui ho trattato sul Mercatino: Raulo-Marci21-Poix81-Carloaf-Joe Foker-Pex-Unarana-LMP-Mpenza |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.