Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 11:05   #1
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
XP1700+ (quasi) a 200mhz di bus: cosa manca?

Ho un XP1700+ su Asus ATN8X "liscia"; terratec DMX6Fire; ATI 9500; 2 banchi di ram Corsair 2700 value; lettore, masterizzatore, etc. ........
Il mio XP1700+ adesso va a 1826 mhz (166 di bus X 11) con vcore di default; stabilissimo!
Ho pensato di mantenere la velocità complessiva a circa 1800 mhz effettivi aumentando il bus a 200 mhz (e, ovviamente, diminuendo il moltiplicatore a 9).
Modificati in tal senso i parametri da bios, il PC ha regolarmente avviato Windows XP, ma, durante l'ultima fase di caricamento dei drivers (dopo la visualizzazione del desktop) si è bloccato (con la clessidra del puntatore del mouse visualizzata).
Ho riavviato (reset da piastra madre), è partito il chkdsk, e, caricato Windows, ho ricevuto un avviso che era stato corrotta una libreria ati.dll (scheda video, presumo).
Ho recuperato detta libreria e tutto è tornato a posto.
La mia domanda:
poiché il PC aveva (quasi) caricato Windows con bus a 200 mhz, ritengo che il problema sia ascrivibile ad un driver un po' sensibile (forse quello video). Ritenete tale mia supposizione corretta, oppure può esserci qualche altro driver che dovrei tenere d'occhio?
E come posso fare a rendere stabile il PC a 200 mhz nel caso in cui l'eventuale sostituzione dei drivers non dia alcun risultato?
Grazie a tutti.
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:29   #2
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
beh penso che sia la scheda video un po' sensibile allo sbalzo

Essendo fuori specifica l'agp ti da questo problemi.

Non so come aiutarti.....
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:35   #3
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Ciao megabit, e grazie per il Tuo interessamento.
Ma a 200 mhz non dovremmo essere in specifica?
E se, invece, avessi ragione Tu, quale frequenza superiore ai 166 mhz è dentro i valori di specifica?
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:42   #4
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
ora mi sono reso conto che la tua è nforce2-S , non con supporto ufficiale a 400 però con la A7N8X dovresti reggere.

MA le ram a quanto stanno pure loro a 400? se si può essere problema di ram che non reggono e danno errori.
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:45   #5
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Bè, sì, in effetti le ram sono a 400 (200 X 2).
Allora pensi che il problema possa essere quello?
Non mi trovo molto a mio agio con il bios della ATN8X: per abbassare la frequenza della ram dovrei diminuire il valore 100% che è attualmente attribuito alle stesse? E se sì, a quanto mi suggerisci di impostarlo?
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:51   #6
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
allora sono le ram che non riescono a reggere. Dovresti riportarle a 166 -170 mhz insomma dovresti fare dei test per vedere fino a quanto reggono.

MA il bios dell'nforce puoi impostare mhz di ram e procio indipendenti? Oppure come hai detto una percentuale rispetto al procio? prova a metterle a 70 - 80 rispetto al procio e vedi un po'. Cerca di trovare il giusto compromesso.
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:54   #7
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Proverò a seguire i Tuoi consigli.
Grazie.
Ciao.
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 11:54   #8
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
ma hai letto questa news ??

http://news.hwupgrade.it/9977.html

Così hai i 400 ufficiali e ti levi dai guai il processore.
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 16:28   #9
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Sì, avevo visto le news ed avevo già aggiornato il bios della MoBo.
Grazie lo stesso, comunque.

Ho provato a settare la ram a 83%, ma senza successo.
Qualcun altro può darmi qualche consiglio?

Ciao.
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:20   #10
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
perche non overvolti un po non credo che a 2.6-2.7 avrai prob
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:36   #11
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Ciao dario amd, e grazie anche a Te per il Tuo interessamento.
Intendo overvoltare la ram presumo ?

E' un tentativo che sicuramente farò

Che cosa ne pensi se alzassi un po' anche il voltaggio dell'AGP? Dato che il problema sembra essere del driver ATI, pensi che ciò potrebbe aiutarmi?
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 15:34   #12
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
Quote:
Originally posted by "frodo"

Ciao dario amd, e grazie anche a Te per il Tuo interessamento.
Intendo overvoltare la ram presumo ?

E' un tentativo che sicuramente farò

Che cosa ne pensi se alzassi un po' anche il voltaggio dell'AGP? Dato che il problema sembra essere del driver ATI, pensi che ciò potrebbe aiutarmi?
secondo me non serve aumentare l'agp perchè sta in specifica. Sicuramente sono le ram
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 17:01   #13
frodo
Member
 
L'Avatar di frodo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
Ma mi conviene abbassare la velocità della RAM e mandarla in asincrono con la CPU?
Io credo di no.
Dovrei trovare il modo di far reggere la ram, magari settando dei valori meno spinti della stessa.
Qualcuno ha qualche idea?
frodo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v