|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
Nuovo Pioneer dual +/- r possibile???????
A questo link ho letto una news sul nuovo mast Pioneer .... Dual + e - r...... Sarà vero?
http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/News.nsf/d1ec20125ddf445bc12567830046a3da/6d47acd066d21e1fc1256d2c00474cd8?OpenDocument
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
|
Che sia davvero la soluzione migliore....
Infondo forse per noi consumatori l' ideale sarebbe i DVD-R (ottimi come compatibilità e ormai sono tanti i lettori e le console che leggono meglio questo standard) e DVD+RW (tecnologicamente migliori) e con il dual standard risolvi i probblemi, penso che molti più produttori seguiranno questa strada, fatto sta vedere la disponibilità dei supporti che strada seguirà se verso + o - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6504
|
io sono un gran tifoso del -r
![]()
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
|
Pure io però i +RW sono fantastici...
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Quote:
cosa riesci a fare con i dvd+rw che non riesci a fare con i -rw?? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Si formattano in 9 sec, si scrivono a 2.5X e si possono scrivere in modalita non lineare..... ti basta???
![]()
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Quote:
piuttosto che vantaggi hai trovato scrivendoli in modalità non lineare?? proprio in termini pratici... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
[quote="Coyote74"]Si formattano in 9 sec, si scrivono a 2.5X e si
up.. ripeto la domanda che forse è passata inosservata.... ........che vantaggi hai trovato scrivendoli in modalità non lineare?? proprio in termini pratici... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
I vantaggi della scrittura non lineare, stando a quello che riportano le specifiche, si riscontrano nei montaggi video, in quanto permetterebbe di aprire sul disco delle sessioni successive compatibili con le prime e interpretabili dai lettori stand-alone (per quelli che leggono i +rw), permettendo così modifiche nel montaggio a posteriori. Purtroppo di montaggi video sono un principiante ed ho poco tempo per farli, quindi un'esperienza personale non la posso esprimere, ma questo è quello che riportano le specifiche. In altre parole funziona come un HD.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
|
poi dipende da cosa devi farci coi dvd-rw , se fai backup o grandi quantità di dati è ottimo anche il dvd-ram, come avere un floppy da 4.7 gb
![]()
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 796
|
poi dipende da cosa devi farci coi dvd-rw , se fai backup o grandi quantità di dati è ottimo anche il dvd-ram, come avere un floppy da 4.7 gb
![]()
__________________
My metal band - https://www.facebook.com/iDntc4r3/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 798
|
Quote:
quando faccio un dvd ci metto un bel menù.. e ovvio che se devo aggiungere un pezzo mica lo metto in coda... mi devo anche rieditare il menù....... inutile dire che il menù vecchio se inciso sul disco non serve a nulla se non a rubare spazio... io uso i dvd+rw con il philips recorder e ti assicuro che quando ci aggiungi pezzi o fai aggiustamenti (tipo levare la pubblicità).. in realta lle tracce vecchie rimangono e occupano spazio.... quindi alla fine sono sempre obbligato a ripparmelo su h.d. e rieditarlo da capo.... e rimasterizzarlo su dvd-r che costano molto meno... ripeto la domanda.. in termini pratici a cosa mi serve questa funzione nel videoeditmg.... forse nelle fase di prova, quando sono senza menù e voglio aggiungere dei filmati.. come se lavorassi con un h.d. ??? non mi sembra un vantaggio così noteole onestamente.... anche perchè un dvd-video delle vacanze o similare al 99% si fa proprio con il menù...... e se devo fare le prove posso anche usare due dvd-r o meglio cancellarli e riscriverli.. come si è sempre fatto con i cd-r... ci tengo a sapere i vantaggi nell'applicazione nel video editing. ci sentimamo lunedì ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.