Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2003, 16:25   #1
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
La mia (misera) esperienza con i driver NForce2

Ciao a tutti,
ho il pc di casa (quello in signature) e uno in ufficio, entrambi con la asus a7n8x (uno deluxe e uno liscia), entrambi con doppio hard disk.

Appena usciti ho installato i fatidici driver 2.41.

Dico Ok, grande incremento di prestazioni sui dischi, finalmente dei buoni driver.

Succede poi che editando un file video di grosse dimensioni (mi sembra circa 5 gb) sul pc in signature residente sul disco D, all'improvviso mi spariscono tutti i file e le cartelle presenti sul disco.

Niente panico, erano solo stati cancellati e con l'utility recovery4all in poco tempo li ho ripristinati tutti.

Stessa cosa e' successa in ufficio dove sul disco D ci faccio lo spooling delle stampe e quando ne ha dovuto elaborare un paio molto grosse e' successa la stessa cosa, ovvero sono spariti i dati presenti su di esso.

A quello che ho visto e' indifferente che il disco sia Fat32 o NTFS. Quello che ho notato e' che il problema mi si e' manifestato solo con il disco D (slave sul canale primario) e solo quando c'era da elaborare file di grandi dimensioni, infatti per prova ho fatto le stesse cose (ovvero utilizzare file di grandi dimensioni) sul disco C e non e' successo niente.

Ora sarebbe da sapere se chi ha avuto problemi con questi driver (che cmq restano ottimi in quanto a velocita') ha una configurazione con due dischi.

Saluti a tutti
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 16:39   #2
SPhinX
Senior Member
 
L'Avatar di SPhinX
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Catania
Messaggi: 2222
Re: La mia (misera) esperienza con i driver NForce2

Quote:
Originally posted by "ekboz1"

Ciao a tutti,
ho il pc di casa (quello in signature) e uno in ufficio, entrambi con la asus a7n8x (uno deluxe e uno liscia), entrambi con doppio hard disk.

Appena usciti ho installato i fatidici driver 2.41.

Dico Ok, grande incremento di prestazioni sui dischi, finalmente dei buoni driver.

Succede poi che editando un file video di grosse dimensioni (mi sembra circa 5 gb) sul pc in signature residente sul disco D, all'improvviso mi spariscono tutti i file e le cartelle presenti sul disco.

Niente panico, erano solo stati cancellati e con l'utility recovery4all in poco tempo li ho ripristinati tutti.

Stessa cosa e' successa in ufficio dove sul disco D ci faccio lo spooling delle stampe e quando ne ha dovuto elaborare un paio molto grosse e' successa la stessa cosa, ovvero sono spariti i dati presenti su di esso.

A quello che ho visto e' indifferente che il disco sia Fat32 o NTFS. Quello che ho notato e' che il problema mi si e' manifestato solo con il disco D (slave sul canale primario) e solo quando c'era da elaborare file di grandi dimensioni, infatti per prova ho fatto le stesse cose (ovvero utilizzare file di grandi dimensioni) sul disco C e non e' successo niente.

Ora sarebbe da sapere se chi ha avuto problemi con questi driver (che cmq restano ottimi in quanto a velocita') ha una configurazione con due dischi.

Saluti a tutti
Hai provato a mettere i 2.03?? So che i 2.41 e i 2.42 sono stati ritirati da nvidia proprio perchè davano problemi i driver ide!!

Ciao
__________________
"L'unica volta che sono entrato in una donna, è stato nella Statua della Libertà." - Woody Allen
SPhinX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 16:41   #3
BlackEagle75
Senior Member
 
L'Avatar di BlackEagle75
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 360
Scusa ma si a conoscenza del fatto che Nvidia ha rilasciato i driver 2.42 perché i 2.41 davano appunto il problema che ti affligge e che poi addirittura ha deciso di togliere dal sito i nuovi driver per XP e rimettere i 2.03 per ragioni di stabilità?
Infatti i nuovi driver sono rimasti solo per Windows 9x/ME mentre per XP devi tenere i 2.03 altrimenti avrai problemi di corruzzione dati!

Sul sito americano alla pagina del download è presente anche una guida che spiega come ritornare ai 2.03 senza dover formattare!
BlackEagle75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 16:41   #4
Sweetmonkey
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 2297
Guarda io ho una ASUS A7N8X.
Appena usciti i 2.41 li ho messi, sinceramente non ho riscontrato nessuno dei problemi che sono stati esposti anche dall'NVIDIA quando ha rilasciato prima i 2.42 per poi tornare ai 2.03
Infatti NVIDIA Parla di "some cases" in base alle configurazioni. Sarà che ho avuto culo ma io, che con il pc ci lavoro 24h al giorno, non ho riscontrato nessunissimo problema. Solo netti miglioramenti al canale IDE
CiaO!
Sweetmonkey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 16:46   #5
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
Io infatti li ho installati (e tutt'ora li ho su) il primo giorno che sono usciti. L'unica accortezza che ho e' quella di elaborare i file molto grossi sul disco C anziche' su D.

A questi driver non ci rinuncio visto come fanno filare i dischi!
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 17:06   #6
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
x me sti driver sono davvero penosi l'avessi saputo non avrei preso questa cavolo di scheda (a7n8x). In win98 i driver ide non ci sono, e la cosa si nota quando si spostano grossi files o anche durante i giochi.
In WinXp ho collegato un hdd al controller 1 ide (quindi slave) e mi ha corrotto i dati di una partizione 20gb andati!! bella li! i driver sono i 2.03. Con masterizzatore nessun problema, almeno quello.
a questo punto ci vuole di nuovo un bel formattone.. Uff..............


che schifo...

ciao
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 17:09   #7
ekboz1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Gubbio
Messaggi: 467
Guarda PaolinoB che se non hai fatto altre operazioni di scrittura i tuoi dati sono ancora tutti recuperabili e cmq molto probabilmente una parte riesci ancora a salvarli.

Ti consiglio recovery4all per recuperarli, pero' devi avere o 2 hard disk o una partizione per farlo funzionare
__________________
Intel I7 - 16 Gb Ram - 12 HD Sata per 18 Tb totali - Windows 10 Pro Insider 64 bit
ekboz1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2003, 17:16   #8
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 939
gia fatto! tutto morto...
cmq davvero penosi sti driver, non trovate? non ripeto piu cosa ho scritto prima, cmq sono davvero inca**ato!

ciao
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2003, 00:33   #9
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Nvidia Pasticciona e imbrogliona...

Pare che fosse un tentativo di ottimizzare la velocita' dei dischi , con ottimi risultati....figura barbina e perdita di credibilita'.
Un po' simile a quello che e' successo con "l'ottimizzazione" dei driver per il 3dmark 2003 nelle schede video...

Scusate ma quando ce vo' , ce vo' !!!

__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v