|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
DDR2 per i prossimi chipset Intel Pentium 4?
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10089.html
Grantsdale, la piattaforma per processori Intel pentium 4 Socket 775, dovrebbe integrare anche controller memoria DDR2 tra le varie funzionalità previste Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
intel é avanti anni luce ad amd come gia si sapeva
bye bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
|
Ritengo l'adozione di ddr2 inutile, visto che hanno le stesse prestazioni delle vecchie ddr1. L'ho fanno solamente per cambiare lo standard e farci spendere altri soldi, diventando obsolete le vecchie ddr.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Resta il fatto che utile o inutile che sia c'e' solo un produttore di cpu che decide il mercato. Gli altri si adeguano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
x asterix3
Si, forse è così, ma tu cosa ci guadagni?
E poi ricordati di Intel e RAMBUS!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
eggià....
The Joe stavo per scrivere la stessa cosa!!! AMD non ha scelto Rambus (e non poteva farlo perchè era in esclusiva), ma Intel ne è uscita così male che ormai i chipset sono DDR dual channel come un certo nForce...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
|
Ma siete tutti azionisti AMD o INTEL ?????
E poi come si fa a "tifare" sopratutto INTEL ??? Mi sembra umano e giusto parteggiare comunque per i più deboli..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
ma a che serve il PCI-X 16x quando l'AGP è praticamente inutile?
Ma perchè tutto questo? Ma perchè continuano a prenderci x i fondelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Amd con il K7 voleva scegliere rambus, poi ha visto che le RDRAM erano una mezza fregatura e quindi ha pensato bene di lasciare la bega "rambus" a intel.
Non c'era nessuna esclusiva a priori, solo dopo aver stretto il contratto rambus imponeva che per tot anni i chipset fatti da amd e intel dovevano supportare le rambus. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 24
|
Intel/Rambus è stato un fiasco dal punto di vista commerciale non tecnologico; Rambus era comunque anni luce avanti l'architettura AMD: NForce non è AMD ma Nvidia !
Comunque sia non si puo' negare che Intel sia tecnologicamente piu' avanti di AMD: chi uscira' per prima con processo produttivo a 0.09? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14731
|
Speriamo bene!!!
Comunque speriamo in un successo dei prossimi processori AMD perchè se così non fosse, ci troveremmo in una situazione molto poco vantaggiosa per noi utenti con un solo competitor nel settore delle CPU X86 con una conseguente impennata dei prezzi imposti da Intel.
Sono convinto anche io che Intel sia superiore ad AMD in immagine e pure in capacità però non sarebbe assolutamente un bene se mancassero completamente degli avversari che come AMD possano approfittare dei passi falsi del GIGANTE (il passaggio tra pentium III e IV ha lasciato parecchio spazio all'athlon a causa delle rambus prima e dello scarso rapporto prestazioni/prezzo poi dei primi PIV) ora però il distacco si sta nuovamente facendo pesante (purtroppo) così non ci resta che sperare nei nuovi proci di AMD e magari incrociare pure le dita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Ricordatevi che il fallimento delle rambus è dovuto dal fallimento del chipset i820, che però ebbe problemi con le sdr e non le rimm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
asterix3: che paOOe...sempre a scatenare flame.. Quanti anni ai 12 ? Senza offesa per chi ne ha 12, ma si comporta per bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Il motivo del Passaggio alle DDR-2 sta nel fatto che gia oggi si fatica a produrre memorie sopra i 400-450 MHz (200-225 MHz reali) quindi il passaggio alle DDR-2 diventa inevitabile con il passaggio a BUS a 1066 MHz e poi addirittura a 1200 MHz,avere memorie più veloci.
Infatti una DDR a 200 MHz reali viagga 400MHz, invece una paragonabile DDR-2 a 200 MHz reali viagga a 800 MHz , quindi in Dual Channel si otterrebbe un supporto di bus di 1600 MHz (12.8 GB/s) , mentre con le DDR a pari velocita sempre in modalità Dual Channel si castrerebbe la velocita del bus a 800 MHz (6.4 GB/s) quindi io ritengo sia una bella cosa il futuro (inevitabile e quasi certo) cambiamento dalle DDR alle DDR-2! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
Aggiungo
Considerando che le DDR sono in commercio da circa 3 anni e considerando che ce ne vorra ancora uno e mezzo per la comercializzazione delle DDR-2 (per un totale di 4-5 anni di vita per le DDR) a me sembra propio il caso di cambiarle!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 83
|
Un leader, purtroppo...
