|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
XP1700+ (quasi) a 200mhz di bus: cosa manca?
Ho un XP1700+ su Asus ATN8X "liscia"; terratec DMX6Fire; ATI 9500; 2 banchi di ram Corsair 2700 value; lettore, masterizzatore, etc. ........
Il mio XP1700+ adesso va a 1826 mhz (166 di bus X 11) con vcore di default; stabilissimo! Ho pensato di mantenere la velocità complessiva a circa 1800 mhz effettivi aumentando il bus a 200 mhz (e, ovviamente, diminuendo il moltiplicatore a 9). Modificati in tal senso i parametri da bios, il PC ha regolarmente avviato Windows XP, ma, durante l'ultima fase di caricamento dei drivers (dopo la visualizzazione del desktop) si è bloccato (con la clessidra del puntatore del mouse visualizzata). Ho riavviato (reset da piastra madre), è partito il chkdsk, e, caricato Windows, ho ricevuto un avviso che era stato corrotta una libreria ati.dll (scheda video, presumo). Ho recuperato detta libreria e tutto è tornato a posto. La mia domanda: poiché il PC aveva (quasi) caricato Windows con bus a 200 mhz, ritengo che il problema sia ascrivibile ad un driver un po' sensibile (forse quello video). Ritenete tale mia supposizione corretta, oppure può esserci qualche altro driver che dovrei tenere d'occhio? E come posso fare a rendere stabile il PC a 200 mhz nel caso in cui l'eventuale sostituzione dei drivers non dia alcun risultato? Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
beh penso che sia la scheda video un po' sensibile allo sbalzo
Essendo fuori specifica l'agp ti da questo problemi. Non so come aiutarti..... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Ciao megabit, e grazie per il Tuo interessamento.
Ma a 200 mhz non dovremmo essere in specifica? E se, invece, avessi ragione Tu, quale frequenza superiore ai 166 mhz è dentro i valori di specifica? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
ora mi sono reso conto che la tua è nforce2-S , non con supporto ufficiale a 400 però con la A7N8X dovresti reggere.
MA le ram a quanto stanno pure loro a 400? se si può essere problema di ram che non reggono e danno errori. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Bè, sì, in effetti le ram sono a 400 (200 X 2).
Allora pensi che il problema possa essere quello? Non mi trovo molto a mio agio con il bios della ATN8X: per abbassare la frequenza della ram dovrei diminuire il valore 100% che è attualmente attribuito alle stesse? E se sì, a quanto mi suggerisci di impostarlo? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
allora sono le ram che non riescono a reggere. Dovresti riportarle a 166 -170 mhz insomma dovresti fare dei test per vedere fino a quanto reggono.
MA il bios dell'nforce puoi impostare mhz di ram e procio indipendenti? Oppure come hai detto una percentuale rispetto al procio? prova a metterle a 70 - 80 rispetto al procio e vedi un po'. Cerca di trovare il giusto compromesso. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Proverò a seguire i Tuoi consigli.
Grazie. Ciao. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
ma hai letto questa news ??
http://news.hwupgrade.it/9977.html Così hai i 400 ufficiali e ti levi dai guai il processore. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Sì, avevo visto le news ed avevo già aggiornato il bios della MoBo.
Grazie lo stesso, comunque. Ho provato a settare la ram a 83%, ma senza successo. Qualcun altro può darmi qualche consiglio? Ciao. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
perche non overvolti un po non credo che a 2.6-2.7 avrai prob
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Ciao dario amd, e grazie anche a Te per il Tuo interessamento.
Intendo overvoltare la ram presumo ? E' un tentativo che sicuramente farò Che cosa ne pensi se alzassi un po' anche il voltaggio dell'AGP? Dato che il problema sembra essere del driver ATI, pensi che ciò potrebbe aiutarmi? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 161
|
Ma mi conviene abbassare la velocità della RAM e mandarla in asincrono con la CPU?
Io credo di no. Dovrei trovare il modo di far reggere la ram, magari settando dei valori meno spinti della stessa. Qualcuno ha qualche idea? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.



