Intel allo stato attuale ha progetti in essere in stato avanzato di realizzazione e da un po' di tempo non sbaglia di molto le tappe prefissate.
L'ultimo stop per Intel e' stato il PIII 1,13GHz (o giu' di li...) su slot. In quel momento AMD ha operato un sorpasso che ha portato la societa' a guadagnare fette di mercato e simpatie. Poi, piano piano Intel ha ripreso quota. AMD sulla carta ha progetti interessanti che tarda a rendere disponibili. Problemi di progetto? Difficile a dirsi, anche se la sensazione e' questa. Di fatto questa leadership sempre piu' "pesante" di Intel non fa bene al mercato. Di monopoli arroganti ne abbiamo gia' uno, sul software. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
|
Quote:
Mi trovi perfettamente d'accordo, anche alla luce del fatto che si è sempre detto che il collo di bottiglia delle architetture attuali sono proprio i bus di sistema (e delle memorie ovviamente9. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
x V|RuS[X]
sono d'accordo al 100% inoltre le ddr faticano a salire in frequenza, perciò con il package delle ddr2 si riuscirà ad arrivare fino ad 800mhz contro i 400/466 attuali.
Il collo di bottiglia è sempre stato il bus e le meorie, bé intel si sta dando da fare, adesso tocca ai produttori di Harddisk, di sfornare dei gioiellini adeguati a questa potenza di calcolo. AMD si deve dare una mossa, perché altrimenti l'athlon 64 fa la fine della 3dfx che uscì troppo tardi con le vodoo 5 e gli costo il collasso finanziario. Intel è sempre un colosso si può permettere di far guadagnare terreno per 1 o 2 anni all'avversario, nma adesso che l'architettura netburst è collaudata torna all'attacco + forte che mai. Lo stesso nel settore grafico anche se Nvidia (si arrichita con il ge-force negli ultimi anni) e Ati (si è distinata nel settore mobile, professionale e mac) sono entrambi dei giganti e forse la cosa è un pochino diversa, perché hanno + risorse finanziare come Intel. Perciò è meglio che AMd si dia una mossa, perché altrimenti torna a diventare un produttore di cpu di nicchia come ai tempi del k6 (infatti deteneva una quota di mercato del 13-17% come sta accadendo adesso). Sono contento di tutte queste novita, ma se si deve toranre al monopolio, è meglio che intel ritardi questi uscite per dar fiato ad AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Più di una volta ho commesso l'errore di invischiarmi in queste diatribe Intel Vs AMD, però visto che ne state parlando... dico la mia. IMHO è innegabile che i prodotti di punta di casa Intel siano ben più performanti delle attuali soluzioni AMD. Ciò è un dato di fatto: Intel è la più veloce (con canterwood e 800 mhz di bus). Tuttavia va detto che i sistemi intel con tecnologia e prestazioni paragonabili a sistemi AMD (e quindi parlo di scehde madri più economiche tipo springdale) costano sensibilmente di più. Perciò secondo me siamo alle solite: a parte quei pochi che possono permettersi il processore e la scheda madre al top della gamma non appena uscite, qual è il vantaggio di avere Intel per le fasce prestazionali minori?
Comunque non direi che AMD dorme perchè ho l'impressione che gran parte del mercato sarà rivitalizzata dall'Athlon64 (vedremo con che prestazioni...). Scusate se mi sono dilungato e se ho espresso in maniera un pò contorta il mio pensiero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
>AMD si deve dare una mossa, perché altrimenti
>l'athlon 64 fa la fine della 3dfx che uscì troppo >tardi con le vodoo 5 e gli costo il collasso >finanziario. Intel è sempre un colosso si può >permettere di far guadagnare terreno per 1 o 2 anni >all'avversario Veramente AMD si è già mossa dato che gli Opteron (quelli per i server) sono già disponibili. Ed è su quelli che si fanno i margini di guadagno maggiori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.